Raffaella Carrà Show

programma televisivo italiano

Raffaella Carrà Show è stato un programma televisivo italiano andato in onda alle 20.30 su Canale 5 per 16 puntate da sabato 9 gennaio a sabato 23 aprile 1988,[1] più 3 speciali abbinati: uno a dicembre 1987 "Benvenuta Raffaella" e due con il meglio e qualche dietro le quinte nel maggio del 1988, "Pubblico e privato del Raffaella Carrà show".

Raffaella Carrà Show
PaeseItalia
Anno1988
Generevarietà
Edizioni1
Puntate16 (+ 3 puntate speciali)
Durata130 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreRaffaella Carrà
RegiaSergio Japino
AutoriLianella Carell, Popi Perani, Raffaella Carrà, Sergio Japino e Carlo Romano
MusicheDanilo Vaona
ScenografiaMario Catalano
CostumiLuca Sabatelli
FotografiaRiccardo Barbaglio
CoreografieSergio Japino e Giorgio Aresu
ProduttoreRoberto Palamara
Produttore esecutivoAlessio Gorla
Casa di produzioneRTI
Rete televisivaCanale 5

Il programma

Condotto da Raffaella Carrà con la partecipazione di Lello Arena, Alfredo Papa, Corrado Tedeschi e le gemelle Mandy e Debbie Hill, lo show prevedeva ogni settimana la presenza di un super ospite internazionale (tra gli altri Mickey Rourke, Harry Belafonte, Joan Collins, Omar Sharif, Jerry Lewis, Larry Hagman e Linda Gray). Altri ospiti e numerosi personaggi famosi furono: Elliott Gould, Umberto Tozzi, Lola Flores e Paul Newman.[2][3][4][5]

Nel programma la Carrà conduce interviste, introduce ospiti, duetta con cantanti internazionali e si esibisce nel suo repertorio canoro, cantando anche la sigla di testa 1, 2, 3, 4, Dancing di Danilo Vaona.

Piatto forte del programma erano anche le imitazioni di Alfredo Papa, che spaziavano dai politici Bettino Craxi e Francesco Cossiga fino ad arrivare a personaggi pubblici quali Maurizio Costanzo e Johnny Dorelli.

In onda dallo Studio 10 di Cologno Monzese, il varietà, dai costi faraonici ed ascolti discreti ma sotto le aspettative, segnò il debutto di Raffaella Carrà sulle reti Fininvest e quello di Sergio Japino come regista.[6]

Nel dicembre 1987, è in onda su Canale 5 uno speciale dal titolo Benvenuta Raffaella. Durante lo speciale di 35 minuti, vengono mostrati i dietro le quinte dello spettacolo, pronto a debuttare da lì a poche settimane, ed interviste a Raffaella ed a Sergio Japino, coreografo e regista dello spettacolo, nonché, allora, fidanzato di Raffaella.

Il programma, che ricalcava i grandi show del sabato sera della Rai, veniva registrato il giovedì sera per permettere la diffusione in cassette del programma in tutte le sedi Fininvest d'Italia, poiché per le reti private non era ancora possibile trasmettere programmi in diretta. Il programma, co-prodotto dalla tv spagnola catalana TV3, verrà trasmesso in Spagna in una versione ridotta di 7 puntate nei mesi di luglio e agosto del 1988 con una nuova sigla finale in spagnolo, “No pensar en ti”, e l'aggiunta di esibizioni di alcuni artisti catalani non presenti per la versione italiana di Canale 5.

La trasmissione è stata replicata, negli anni 90 e 2000 da altre reti Mediaset come Rete 4 e Happy Channel, mentre, più recentemente, è stata replicata su Rete 4 (per Ieri e oggi in tv), negli anni 2010 e su Mediaset Extra nell'estate 2021, in ricordo dell'artista scomparsa a luglio dello stesso anno.

Puntate

PuntataMessa in ondaOspitiTelespettatoriShare
Benvenuta Raffaella27 dicembre 1987-
19 gennaio 1988Jerry Lewis, Renato Zero, Gianfranco D'Angelo6.737.00031,10%
216 gennaio 1988Tom Jones5.059.00022,71%
323 gennaio 1988Ricchi e Poveri, Gilbert Montagné, Franco Nero, Sabrina Salerno4.357.00020,74%
430 gennaio 1988Umberto Tozzi, Michael York, Joan Collins, Lola Flores4.874.00023,20%
56 febbraio 1988Gerry Scotti, Ruud Gullit[7], Serena Grandi, Peppino di Capri, Pierre Cosso4.819.00022,26%
613 febbraio 1988Harry Belafonte, Patty Pravo, Giuliana De Sio, Georges Descrieres4.055.00021,05%
720 febbraio 1988Francesca Dellera[8], Giorgio Faletti, Oriella Dorella4.124.00019,95%
8[9]27 febbraio 1988Nino D'Angelo2.012.0007,64%[10]
95 marzo 1988Omar Sharif, Luca Barbareschi, Brigitte Nielsen, Massimo Ranieri4.380.00019,40%
1012 marzo 1988Matia Bazar, Lory Del Santo, Zucchero Fornaciari4.071.00018,40%
1119 marzo 1988Fausto Leali5.117.00026,16%
1226 marzo 1988Renato Pozzetto, Massimo Ranieri4.631.00022,85%
132 aprile 1988Sandra Milo, Ricchi e Poveri, Joe Cocker4.264.00022,58%
149 aprile 1988Mireille Mathieu, Linda Gray, Peppino di Capri4.519.00021,90%
1516 aprile 1988Mickey Rourke3.800.00018,86%
1623 aprile 1988Teresa De Sio, Ezio Greggio, Renato Zero3.949.00020,38%
Pubblico e privato del Raffaella Carrà Show30 aprile 1988-
7 maggio 1988

Note

Bibliografia

Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione