Roma-Napoli-Roma

corsa in linea e a tappe di ciclismo su strada maschile

La Roma-Napoli-Roma, conosciuta anche come Corsa del XX settembre e come Gran Premio Ciclomotoristico delle Nazioni, è stata sia una corsa in linea (19 edizioni) che una corsa a tappe (altre 19 edizioni) maschile di ciclismo su strada che si è svolta tra Lazio e Campania dal 1902 al 1961.

Roma-Napoli-Roma
Altri nomiCorsa del XX settembre (1919-1927)
Gran Premio Ciclomotoristico delle Nazioni (1955-1961)
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Professionisti
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea/Corsa a tappe
Storia
Fondazione1902
Soppressione1961
Numero edizioni38
Record vittorieBandiera dell'Italia Costante Girardengo (5)

Storia

La corsa ebbe tre diverse denominazioni: Roma-Napoli-Roma dal 1902 al 1914 e dal 1928 al 1954, Corsa del XX Settembre dal 1919 al 1927 e Gran Premio Ciclomotoristico dal 1955 al 1961. Si svolse per 19 edizioni come corsa in linea (1902-1907, 1912, 1914, 1920-1929, 1934) e per altre 19 edizioni come corsa a tappe (1908-1911, 1913, 1919, 1930, 1950-1961).

Costante Girardengo fu il plurivincitore della competizione con cinque vittorie (di cui tre consecutive); a seguire Giovanni Gerbi e Dario Beni con tre successi, Fiorenzo Magni, Bruno Monti e Louis Bobet con due.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 1961.[1]

AnnoVincitoreSecondoTerzo
Roma-Napoli-Roma
1902 Ferdinando Grammel Alfredo Jacorossi Enzo Spadoni
1903 Enzo Spadoni Angelo De Rossi Labindo Mancinelli
1904 Achille Galadini Pierino Albini Ferdinando Grammel
1905 Eberardo Pavesi Giulio Modesti Alfredo Jacobini
1906 Carlo Galetti Amadeo Baiocco Ferdinando Grammel
1907 Giovanni Gerbi Alfredo Jacobini Umberto Zoffoli
1908 Giovanni Gerbi Luigi Chiodi Luigi Ganna
1909 Giovanni Gerbi Eberardo Pavesi Pietro Aymo
1910 Mario Bruschera Luigi Ganna Carlo Galetti
1911 Dario Beni Carlo Galetti Ugo Agostoni
1912 Dario Beni Giuseppe Santhià Gino Brizzi
1913 Costante Girardengo Giosuè Lombardi Luigi Ganna e Carlo Galetti
1914 Dario Beni Ugo Agostoni Giuseppe Pifferi
1915-18Non disputato a causa della prima guerra mondiale
Corsa del XX settembre
1919 Alfredo Sivocci Giuseppe Azzini Giosuè Lombardi
1920 Angiolo Marchi Lauro Bordin Nicola Di Biase
1921 Costante Girardengo Gaetano Belloni Federico Gay
1922 Costante Girardengo Federico Gay Emilio Petiva
1923 Costante Girardengo Giuseppe Azzini Federico Gay
1924 Romolo Lazzaretti Michele Gordini Costante Girardengo
1925 Costante Girardengo Gaetano Belloni Adriano Zanaga
1926 Alfredo Binda Leonida Frascarelli Giuseppe Pancera
1927 Giuseppe Pancera Michele Gordini Secondo Martinetto
Roma-Napoli-Roma
1928 Antonio Negrini Luigi Giacobbe Pietro Fossati
1929 Gaetano Belloni Domenico Piemontesi Piero Bestetti
1930 Michele Mara Raffaele Di Paco Domenico Piemontesi
1931-33Non disputato
1934 Learco Guerra Umberto Guarducci Isidoro Piubellini
1935-49Non disputato
1950 Jean Robic Fausto Coppi Louison Bobet
1951 Ferdi Kübler Guido De Santi Nedo Logli
1952 Fiorenzo Magni Stan Ockers Jean Robic
1953 Fiorenzo Magni Stan Ockers Bruno Monti
1954 Bruno Monti Fausto Coppi Rik Van Steenbergen
Gran Premio Ciclomotoristico delle Nazioni
1955 Bruno Monti Nino Defilippis Fausto Coppi
1956 Stan Ockers Bruno Monti Charly Gaul
1957 Wouter Wagtmans Miguel Poblet Aldo Moser
1958 Joseph Hoevenaers Miguel Poblet Giuseppe Fallarini
1959 Louison Bobet Gastone Nencini Armando Pellegrini
1960 Louison Bobet Wout Wagtmans Carlo Brugnami
1961 Jean Graczyk Graziano Battistini Hilaire Couvreur

Statistiche

Vittorie per nazione

Aggiornato all'edizione 1961.

Pos.PaeseVittorie
1  Italia30
2  Francia4
3  Belgio2
4  Paesi Bassi1
 Svizzera1

Note

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Ciclismo