San Giacomo Vercellese

comune italiano

San Giacomo Vercellese (San Giaco in piemontese) è un comune italiano di 277 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. Fino al 1964 si chiamava Cascine San Giacomo.[4]

San Giacomo Vercellese
comune
San Giacomo Vercellese – Stemma
San Giacomo Vercellese – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Vercelli
Amministrazione
SindacoMassimo Camandona (lista civica) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate45°30′N 8°20′E
Altitudine197 m s.l.m.
Superficie9,6 km²
Abitanti277[1] (31-12-2021)
Densità28,85 ab./km²
Comuni confinantiArborio, Balocco, Buronzo, Rovasenda, Villarboit
Altre informazioni
Cod. postale13030
Prefisso0161
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT002035
Cod. catastaleB952
TargaVC
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 561 GG[3]
Nome abitantisangiacomesi
Patronosan Giacomo
Giorno festivo25 luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Giacomo Vercellese
San Giacomo Vercellese
San Giacomo Vercellese – Mappa
San Giacomo Vercellese – Mappa
Posizione del comune di San Giacomo Vercellese all'interno della provincia di Vercelli
Sito istituzionale

Storia

Simboli

Lo stemma e il gonfalone del comune di San Giacomo Vercellese sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 dicembre 1995.[5]Lo stemma è partito semitroncato: nel primo, d'azzurro, alla figura di san Giacomo apostolo, in maestà, nell'atto di benedire, con una mano, e tenente con l'altra la palma del martirio di verde; nel secondo, d'argento, alla croce di rosso; nel terzo, di verde, alla pianta di riso sradicata d'oro.Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di bianco.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[6]

Amministrazione

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte