Risultati della ricerca

    Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.

    • Miniatura per Francesco Pucci (notabile)
      sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Francesco Pucci (Firenze, 13 aprile 1437 – 1518) è stato un politico italiano della...
      2 KB (283 parole) - 16:01, 11 nov 2016
    • Francesco Pucci (Firenze, 11 febbraio 1543 – Roma, 5 luglio 1597) è stato un filosofo e letterato italiano. Scrisse alcuni trattati dove ambiva a una...
      14 KB (2 101 parole) - 02:16, 21 apr 2022
    • Francesco Pucci (Firenze, 3 settembre 1463 – Roma, 24 agosto 1512) è stato un umanista ed erudito fiorentino, che fu allievo del Poliziano dal 1480 al...
      3 KB (368 parole) - 00:16, 2 gen 2019
    • Francesco Pucci di Sangiuliano (Palermo, XIX secolo – Catania, 6 maggio 1880) è stato un politico italiano. Discendente dell'antica famiglia dei baroni...
      4 KB (354 parole) - 01:20, 5 ott 2023
    • contengono il titolo. Francesco Pucci (Firenze, 1437-1518) uomo politico fiorentino, commissionò un'opera a Jacopo Pontormo; Francesco Pucci (Firenze, 1436-1512)...
      753 byte (100 parole) - 02:40, 25 apr 2022
    • convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Francesco Pucci (1921 – Catanzaro, 22 luglio 2017) è stato un politico italiano. Avvocato...
      2 KB (115 parole) - 18:50, 27 mar 2023
    • riferimento. Francesco Pucci (Pisa, ... – ...; fl. XIV secolo) è stato un arcivescovo cattolico italiano. Si sa poco del canonico pisano Francesco Pucci, da alcuni...
      2 KB (178 parole) - 21:33, 13 gen 2024