Pugilato ai Giochi panamericani

Il pugilato è uno sport presente ai Giochi panamericani fin dalla prima edizione del 1951 a Buenos Aires[1]. È stato un evento esclusivamente maschile fino al 2011, quando nell'edizione di Guadalajara fece la sua apparizione per la prima volta il pugilato femminile[2].

Medagliere

Nel medagliere totale netto il predominio dei pugili cubani per numero di medaglie d'oro vinte. Solamente nella prima edizione del 1951 si svolsero incontri per il terzo posto tra i due semifinalisti perdenti, e dal quel momento in poi, sono sempre state assegnate due medaglie di bronzo in ogni categoria ai due pugili perdenti in semifinale.

Pos.Nazione Totale
1  Cuba982117136
2  Stati Uniti343646116
3  Argentina22162866
4  Brasile8223767
5  Venezuela8154164
6  Messico8133859
7  Porto Rico7182550
8  Canada6123048
10  Colombia4101428
9  Rep. Dominicana3162746
11  Cile29819
12  Ecuador15814
13  Uruguay1179
14  Giamaica021012
15  Perù0224
16  Guyana0178
17  Panama0123
17  Trinidad e Tobago0134
19  Panama0123
20  Bahamas0101
20  Nicaragua0044
21  El Salvador0022
 Guatemala0022
23  Antigua e Barbuda0011
 Barbados0011
 Costa Rica0011
 Honduras0011
Totale187187331705

Note

Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato