Stroppiana

comune italiano

Stroppiana (Strupian-a in piemontese) è un comune italiano di 1 174 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte. È situato a metà strada tra Vercelli e Casale Monferrato, al confine con la provincia di Alessandria.

Stroppiana
comune
Stroppiana – Stemma
Stroppiana – Bandiera
Stroppiana – Veduta
Stroppiana – Veduta
Palazzo del Comune
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Vercelli
Amministrazione
SindacoMaria Grazia Ennas (lista civica) dal 6-6-2019
Territorio
Coordinate45°13′52″N 8°27′17″E
Altitudine119 m s.l.m.
Superficie18,31 km²
Abitanti1 174[1] (31-12-2021)
Densità64,12 ab./km²
Frazioninessuna
Comuni confinantiAsigliano Vercellese, Caresana, Pertengo, Pezzana, Rive, Villanova Monferrato (AL)
Altre informazioni
Cod. postale13010
Prefisso0161
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT002142
Cod. catastaleI984
TargaVC
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 820 GG[3]
Nome abitantistroppianesi
Patronosan Michele Arcangelo (29 settembre)
Giorno festivo14 - 20 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Stroppiana
Stroppiana
Stroppiana – Mappa
Stroppiana – Mappa
Posizione del comune di Stroppiana all'interno della provincia di Vercelli
Sito istituzionale

Fa parte, con altri cinque comuni (Caresana, Costanzana, Motta de' Conti, Pertengo e Pezzana) dell'Unione Comuni Co.Ser. Bassa Vercellese.

Chiesa parrocchiale

Storia

Simboli

Lo stemma del Comune di Stroppiana è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 26 giugno 2006.[4]

«Troncato dalla fascia diminuita di rosso, caricata dal giglio d'oro: il primo, di azzurro, al sole d'oro; il secondo, sbarrato di argento e di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa parrocchiale di San Michele risalente al 1760, conserva al suo interno l'organo settecentesco e un pulpito in legno scolpito
  • Chiesa di Santa Marta che custodisce la cappella del Santo Sepolcro

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Cultura

Scuole

Sono presenti a Stroppiana sia la scuola dell'infanzia che la scuola elementare.

Economia

In posizione baricentrica rispetto alle direttrici che portano verso Milano, Torino e Pavia, il Comune è un piccolo centro agricolo con il 90% di coltivazione a riso, ma che allo stesso tempo non manca dei servizi primari.

Infrastrutture e trasporti

Fra il 1886 e il 1935 la località era servita da una fermata della tranvia Vercelli-Casale. Ora unicamente servizi di autobus che collegano con Vercelli e Casale Monferrato.

Amministrazione

PeriodoPrimo cittadinoPartitoCaricaNote
27 maggio 2019-Maria Grazia EnnasLista CivicaSindaco

Sport

La squadra di calcio locale è la Stroppiana L.N. e gioca nel campionato di Serie A del CSI della provincia di Vercelli.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte