Saltator

genere di uccelli

Saltator Viellot, 1816 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia Thraupidae, esclusivi delle regioni tropicali e subtropicali delle Americhe.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Saltator
Saltator aurantiirostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaThraupidae
GenereSaltator
Viellot, 1816
Specie
vedi testo

Il nome del genere deriva dai saltelli che questi uccelli compiono quando sono a terra.

Tassonomia

Questo enigmatico genere di passeroidei, attribuito in passato alla famiglia Cardinalidae, è stato recemente incluso tra i Thraupidi. Comprende le seguenti specie:[1]

  • Saltator grossus (Linnaeus, 1766)
  • Saltator fuliginosus (Daudin, 1800)
  • Saltator atriceps (Lesson, 1832)
  • Saltator maximus (Statius Müller, 1776)
  • Saltator atripennis Sclater, 1857
  • Saltator similis d'Orbigny & Lafresnaye, 1837
  • Saltator coerulescens Vieillot, 1817
  • Saltator orenocensis Lafresnaye, 1846
  • Saltator maxillosus Cabanis, 1851
  • Saltator nigriceps (Chapman, 1914)
  • Saltator aurantiirostris Vieillot, 1817
  • Saltator cinctus Zimmer, 1943
  • Saltator atricollis Vieillot, 1817
  • Saltator albicollis Vieillot, 1817
  • Saltator striatipectus Lafresnaye, 1847

Note

Altri progetti

Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli