Marlon Brando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26:
Otto volte [[Candidatura|candidato]] al [[Premio Oscar]] (riconoscimento che si aggiudicò due volte per ''Fronte del porto'' e ''Il padrino'', rifiutandosi però, nella seconda occasione, di ritirare la statuetta in segno di protesta contro le ingiustizie nei confronti dei [[nativi americani]]<ref>La protesta riguardava gli indiani degli Stati Uniti d'America, come da: {{cita libro|cognome=Ciment|nome=Michel|coautori=Enrico Lancia, Jean-Loup Passek |titolo=Dizionario Larousse del cinema americano|anno= 1998|editore=Gremese Editore|isbn=978-88-7742-184-5|p=89}}</ref>). I suoi film, visti all'epoca da oltre 800 milioni di spettatori<ref name="Bly 1994, p. 11">Bly 1994, p. 11.</ref> (un primato nella storia del cinema americano<ref>Kanfer 2008, p. 134.</ref><ref name="Kanfer 2008, pp. 5, 6">Kanfer 2008, pp. 5, 6.</ref><ref>{{cita|Patricia Bosworth, 1996|p. 130}}.</ref>), riscuotono ancora oggi grande successo e alcuni sono considerati dei cult<ref name="Kanfer 2008, pp. 5, 6"/>.
 
Il suo stile recitativo è stato fonte d'ispirazione per attori come [[James Dean]], [[Paul Newman]], [[Al Pacino]], [[Jack Nicholson]], [[Robert De Niro]], [[Dustin Hoffman]], [[Johnny Depp]], [[Robert Duvall]], [[Heath Ledger]] e [[Gene Hackman]].<ref>[https://movieplayer.it/articoli/marlon-brando-una-vita-da-cinema_12854/ Brando, una vita da cinema]</ref> È stato anche un attivista, sostenendo molte cause, in particolare quella del movimento [[afroamericano]], che lo portò a partecipare attivamente alla [[Marcia su Washington per il lavoro e la libertà|marcia su Washington]] nel 1963. Deceduto nel 2004 all'età di 80 anni, Brando è stato uno dei soli tre attori professionisti insieme a [[Charlie Chaplin]] e [[Marilyn Monroe]], ad essere nominato dalla rivista statunitense ''[[Time]]'' come uno dei ''100 personaggi più influenti del secolo'' nel 1999. L'[[American Film Institute]] ha inserito Brando al quarto posto tra le [[AFI's 100 Years... 100 Stars|più grandi star della storia del cinema]]<ref>{{cita web|url=http://www.afi.com/100years/stars.aspx|titolo=AFI's 50 Greatest American Screen Legends|editore=[[American Film Institute]]|lingua=en|accesso=16 novembre 2014}}</ref>.
 
== Biografia ==