Renault R.S.16

La Renault R.S.16 è la monoposto con cui la casa della Losanga partecipa al Campionato mondiale di Formula 1 2016.

Renault R.S.16
La RS16 con livrea ufficiale, guidata da Jolyon Palmer durante il Gran Premio del Bahrein
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Renault
SquadraRenault Sport Formula One Team
Progettata daBob Bell
Nick Chester
SostituisceLotus E23 Hybrid
Sostituita daRenault R.S.17
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreRenault R.E.16, V6 1.6 turbo
TrasmissioneSemi-automatica, manuale, cambio a 8 rapporti + retromarcia
Dimensioni e pesi
Lunghezza5088 mm
Larghezza1800 mm
Altezza950 mm
Peso702 kg
Altro
CarburanteTotal
PneumaticiPirelli
AvversarieVetture di Formula 1 2016
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio d'Australia 2016
Piloti20. Bandiera della Danimarca Kevin Magnussen
30. Bandiera del Regno Unito Jolyon Palmer
Palmares
CorseVittoriePoleGiri veloci
21000

Livrea

Una livrea provvisoria è stata presentata a Parigi il 3 febbraio 2016 sulla base della Lotus E23 della stagione precedente modificata per essere in regola con i regolamenti tecnici del 2016. Il colore dominante è il nero, mentre nella parte interna degli alettoni e alcune paratie aerodinamiche è presente il giallo.

A Melbourne viene presentata la vera livrea della R.S.16: è tutta gialla (con una tonalità oro sul cofano motore) con alettoni neri e sponsor in tinta per contrastare sul giallo ocra, tipico colore della Renault. Gli sponsor sono Infiniti, Total, Pirelli e EMC.

Contesto

Un pit stop della R.S.16 nel corso dei test precampionato di Barcellona

Il 28 settembre 2015 Renault Sport F1 ha annunciato che è stata firmata una lettera di intenti tra Renault Group e Gravity Motorsports, che è di proprietà di Genii Capital e sarà discussa l'acquisizione della Lotus.[1] Il 3 dicembre 2015 Renault ufficializza l'acquisizione della Lotus e il ritorno nel campionato di Formula 1 con un proprio team.[2]

Il 28 gennaio 2016, la Renault esclude Pastor Maldonado, essendo venuto meno il supporto del suo sponsor personale, la compagnia petrolifera venezuelana PDVSA[3]. Al suo posto subentra il danese Kevin Magnussen, che completa la squadra con il debuttante inglese Jolyon Palmer.

La R.S.16 viene presentata il 3 febbraio, con una livrea principalmente nera[4], che verrà poi cambiata durante la prima gara della stagione.

Piloti

Piloti ufficiali
NazioneNomeNumero
Kevin Magnussen20
Jolyon Palmer30
Collaudatori
NazioneNome
Sergej Sirotkin
Esteban Ocon
Carmen Jordá

Stagione 2016

La vettura si dimostra poco competitiva, e l'inizio di stagione è deludente: nelle prime cinque gare, Magnussen va a punti solo a Soči (ottenendo un settimo posto), mentre Palmer ottiene come miglior risultato un undicesimo posto nella gara inaugurale di Melbourne.

Nel resto del campionato i risultati non cambiano e Magnussen e Palmer ottengono solo un piazzamento a punti a testa, giungendo decimi rispettivamente a Singapore e in Malesia.

Risultati in Formula 1

AnnoTeamMotoreGommePiloti PuntiPos.
2016 Renault Renault P Magnussen 12 11 17 7 15 Rit 16 14 14 17 15 16 Rit 17 10 Rit 14 12 17 14 Rit8
Palmer 11 NP 22 13 13 Rit Rit 15 12 Rit 12 19 15 Rit 15 10 12 13 14 Rit 17
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza punti/Non class.Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
SqualificatoRitiratoNon partitoNon qualificatoSolo prove/Terzo pilota

Note

Altri progetti

Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di formula 1