Super Bowl XXXI

Il Super Bowl XXXI si disputò tra i campioni della AFC, i New England Patriots, e quelli della NFC, i Green Bay Packers, della stagione 1996.

Bandiera degli Stati Uniti Super Bowl XXXI
Il Louisiana Superdome, sede del Super Bowl XXXI
1234Totale
NE1407021
GB10178035
EdizioneXXXI
Data26 gennaio 1997
StadioLouisiana Superdome
CittàNew Orleans, Louisiana
MVPDesmond Howard
Inno nazionaleLuther Vandross
ArbitroGerald Austin
Halftime showJames Brown, ZZ Top e The Blues Brothers
Spettatori72.301
Diffusione TV negli Stati Uniti d'America
ReteFox
TelecronacaPat Summerall e John Madden

Questo Super Bowl vide la presenza di due squadre considerate perdenti per la maggior parte degli anni ottanta. Le fortune dei Packers cambiarono dopo che assunsero il capo-allenatore Mike Holmgren e il quarterback Brett Favre nel 1992. Anche i Patriots si ripresero nel 1993 quando Bill Parcells fu assunto come capo allenatore e nel draft scelsero il quarterback Drew Bledsoe. Guidati dai rispettivi allenatori e quarterback, Green Bay concluse col miglior record record della NFC con 13–3 nel 1996, mentre New England giunse a disputare il suo secondo Super Bowl dopo aver compilato un record di 11-5.

I Packers erano in vantaggio 27-14 all'intervallo ma il quarterback dei Patriots Drew Bledsoe guidò la sua squadra con un veloce drive che si concluse con una corsa da 18 yard di Curtis Martin in touchdown che riportò i Patriots a una distanza di meno 6 punti nel terzo periodo. Rivitalizzati, i Patriots calciarono il successivo kickoff sulla linea delle 1 yard, ma Desmond Howard infranse le speranze di New England con un ritorno da 99 yard in touchdown, dopo di che i Packers segnarono una conversione da due punti, portando il risultato a quello finale di 35-21. Green Bay vinse così il suo terzo Super Bowl, il primo dal Super Bowl II.

Desmond Howard fu premiato come MVP dell'incontro e, al 2023, rimane l'unico giocatore degli special team ad essersi aggiudicato tale riconoscimento.

Marcature

  • 1º quarto
GB – TD: Andre Rison su passaggio da 54 yard di Brett Favre (extra point trasformato da Chris Jacke) 7–0 GB
GB – FG: Chris Jacke 37 yard 10–0 GB
NE – TD: Keith Byars su passaggio da 1 yard di Drew Bledsoe (extra point trasformato da Adam Vinatieri) 10–7 GB
NE – TD: Ben Coates su passaggio da 4 yard di Drew Bledsoe (extra point trasformato da Adam Vinatieri) 14–10 NE
  • 2º quarto
GB – TD: Antonio Freeman su passaggio da 81 yard di Brett Favre (Chris Jacke) 17–14 GB
GB – FG: Chris Jacke 31 yard 20 -14 GB
GB – TD: Brett Favre su corsa da 2 yard (extra point trasformato da Chris Jacke) 27–14 GB
  • 3º quarto
NE – TD: Curtis Martin su corsa da 18 yard (extra point trasformato da Adam Vinatieri) 27–21 GB
GB – TD: Desmond Howard su ritorno di kickoff da 99 yard (conversione da 2 punti di Mark Chmura su passaggio di Brett Favre) 35–21 GB
  • 4º quarto
Nessuna

Formazioni titolari

Green BayRuoloNew England
ATTACCO
Andre RisonWRTerry Glenn
Bruce WilkersonLTBruce Armstrong
Aaron TaylorLGWilliam Roberts
Frank WintersCDave Wohlabaugh
Adam TimmermanRGTodd Rucci
Earl DotsonRTMax Lane
Mark ChmuraTEBen Coates
Antonio FreemanWRShawn Jefferson
Brett FavreQBDrew Bledsoe
Edgar BennettRBCurtis Martin
William HendersonFBKeith Byars
DIFESA
Reggie WhiteLEFerric Collons
Gilbert BrownNT-LDTPio Sagapolutele
Santana DotsonRDTMark Wheeler
Sean JonesREWillie McGinest
Wayne SimmonsLOLBTodd Collins
Ron CoxMLBTed Johnson
Brian WilliamsROLBChris Slate
Doug EvansLCBTy Law
Craig NewsomeRCBOtis Smith
LeRoy ButlerSSLawyer Milloy
Eugene RobinsonFSWillie Clay

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni