Serie A 2003-2004 (rugby a 15 femminile)

13º campionato italiano di rugby a 15 femminile di prima divisione

La Serie A 2003-04 fu il 13º campionato di rugby a 15 femminile di prima divisione organizzato dalla Federazione Italiana Rugby e il 20º assoluto.

Serie A 2003-2004
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie A
Sport Rugby a 15
Edizione13ª
OrganizzatoreFederazione Italiana Rugby
Datedal 30 novembre 2003
al 25 aprile 2004
LuogoItalia
Partecipanti13
Formulafase a gironi + play-off
Sede finaleStadio Pacifici (San Donà di Piave)
Risultati
VincitoreRiviera del Brenta
(1º titolo)
FinalistaRed Panthers
Cronologia della competizione

Si tenne dal 30 novembre 2003 al 25 aprile 2004 tra 13 squadre divise in due gironi paritetici e a vincerlo fu, per la prima volta, Riviera del Brenta, che batté in finale per 10-8 le Red Panthers[1], interrompendo quindi la serie di 12 scudetti consecutivi della squadra femminile del Benetton; si trattò della seconda di undici finali consecutive tra le due compagini, che fino al 2013 furono le uniche squadre a iscrivere il proprio nome nel palmarès della competizione.

Formula

Preliminarmente all'inizio del torneo i club CUS Roma, Grazia Deledda, Le Lupe, Pesaro, Red Panthers e Riviera ricevettero da 4 a 8 punti di penalizzazione per non avere assolto agli obblighi di partecipazione — diretta o tramite società delegata — ai campionati federali femminili Under-15[2].

Le 13 squadre furono suddivise in due gironi paritetici su base geografica, denominati "Girone 1" e "Girone 2": il girone 1 fu composto di sette squadre una delle quali, a turno, avrebbe riposato[3].

Ognuno dei due raggruppamenti si svolse secondo le regole del girone all'italiana con gare di andata e ritorno e punteggio dell'Emisfero Sud (4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio ed eventuali punti di bonus per la perdente con sette o meno punti di scarto nonché per la squadra capace di realizzare almeno quattro mete in un singolo incontro a prescindere dal risultato finale)[3].Le due semifinali, da disputarsi in gara unica in campo neutro designato dalla F.I.R. a Jesi[4], videro di fronte la prima di un girone contro la seconda del girone opposto; la finale, anch'essa in sede neutra, successivamente designata in San Donà di Piave, si tenne tra le due vincitrici delle semifinali[3].

Squadre partecipanti

Girone A

Girone 2

Stagione regolare

Girone A

30-11-20031ª/8ª giornata8-2-2004
0-25Biella — Monza0-14
6-47Le Lupe — Riviera0-69
82-0[5]Red Panthers — Grazia Deledda91-0
Rip.Pesaro
 
11-1-20044ª/11ª giornata14-3-2004
24-5Le Lupe — Biella10-0
0-96Pesaro — Red Panthers0-123
62-0Riviera — Grazia Deledda33-5
Rip.Monza
 
1-2-20047ª/14ª giornata4-4-2004
25-5Grazia Deledda — Biella0-5
0-8Monza — Le Lupe5-0
110-0Riviera — Pesaro58-0
Rip.Red Panthers
14-12-20032ª/9ª giornata29-2-2004
0-37Monza — Red Panthers0-46
0-46Pesaro — Le Lupen/d[6]
83-0Riviera — Biella73-0
Rip.Grazia Deledda
 
18-1-20045ª/12ª giornata21-3-2004
7-14Pesaro — Grazia Deledda0-25
0-40Monza — Riviera0-128
55-0Red Panthers — Le Lupe59-3
Rip.Biella
21-12-20033ª/10ª giornata7-3-2004
51-5Biella — Pesaro36-0
3-8Grazia Deledda — Monza5-0
0-3Red Panthers — Riviera10-5
Rip.Le Lupe
 
25-1-20046ª/13ª giornata28-3-2004
0-56Biella — Red Panthers0-112
5-0Le Lupe — Grazia Deledda0-0
7-56Pesaro — Monza5-27
Rip.Riviera

Classifica girone A

PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Red Panthers[7]12110176711+756751
2Riviera del Brenta[7]12110170821+687751
3Monza12606135279−144428
4Le Lupe[7]11515102240−138−121
5Grazia Deledda[8]1241777295−218−315
6Biella12309102427−325214
7Pesaro[7]11001124642−618−3−3

Girone B

30-11-20031ª/6ª giornata29-2-2004
39-0CUS Roma — Messina26-25
12-15[9]L’Aquila — Frascatin/d[6]
20-7Perugia — Prato52-0
 
18-1-20044ª/9ª giornata28-3-2004
39-7CUS Roma — L’Aquila24-10
7-0[10]Messina — Prato0-7[11]
27-0Perugia — Frascati13-0
14-12-20032ª/7ª giornata14-3-2004
14-17Frascati — CUS Roma3-29
0-36Messina — Perugia0-28
22-46Prato — L’Aquila10-20
 
1-2-20045ª/10ª giornata4-4-2004
10-13Frascati — Messina12-10
0-39[12]L’Aquila — Perugia5-80
31-5Prato — CUS Roma0-7[10]
11-1-20043ª/8ª giornata21-3-2004
0-20L’Aquila — Messina19-31
17-29Perugia — CUS Roma5-10
0-23Prato — Frascati14-5

Classifica girone B

PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1Perugia Ragazze1080231753+264335
2CUS Roma[7]10901227112+115−234
3Messina[13]10406103177−74117
4Frascati930682135−53315
5L’Aquila9207119277−158311
6Prato[14]1030791185−94−14−2

Fase a play-off

SemifinaliFinale
 Red Panthers46
 CUS Roma0 Red Panthers8
 Perugia Ragazze5 Riviera del Brenta10
 Riviera del Brenta41

Semifinali

Jesi
18 aprile 2004, ore 14 UTC+2
Semifinale
Red Panthers46 – 0
referto
 CUS RomaStadio Lorenzo Latini
Arbitro:  Maratini (Padova)

Jesi
18 aprile 2004, ore 16 UTC+2
Semifinale
Perugia Ragazze5 – 41
referto
 Riviera del BrentaStadio Lorenzo Latini
Arbitro:  Barile (Roma)

Finale

San Donà di Piave
25 aprile 2004, ore 15:30 UTC+2
Riviera del Brenta10 – 8
referto
 Red PanthersStadio Pacifici
Arbitro:  Mariotti (Ferrara)

Verdetti

Note


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby