Roman Vas'janov

direttore della fotografia russo

Roman Sergeevič Vas'janov (in russo Роман Сергеевич Васьянов?; Mosca, 28 ottobre 1980) è un direttore della fotografia russo.

Biografia

Figlio di un fotoreporter e fotografo amatoriale, si è laureato alla VGIK, dove aveva come docente il celebre direttore della fotografia sovietico Vadim Jusov.[1][2] Durante i suoi studi ha cominciato col lavorare su alcuni videoclip e spot pubblicitari, dirigendo la fotografia del suo primo film nel 2005 dopo aver vinto un concorso studentesco al suo ultimo anno di università.[2] Negli anni seguenti avrebbe diretto la fotografia di oltre 300 spot pubblicitari per marchi come Philips, Puma, Budweiser, Dell e Pepsi.[1]

È stato notato a Hollywood grazie alla fotografia del musical russo Stiljagi (2008).[2] È stato quindi scelto dal regista David Ayer come direttore della fotografia di End of Watch - Tolleranza zero (2012).[2][3] Per la fotografia del film, descritta come "documentaristica" nel suo utilizzo di body cam ed espedienti simili per seguire la giornata-tipo di due poliziotti losangelini,[2] Vas'janov ha ricevuto una candidatura agli Independent Spirit Awards.[3] Per lo stile del film si è ispirato alla fotografia di Anthony Dod Mantle in Festen - Festa in famiglia.[2] È poi tornato a lavorare con Ayer dirigendo la fotografia dei successivi tre film del regista, Fury, Suicide Squad e Bright.[1][2][3] Ha continuato a lavorare per il resto degli anni 2010 nel cinema americano, solitamente in film indipendenti o d'azione.[1][2][3]

Il 28 febbraio 2022, Vas'janov è stato tra i 115 firmatari di una lettera aperta dei direttori della fotografia russi che condannava l'invasione russa dell'Ucraina.[4]

Filmografia

Direttore della fotografia

Lungometraggi

Video musicali

Regista e sceneggiatore

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN300198711 · ISNI (EN0000 0004 4891 1559 · LCCN (ENno2015163858 · GND (DE1033726796 · BNE (ESXX5332441 (data) · J9U (ENHE987009287682305171