Sovrani di Maiorca

lista di un progetto Wikimedia

I Sovrani di Maiorca sono stati i governanti che, a partire dalla conquista aragonese dell'Arcipelago delle Baleari, ressero come re i territori della corona.

Stemma del Regno di Maiorca

Re di Maiorca (1230-1406)

Casa d'Aragona

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Giacomo I
il Conquistatore
1º febbraio 1208123027 luglio 1276(1) Eleonora di Castiglia
un figlio
(2) Iolanda d'Ungheria
quattro figli e sei figlie
(3) Teresa Gil de Vidaure
due figli
Figlio di Pietro II;
conquistò Valencia, Maiorca e Ibiza, scrisse il Libre dels feyts;
fu quindi anche Re di Valencia e Maiorca

Casa d'Aragona-Maiorca

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Giacomo II
31 maggio 124327 luglio 127629 maggio 1311Esclarmonde di Foix
tre figli e due figlie
Figlio secondogenito di Giacomo I di Aragona;
ereditò le isole Baleari, la contea di Rossiglione e la signoria di Montpellier

Sancho I
il Pacifico
127629 maggio 13114 settembre 1324Maria d'Angiò
nessun figlio
Figlio di Giacomo II;
morì nel 1324, senza prole legittima

Giacomo III
il Temerario
5 aprile 13154 settembre 132428 ottobre 1349(1) Costanza d'Aragona
un figlio e una figlia
(2) Violante di Vilagarut
una figlia
Figlio di Ferdinando, fratello di Sancho;
venne estromesso dal trono dal cognato e cugino Pietro IV di Aragona nel 1344;
continuò a definirsi re di Maiorca sino alla sua morte, avvenuta in battaglia nel 1349
Casa d'Aragona-Maiorca (1349-1406)
Re titolari

Giacomo IV
il Pretendente
24 agosto 133628 ottobre 134920 gennaio 1375Regina Giovanna d'Angiò
nessun figlio
Figlio di Giacomo II e di Costanza d'Aragona;
solo titolare;
fu anche re consorte di Napoli e principe titolare d'Acaia

Elisabetta
133720 gennaio 13751406 circa
(1) Giovanni II del Monferrato
quattro figli e una figlia
(2) Corrado von Reischach zu Jungnau
un figlio
Figlia di Giacomo III e di Costanza d'Aragona;
ereditò il titolo alla morte del fratello, il 20 gennaio 1375

Re di Maiorca (1344-1715)

Casa d'Aragona

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Pietro I
il Cerimonioso
5 settembre 131913445 gennaio 1387(1) Maria di Navarra
un figlio e tre figlie
(2) Eleonora del Portogallo
nessun figlio
(3) Eleonora di Sicilia
tre figli e una figlia
(4) Sibilla di Fortià
due figli e una figlia
Figlio di Alfonso IV di Aragona e di Teresa di Entenza;
depose Giacomo III,
scrisse le Cronache

Giovanni I
il Cacciatore
27 dicembre 13505 gennaio 138719 maggio 1396(1) Marta di Armagnac
tre figli e due figlie
(2) Iolanda di Bar
tre figli e tre o quattro figlie
Figlio di Pietro ed Eleonora

Martino I
l'Umano
29 luglio 135619 maggio 139631 maggio 1410(1) Maria de Luna
tre figli e una figlia
(2) Margherita di Prades
nessun figlio
Figlio di Pietro ed Eleonora;
dal 1409 fu anche Re di Sicilia come Martino II

Interregno 1410 - 1412

Lo stesso argomento in dettaglio: Compromesso di Caspe.

Casa di Trastámara

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Ferdinando I
il Giusto
2 novembre 138028 giugno 14122 aprile 1416Eleonora d'Alburquerque
cinque figli e due figlie
Nipote di Martino

Alfonso I
il Magnanimo o il Saggio
13942 aprile 141627 giugno 1458Maria di Trastámara
nessun figlio
Figlio di Ferdinando;
conquistò Napoli;

ebbe un figlio illegittimo, Ferrante I re di Napoli


Giovanni II
il Senza Fede
29 giugno 1397/9827 giugno 145819/20 gennaio 1479(1) Bianca di Navarra
due figli e due figlie
(2) Giovanna Enríquez
un figlio e tre figlie
Figlio di Ferdinando;
il suo titolo fu conteso nella Guerra contro Giovanni II (1462-1472)

Ferdinando II
il Cattolico
10 marzo 145219/20 gennaio 147925 gennaio 1516(1) Regina Isabella di Castiglia
un figlio e quattro figlie
(2) Germana de Foix
un figlio
Figlio di Giovanni e Giovanna;
Re consorte di Castiglia come Ferdinando V;
invase la Navarra;
divenne anche Re di Napoli come Ferdinando III nel 1504

Giovanna
la Pazza
6 novembre 147925 gennaio 151612 aprile 1555Filippo d'Asburgo il Bello
due figli e quattro figlie
Terzogenita di Ferdinando II e di Isabella di Castiglia;
fu regina di Castiglia e León (1504-1555), regina di Sicilia, regina di Napoli come Giovanna III,
regina di Sardegna;
la sua sovranità fu nominale ed esercitata dal padre e dal figlio Carlo I

Casa d'Asburgo

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Carlo I
24 febbraio 150025 gennaio 151616 gennaio 1556
(abdicazione)
Isabella d'Aviz
tre figli e due figlie
Figlio di Giovanna;
Imperatore come Carlo V;
Re di Castiglia (Spagna);
morì il 21 settembre 1556; gli succedette Filippo II come unico re di Spagna

Filippo I
21 maggio 152716 gennaio 155613 settembre 1598(1) Maria Emanuela d'Aviz
un figlio
(2) Regina Maria I d'Inghilterra
due figli
(3) Elisabetta di Valois
cinque figlie
(4) Anna d'Austria
quattro figli e una figlia
Primogenito di Carlo V;
Re di Castiglia (Spagna) come Filippo II

Filippo II
14 aprile 157813 settembre 159831 marzo 1621Margherita d'Austria-Stiria
quattro figli e quattro figlie
Quartogenito di Filippo II e Anna;
Re di Castiglia (Spagna) come Filippo III

Filippo III
8 aprile 160531 marzo 162117 settembre 1665(1) Elisabetta di Francia
un figlio e sei figlie
(2) Maria Anna d'Austria
tre figli e due figlie
Primogenito maschio di Filippo III;
Re di Castiglia (Spagna) come Filippo IV

Carlo II
6 novembre 166117 settembre 16651º novembre 1700(1) Maria Luisa di Borbone-Orléans
nessun figlio
(2) Maria Anna del Palatinato-Neuburg
nessun figlio
Terzo figlio maschio di Filippo IV e Maria Anna;
Re di Spagna

Casa di Borbone

NomeRitrattoData di nascitaRegnoMatrimoniNote
InizioFine

Filippo IV
19 dicembre 168316 novembre 170028 ottobre 1715(1) Maria Luisa di Savoia
quattro figli
(2) Elisabetta Farnese
quattro figli e tre figlie
Nipote di Luigi XIV e di sua moglie Maria Teresa, sorella di Carlo;
Fu re di Spagna come Filippo V sino al 9 luglio 1746

Con i Decreti di Nueva Planta, Filippo soppresse i regni di Maiorca, Aragona e Valencia, ponendo fine alla storia secolare dello stato balearico.

Voci correlate