Serie A 2014-2015 (rugby a 15)

81º campionato italiano di rugby a 15 di seconda divisione

La serie A1 2014-15 fu l'81º campionato di seconda divisione di rugby a 15 in Italia.

Serie A 2014-2015
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneSerie A
Sport Rugby a 15
Edizione81ª
OrganizzatoreFederazione Italiana Rugby
Datedal 5 ottobre 2014
al 24 maggio 2015
LuogoItalia
Partecipanti24
Formulafase a gironi + play-off
Sede finaleStadio Zaffanella (Viadana)
Risultati
VincitoreLyons
FinalistaPro Recco
PromozioniLyons
Retrocessioni
Statistiche
Incontri disputati245
Cronologia della competizione

Si tenne dal 5 ottobre 2014 al 24 maggio 2015 tra 24 squadre ripartite in prima fase su 3 gironi geografici e in seconda fase su due poule di merito con play-off finali per la promozione.Dopo sette edizioni di torneo in cui le promozioni e le retrocessioni erano mediate da uno spareggio contro la migliore e le due penultime di serie A2, tale categoria fu soppressa e il campionato tornò a chiamarsi Serie A con retrocessione diretta in serie B.

A vincere il torneo fu il Lyons: la formazione piacentina si affacciò alla prima divisione per la prima volta dal 1993[1] dopo aver battuto il Pro Recco nella finale-promozione di Viadana[1].

Squadre partecipanti

Girone 1

ClubSponsorCittàImpianto interno
 CUS GenovaGenovaStadio Carlini
 CUS TorinoGrugliascoC.S. Albonico
 LyonsPiacenzaStadio Beltrametti
 PiacenzaPiacenzaStadio Beltrametti
 Pro ReccoReccoStadio Androne
 Reggio EmiliaReggio EmiliaStadio Crocetta Canalina

Girone 2

ClubSponsorCittàImpianto interno
 BresciaBresciaStadio Invernici
 ColornoColornoStadio Maini
 CUS VeronaVeronaC.S. Gavagnin-Nocini
 LumezzaneLumezzaneStadio comunale
 Rugby MilanoMilanoStadio Giuriati
 ValpolicellaSan Pietro in CarianoStadio Comunale

Girone 3

ClubSponsorCittàImpianto interno
 BadiaBadia PolesineNuovi impianti sportivi comunali
 Roccia RubanoRubanoImpianti via Borromeo
 TarvisiumTrevisoCampo San Paolo
 ValsuganaPadovaC.S. Altichiero
 VicenzaVicenzaRugby Arena
 UdineUdineStadio Gerli

Girone 4

ClubSponsorCittàImpianto interno
 Accademia FIRParmaStadio XXV Aprile
 CapitolinaRomaCampo dell'Unione
 CUS PerugiaPerugiaPian di Massiano
 Firenze 1931FirenzeStadio Padovani
 Gran SassoVilla Sant'AngeloCentro sportivo comunale
 Prato SestoPratoStadio Chersoni

Formula

Il campionato si svolse in due fasi a gironi e una a play-off secondo lo schema seguente[2]:

  • Prima fase a gironi. Le 24 squadre furono ripartite in 4 gironi da 6 squadre ciascuno secondo criteri di prossimità geografica. In tale fase le squadre si incontrarono, in ogni girone, con la formula all'italiana in partita di andata e ritorno.
  • Seconda fase a gironi. Le migliori tre classificate di ogni girone andarono a formare la poule promozione, le ultime tre la poule retrocessione; entrambe le poule furono suddivise in due gironi da sei squadre ciascuno.
    • Pool promozione: la pool 1 fu composta dalle prime tre classificate dei gironi 1 e 4, la pool 2 dalle prime tre classificate dei gironi 2 e 3.
    • Pool retrocessione: la pool 1 fu composta dalle ultime tre classificate dei gironi 1 e 4, la pool 2 dalle ultime tre classificate dei gironi 2 e 3. Le ultime due squadre di ciascuno di detti due gironi retrocedettero in serie B.
  • Fase a play-off. Le prime due classificate dei gironi A e B della poule promozione accedettero ai play-off promozione: in semifinale la prima classificata di ciascuno dei due gironi incontrò in gara doppia la seconda del girone opposto, con gara di andata in casa della squadra seconda classificata. Le vincenti delle due semifinali disputarono la finale per il titolo di campione d'Italia di serie A e la promozione in Eccellenza 2015-16[2].

Prima fase

Girone 1

5-10-20141ª/6ª giornata9-11-2014
16-16Pro Recco - Lyons19-40
24-26CUS Torino - Reggio Emilia12-40
28-17Piacenza - CUS Genova13-22
26-10-20144ª/9ª giornata14-12-2014
16-26Piacenza - Pro Recco15-29
15-41CUS Torino - Lyons17-25
16-10CUS Genova - Reggio Emilia12-36
12-10-20142ª/7ª giornata30-11-2014
17-13Reggio Emilia - Pro Recco14-33
21-30CUS Genova - CUS Torino10-13
25-0Lyons - Piacenza17-23
2-11-20145ª/10ª giornata21-12-2014
28-27Pro Recco - CUS Torino17-31
24-16Lyons - CUS Genova27-41
25-14Reggio Emilia - Piacenza21-10
19-10-20143ª/8ª giornata7-12-2014
36-6Pro Recco - CUS Genova22-27
19-22Piacenza - CUS Torino18-16
16-39Reggio Emilia - Lyons16-12

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Reggio Emilia1070322118536331
2. Lyons1061326617987430
3. Pro Recco1051423920930325
4. CUS Torino10406207245−38521
5. CUS Genova10406188239−51218
6. Piacenza10307156220−64113

Girone 2

5-10-20141ª/6ª giornata9-11-2014
33-35Lumezzane - Colorno5-58
29-12CUS Verona - Valpolicella11-3
6-22Milano - Brescia3-7
26-10-20144ª/9ª giornata14-12-2014
26-13Milano - Lumezzane20-32
12-14CUS Verona - Colorno0-42
17-12Brescia - Valpolicella17-8
12-10-20142ª/7ª giornata30-11-2014
16-0Valpolicella - Lumezzane7-28
7-11Brescia - CUS Verona0-34
38-10Colorno - Milano20-18
2-11-20145ª/10ª giornata21-12-2014
24-27Lumezzane - CUS Verona19-34
49-27Colorno - Brescia20-17
6-26Valpolicella - Milano14-33
19-10-20143ª/8ª giornata7-12-2014
21-28Lumezzane - Brescia13-15
19-42Milano - CUS Verona8-19
5-20Valpolicella - Colorno5-55

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Colorno101000351132219646
2. CUS Verona1080221914871436
3. Brescia10604157177−20428
4. Rugby Milano10307169213−44416
5. Lumezzane10208188266−78715
6. Valpolicella1010988236−14815

Girone 3

5-10-20141ª/6ª giornata9-11-2014
22-28Badia - Valsugana0-46
17-18Vicenza - Udine8-12
18-24Roccia - Tarvisium15-32
26-10-20144ª/9ª giornata14-12-2014
20-6Roccia - Badia16-33
25-18Vicenza - Valsugana3-15
24-16Tarvisium - Udine0-40
12-10-20142ª/7ª giornata30-11-2014
17-30Udine - Badia29-29
22-3Tarvisium - Vicenza12-6
16-9Valsugana - Roccia20-16
2-11-20145ª/10ª giornata21-12-2014
25-18Badia - Vicenza7-29
28-16Valsugana - Tarvisium3-8
40-12Udine - Roccia15-23
19-10-20143ª/8ª giornata7-12-2014
27-35Badia - Tarvisium23-25
11-16Roccia - Vicenza8-13
41-7Udine - Valsugana11-13

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPenPt
1. Tarvisium10802198179193035
2. Valsugana10703194151433031
3. Udine10514239163765027
4. Vicenza10406138148−105021
5. Badia[3]10316202263−613413
6. Roccia Rubano10208148215−675013

Girone 4

5-10-20141ª/6ª giornata9-11-2014
29-46Prato Sesto - Accademia FIR5-71
27-19Gran Sasso - CUS Perugia31-15
17-15Capitolina - Firenze 193119-21
26-10-20144ª/9ª giornata14-12-2014
24-19Capitolina - Prato Sesto10-20
24-23Gran Sasso - Accademia FIR0-59
22-17Firenze 1931 - CUS Perugia31-17
12-10-20142ª/7ª giornata30-11-2014
28-20CUS Perugia - Prato Sesto6-28
25-28Firenze 1931 - Gran Sasso13-24
20-13Accademia FIR - Capitolina45-20
2-11-20145ª/10ª giornata21-12-2014
21-16Prato Sesto - Gran Sasso14-26
12-16Accademia FIR - Firenze 193126-15
16-29CUS Perugia - Capitolina10-19
19-10-20143ª/8ª giornata7-12-2014
25-23Prato Sesto - Firenze 193120-18
17-24Capitolina - Gran Sasso3-16
27-24CUS Perugia - Accademia FIR15-40

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Accademia FIR10703366164202937
2. Gran Sasso108022162097537
3. Prato Sesto10505201268−67323
4. Firenze 193110406199205−6622
5. Capitolina10406171206−35420
6. CUS Perugia10208170271−10119

Seconda fase

Pool retrocessione 1

18-1-20151ª/6ª giornata29-3-2015
36-7CUS Genova - CUS Torino27-24
29-17CUS Perugia - Firenze 193116-5
35-15Capitolina - Piacenza23-16
22-2-20154ª/9ª giornata26-4-2015
22-17Capitolina - CUS Genova18-20
10-18CUS Perugia - CUS Torino32-29
6-9Piacenza - Firenze 193119-16
25-1-20152ª/7ª giornata12-4-2015
27-14Firenze 1931 - CUS Genova15-16
20-18Piacenza - CUS Perugia12-12
15-0CUS Torino - Capitolina20-46
8-3-20155ª/10ª giornata3-5-2015
23-29CUS Genova - CUS Perugia38-25
43-36CUS Torino - Piacenza17-36
17-16Firenze 1931 - Capitolina10-34
1-2-20153ª/8ª giornata19-4-2015
24-18CUS Genova - Piacenza24-22
27-23Capitolina - CUS Perugia18-18
22-24Firenze 1931 - CUS Torino7-44

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Capitolina1061323917168632
2. CUS Genova1070323920732432
3. CUS Torino10505241252−11626
4. CUS Perugia104242102091323
5. Piacenza10316200221−21620
6. Firenze 193110307147216−69315

Pool retrocessione 2

18-1-20151ª/6ª giornata29-3-2015
48-15Lumezzane - Badia34-27
34-16Vicenza - Roccia25-3
34-20Valpolicella - Milano19-23
22-2-20154ª/9ª giornata26-4-2015
5-11Valpolicella - Lumezzane19-25
31-12Vicenza - Badia18-28
32-0Milano - Roccia20-23
25-1-20152ª/7ª giornata12-4-2015
24-24Roccia - Lumezzane23-22
21-15Milano - Vicenza3-10
3-31Badia - Valpolicella26-31
8-3-20155ª/10ª giornata3-5-2015
37-30Lumezzane - Vicenza13-14
41-14Badia - Milano20-30
16-26Roccia - Valpolicella26-48
1-2-20153ª/8ª giornata19-4-2015
33-20Lumezzane - Milano16-36
43-20Valpolicella - Vicenza19-30
8-3Roccia - Badia22-24

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Valpolicella1060427520075933
2. Lumezzane1061326321944430
3. Vicenza1060422719532428
4. Rugby Milano105052192118424
5. Badia10307199267−68719
6. Roccia Rubano10316161258−97216

Pool promozione 1

18-1-20151ª/6ª giornata29-3-2015
33-10Lyons - Gran Sasso28-29
12-27Prato Sesto - Pro Recco7-47
17-21Accademia FIR - Reggio Emilia17-31
22-2-20154ª/9ª giornata26-4-2015
21-29Accademia FIR - Lyons15-23
31-32Prato Sesto - Gran Sasso20-36
12-24Reggio Emilia - Pro Recco8-25
25-1-20152ª/7ª giornata12-4-2015
16-15Pro Recco - Lyons13-15
26-13Reggio Emilia - Prato Sesto37-12
0-42Gran Sasso - Accademia FIR15-39
8-3-20155ª/10ª giornata3-5-2015
89-12Lyons - Prato Sesto33-25
26-17Gran Sasso - Reggio Emilia10-24
24-20Pro Recco - Accademia FIR7-67
1-2-20153ª/8ª giornata19-4-2015
28-20Lyons - Reggio Emilia20-21
18-38Prato Sesto - Accademia FIR7-29
34-8Pro Recco - Gran Sasso30-25

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Pro Recco1080224718958638
2. Lyons10703313182131836
3. Accademia FIR10505305175130727
4. Reggio Emilia1060421719225226
5. Gran Sasso10406191298−107521
6. Prato Sesto100010157394−23722

Pool promozione 2

18-1-20151ª/6ª giornata29-3-2015
30-0Tarvisium - Brescia10-6
16-14Valsugana - CUS Verona16-12
47-17Colorno - Udine7-6
22-2-20154ª/9ª giornata26-4-2015
20-10Colorno - Tarvisium31-19
16-7Valsugana - Brescia21-30
10-29Udine - CUS Verona33-22
25-1-20152ª/7ª giornata12-4-2015
32-21CUS Verona - Tarvisium15-20
15-20Udine - Valsugana28-25
19-20Brescia - Colorno8-36
8-3-20155ª/10ª giornata3-5-2015
23-21Tarvisium - Valsugana10-27
18-10Brescia - Udine0-28
15-18CUS Verona - Colorno34-21
1-2-20153ª/8ª giornata19-4-2015
31-20Tarvisium - Udine3-18
54-5Colorno - Valsugana13-15
20-3CUS Verona - Brescia32-8

Classifica

SquadraGVNPPFPSBPt
1. Colorno10802267148119537
2. CUS Verona1050522516659929
3. Valsugana10604182206−24327
4. Tarvisium10505177190−13121
5. Udine10406185202−17319
6. Brescia1020899223−124311

Play-off

SemifinaliFinale
B2 CUS Verona223153
A1 Pro Recco323365 Pro Recco19
A2 Lyons27633 Lyons26
B1 Colorno32932

Semifinali

Verona
10 maggio 2015, ore 15:30 UTC+2
Semifinale A andata
CUS Verona22 – 32
referto
 Pro ReccoC.S. Gavagnin-Nocini
Arbitro:  Stefano Pennè (Codogno)

Piacenza
10 maggio 2015, ore 15:30 UTC+2
Semifinale B andata
Lyons27 – 3
referto
 ColornoStadio Beltrametti
Arbitro:  Matteo Liperini (Livorno)

Recco
17 maggio 2015, ore 15:30 UTC+2
Semifinale A ritorno
Pro Recco33 – 31
referto
 CUS VeronaStadio Androne
Arbitro:  Federico Meconi (Roma)

Colorno
17 maggio 2015, ore 15:30 UTC+2
Semifinale A ritorno
Colorno29 – 6
referto
 LyonsStadio Maini
Arbitro:  Claudio Blessano (Treviso)

Finale

Viadana
24 maggio 2015, ore 17:30 UTC+2
Pro Recco19 – 26
referto
 LyonsStadio Luigi Zaffanella
Arbitro:  Carlo Damasco (Napoli)

Verdetti

Note

Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
🔥 Top keywords: Pagina principaleBrigitte BardotClaudio GrazianoSpeciale:RicercaCampionato europeo di calcio 2024Domenico TedescoHouse of the DragonFrancesco CalzonaCampionato europeo di calcioRoger VadimEpisodi di House of the Dragon (seconda stagione)N'Golo KantéBridgertonKylian MbappéCampionato europeo di calcio 2020Riccardo CalafioriFesta del papà24 Ore di Le MansJean-Louis TrintignantDidier DeschampsNicolae StanciuCampionato mondiale di calcioGreen DayAntoine GriezmannNazionale di calcio dell'ItaliaRoberto VannacciThe Boys (serie televisiva 2019)Shattered - L'ingannoPaolo MieliQuando tutto cambiaFincantieriIlaria SalisJuraj KuckaNazionale di calcio della FranciaCampionato mondiale di calcio 2022Nicolò BarellaIl presceltoInside Out 2Twilight (film 2008)