Rampur (stato)

Lo Stato di Rampur fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Rampur.

Stato di Rampur
Stato di Rampur – Bandiera
Stato di Rampur - Stemma
Stato di Rampur - Localizzazione
Stato di Rampur - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRampur Riyasat
Nome ufficialeState of Rampur
Lingue parlateindiano, inglese
CapitaleRampur
Dipendente daRegno Unito dal 1818 al 1949
Politica
Forma di governoregno
Nascita1774 con Faizullah Khan
Fine1949 con Zulfikar Ali Khan Bahadur
Territorio e popolazione
Massima estensione2.310 km² nel 1941
Popolazione477.042 nel 1941
Economia
Valutarupia di Rampur
Commerci conIndia britannica
Religione e società
Religioni preminentiinduismo
Religione di Statoinduismo
Religioni minoritarieanglicanesimo, cattolicesimo
Classi socialipatrizi, clero, popolo
Evoluzione storica
Succeduto daIndia

Storia

Il nawab Kalb Ali Khan Bahadur di Rampur, r.1865-87

La Guerra Rohilla del 1774–5 iniziò quando i Rohilla rinnegarono un debito che avevano accumulato col nawab di Oudh per assistenza militare ricevuta contro i maratha nel 1772. I Rohilla vennero sconfitti e furono costretti a ritirarsi nella capitale Bareilly dal nawab di Oudh con l'assistenza delle truppe della Compagnia britannica delle Indie Orientali. Lo Stato di Rampur venne fondato quindi dal Faizullah Khan il 7 ottobre 1774 alla presenza del colonnello inglese Champion, e rimase uno Stato sotto la protezione inglese.

La famiglia del nawab Faizullah Khan era emigrata da Kurram (attuale Pakistan) e si era insediata nell'Hindustan durante l'Impero moghul con la professione di soldati d'alto rango e membri dell'élite amministrativa.

La prima pietra del nuovo forte di Rampur venne posta nel 1775 dal nawab Faizullah Khan che governò il principato vent'anni. Egli fu un grande patrono delle scuole, ed iniziò una collezione di manoscritti in lingua araba, persiana, turca e urdu che ancora oggi costituiscono il cuore del Rampur Raza Library. Dopo la morte di suo figlio Muhammad Ali Khan ottenne il trono, ma venne ucciso dai capi Rohilla dopo 24 giorni di regno, e Ghulam Muhammad Khan, fratello del defunto, venne proclamato nawab. La Compagnia britannica delle Indie Orientali si rivalse e riuscì a sconfiggere il monarca con le proprie armate dopo 3 mesi e 22 giorni di regno, ed il governatore generale dell'India britannica proclamò Ahmad Ali Khan, figlio di Muhammad Ali Khan, nuovo nawab. Egli governò per 44 anni. Egli non ebbe figli e pertanto Muhammad Sa'id Khan, figlio di Ghulam Muhammad Khan, divenne il nuovo Nawab. Egli raccolse un esercito regolare, stabilì una propria corte e fece molte opere per migliorare le condizioni economiche degli agricoltori del suo dominio. Suo figlio Muhammad Yusuf Ali Khan ottenne il trono alla sua morte, venendo poi succeduto dal figlio Kalb Ali Khan.

Imambara, forte di Rampur, Uttar Pradesh, circa 1911.
Sir Kalb Ali Khan, nawab di Rampur (1832-1887)

Nawab Kalb Ali Khan fu un letterato in arabo e persiano. Sotto il suo governo lo Stato si impegnò particolarmente per migliorare gli standard dell'educazione nazionale. Egli fu inoltre membro del consiglio durante il vicereame di Lord John Lawrence. Fece costruire la Jama Masjid di Rampur per un costo di 300.000 rupie. Ottenne il cavalierato ad Agra dal principe di Galles, governando per 22 anni e 7 mesi. Dopo la sua morte suo figlio Mushtaq Ali Khan ottenne il trono e nominò poco dopo W. C. Wright come capo ingegnere di stato, incaricandolo della costruzione di nuovi edifici e canali. Il nawab Hamid Ali divenne il nuovo sovrano nel 1889 all'età di 14 anni. Sotto di lui vennero aperte molte nuove scuole ed i primi college con sue donazioni personali (ad esempio donò 50.000 rupie del suo patrimonio al Lucknow Medical College). Nel 1905 costruì una magnifica Darbar Hall nel forte locale, dove oggi è ospitata una grande collezione di manoscritti orientali nota come Rampur Raza Library. Suo figlio Raza Ali Khan fu l'ultimo regnante dal 1930. Il 1º luglio 1949 lo Stato di Rampur venne unito alla repubblica indiana.

I nawab di Rampur si schierarono con gli inglesi durante i moti dei sepoy del 1857[1] e questo permise a loro di continuare a giocare un importante ruolo sociale, politico e culturale nella vita dell'India settentrionale. Diedero inoltre rifugio a molti letterati provenienti dalla corte di Bahadur Shah Zafar.

Governanti

NomeInizio del regnoFine del regno
1Faizullah Khan15 settembre 174824 luglio 1793
Hafiz Rahmat Khan - reggente15 settembre 174823 aprile 1774
2Muhammad Ali Khan Bahadur24 luglio 179311 agosto 1793
3Ghulam Muhammad Khan Bahadur11 agosto 179324 ottobre 1794
4Ahmad Ali Khan Bahadur24 ottobre 17945 luglio 1840
Nasrullah Khan - reggente24 ottobre 17941811
5Muhammad Said Khan Bahadur5 luglio 18401 aprile 1855
6Yusef Ali Khan Bahadur1 aprile 185521 aprile 1865
7Kalb Ali Khan Bahadur21 aprile 186523 marzo 1887
8Muhammad Mushtaq Ali Khan Bahadur23 marzo 188725 febbraio 1889
9Hamid Ali Khan Bahadur25 febbraio 188920 giugno 1930
reggenza25 febbraio 18894 aprile 1894
10Raza Ali Khan Bahadur20 giugno 19301949

Note

Bibliografia

  • Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
  • Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.

Altri progetti

Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India