Serie A 1982-1983 (rugby a 15)

53º campionato italiano di rugby a 15 di prima divisione

La serie A 1982-83 fu il 53º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Serie A 1982-1983
CompetizioneSerie A
Sport Rugby a 15
Edizione53ª
OrganizzatoreFederazione Italiana Rugby
Datedal 19 settembre 1982
all'8 maggio 1983
LuogoItalia
Partecipanti16
Formuladoppia fase a gironi
Risultati
VincitoreBenetton
(3º titolo)
SecondoL'Aquila
Retrocessioni
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Italia Claudio Torresan (242)
Record meteBandiera dell'Italia Luigi Salvatore (20)
Il Benetton, vincitore dell'edizione
Cronologia della competizione

Si tenne dal 19 settembre 1982 all’8 maggio 1983 tra 16 squadre in due fasi a differenza dell'elaborata edizione precedente: la prima di esse prevedeva due gironi di merito e la seconda altri due per obiettivi diversi, uno per lo scudetto e uno per la salvezza[1].

Campione d'Italia fu il Benetton[2], alla prima vittoria con il nome della nota azienda d'abbigliamento[1] e primo club a vincere tre scudetti con tre sponsor differenti nonché infine unico, fino al 2007-08, tra tutti i pluricampioni d'Italia a non avere mai vinto il titolo senza il marchio di uno sponsor sulle maglie.

A retrocedere in serie B furono Casale e Benevento nonché le neopromosse CUS Roma e CUS Genova[1]; tra i debutti, da segnalare i Lyons di Piacenza, che riuscirono a guadagnare la permanenza in massima serie per un punto[1], e il Calvisano, fondato appena 12 anni prima, vincitore del pool salvezza e nono assoluto alla sua prima stagione di serie A[1].

Squadre partecipanti e sponsor

Una fase di Treviso - Rovigo: il trevigiano Alvise Russo (sx) contende palla al rodigino Nick Mallett.

Formula

Le 16 squadre furono ripartite in due gironi paritetici da 8 squadre ciascuno che si affrontarono a girone all'italiana[3]; le prime quattro squadre di ogni girone accedettero alla poule scudetto della seconda fase, mentre le ultime quattro alla poule salvezza, anch'esse a girone all'italiana.La vincitrice della poule scudetto fu campione d'Italia, le ultime quattro della poule salvezza scesero in serie B[3].

Prima fase

Girone A

 1ª/8ª giornata 
30-3L'Aquila - Lyons26-0
36-18Parma - San Donà7-15
35-9Rovigo - CUS Genova22-9
4-7Rugby Roma - Benevento7-13
 
 4ª/11ª giornata 
18-16CUS Genova - Benevento3-15
22-10San Donà - L'Aquila6-12
10-6Parma - Rovigo6-23
28-9Rugby Roma - Lyons4-13
 
 7ª/14ª giornata 
21-13Benevento - San Donà8-46
21-9CUS Genova - Lyons4-38
17-9Parma - Rugby Roma27-14
12-8Rovigo - L'Aquila4-23
 2ª/9ª giornata 
10-16Benevento - Parma3-19
3-15CUS Genova - L'Aquila21-25
21-15San Donà - Rugby Roma25-14
7-20Lyons - Rovigo0-50
 
 5ª/12ª giornata 
27-7L'Aquila - Parma7-9
9-4Benevento - Lyons0-21
9-6CUS Genova - Rugby Roma11-10
18-19Rovigo - San Donà7-7
 3ª/10ª giornata 
19-6L'Aquila - Rugby Roma28-9
7-20Lyons - San Donà3-19
25-9Parma - CUS Genova12-0
21-21Rovigo - Benevento15-16
 
 6ª/13ª giornata 
39-6L'Aquila - Benevento35-4
21-18San Donà - CUS Genova30-3
4-36Lyons - Parma9-20
9-31Rugby Roma - Rovigo0-24

Classifica girone A

SquadraGVNPPFPSPt
1. L'Aquila14110330411222
2. Parma14110324715422
3. San Donà14101328217921
4. Rovigo1482428814418
5. Benevento1461714927113
6. CUS Genova1440101482798
7. Lyons1430111272876
8. Rugby Roma1410131352542

Girone B

 1ª/8ª giornata 
22-15Amatori Catania - Noceto13-13
0-33Calvisano - Benetton Treviso15-28
10-7Casale - CUS Roma9-17
12-27Milano - Petrarca0-46
 
 4ª/11ª giornata 
3-7Amatori Catania - Petrarca8-28
9-15Casale - Benetton Treviso12-28
45-30Milano - CUS Roma16-6
24-10Noceto - Calvisano7-9
 
 7ª/14ª giornata 
9-10Casale - Noceto10-13
6-20CUS Roma - Amatori Catania9-9
21-16Milano - Benetton Treviso0-61
50-0Petrarca - Calvisano22-4
 2ª/9ª giornata 
11-15Benetton Treviso - Amatori Catania16-16
23-6CUS Roma - Calvisano9-13
13-16Noceto - Milano13-23
58-12Petrarca - Casale15-18
 
 5ª/12ª giornata 
10-10Calvisano - Milano7-6
10-12Casale - Amatori Catania3-24
9-3CUS Roma - Noceto6-4
16-6Petrarca - Benetton Treviso9-3
 3ª/10ª giornata 
75-0Benetton Treviso - Noceto19-6
13-17Calvisano - Amatori Catania7-16
6-10CUS Roma - Petrarca0-7
34-15Milano - Casale15-19
 
 6ª/13ª giornata 
8-12Amatori Catania - Milano10-20
50-12Benetton Treviso - CUS Roma12-10
7-3Calvisano - Casale11-9
9-20Noceto - Petrarca7-48

Classifica girone B

SquadraGVNPPFPSPt
1. Petrarca1413012638826
2. Benetton1491437314119
3. Amatori Catania147341937017
4. Rugby Milano1481523028117
5. Calvisano1451811225711
6. CUS Roma144191502149
7. Noceto1431101372897
8. Casale1430111482666

Seconda fase

Poule salvezza

 1ª/8ª giornata 
14-16Benevento - Rugby Roma9-24
14-25CUS Roma - Calvisano6-27
3-9CUS Genova - Lyons12-12
16-6Noceto - Casale6-9
 
 4ª/11ª giornata 
13-21Benevento - CUS Genova10-25
6-3Lyons - Calvisano4-13
12-6Noceto - CUS Roma14-10
29-7Rugby Roma - Casale15-19
 
 7ª/14ª giornata 
21-7Casale - CUS Genova21-16
7-0CUS Roma - Benevento16-23
10-3Calvisano - Rugby Roma14-26
13-6Lyons - Noceto19-31
 2ª/9ª giornata 
28-18Casale - CUS Roma19-30
20-0Calvisano - CUS Genova12-9
15-3Lyons - Benevento13-17
22-18Rugby Roma - Noceto18-19
 
 5ª/12ª giornata 
4-3Casale - Lyons6-7
12-12CUS Roma - Rugby Roma10-29
15-19CUS Genova - Noceto13-28
13-14Calvisano - Benevento17-19
 3ª/10ª giornata 
16-7CUS Roma - Lyons9-18
13-0CUS Genova - Rugby Roma7-15
3-9Casale - Calvisano8-16
17-9Noceto - Benevento3-20
 
 6ª/13ª giornata 
13-6Benevento - Casale6-10
15-6CUS Genova - CUS Roma10-25
20-12Noceto - Calvisano6-23
9-7Rugby Roma - Lyons7-10

Classifica poule salvezza

SquadraGVNPPFPSPt
1. Calvisano1490521313818
2. Noceto1490520319518
3. Rugby Roma1481523516917
4. Lyons1471614313915
5. Casale1470716719114
6. Benevento1460817018312
7. CUS Roma144191852399
8. CUS Genova144191662119

Poule scudetto

 1ª/8ª giornata 
34-0Benetton Treviso - Amatori Catania7-3
10-15Milano - Rovigo4-35
29-3Petrarca - Parma7-6
16-7L'Aquila - San Donà10-6
 
 4ª/11ª giornata 
15-9Benetton Treviso - L'Aquila10-15
28-10Amatori Catania - San Donà4-27
3-25Milano - Petrarca10-30
9-22Rovigo - Parma6-18
 
 7ª/14ª giornata 
13-13Milano - Amatori Catania18-37
9-13Parma - L'Aquila11-24
12-19Petrarca - Benetton Treviso6-15
3-3Rovigo - San Donà0-21
 2ª/9ª giornata 
3-3Amatori Catania - Petrarca13-30
12-22San Donà - Benetton Treviso15-42
9-9Parma - Milano10-17
3-3Rovigo - L'Aquila18-27
 
 5ª/12ª giornata 
3-4Parma - Benetton Treviso0-64
13-12Petrarca - San Donà10-18
33-6Rovigo - Amatori Catania6-27
44-7L'Aquila - Milano19-10
 3ª/10ª giornata 
16-6San Donà - Parma6-12
6-26Milano - Benetton Treviso4-70
13-0Petrarca - Rovigo13-7
40-3L'Aquila - Amatori Catania60-6
 
 6ª/13ª giornata 
22-6Benetton Treviso - Rovigo40-7
12-11Amatori Catania - Parma13-12
9-3San Donà - Milano14-9
20-6L'Aquila - Petrarca15-0

Classifica poule scudetto

SquadraGVNPPFPSPt
1. Benetton1413013909826
2. L'Aquila14121131511125
3. Petrarca1481519714417
4. San Donà1461717617813
5. Amatori Catania1452716830412
6. Rovigo143291482299
7. Parma1431101292357
8. Rugby Milano1412111203534

Verdetti

Note

Bibliografia

  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby