Supercoppa Primavera

(Reindirizzamento da Supercoppa italiana Primavera)

La Supercoppa Primavera, ufficialmente chiamata Supercoppa Primavera TIMVISION per ragioni di sponsorizzazione,[1] è una competizione calcistica, organizzata dalla Lega Serie A per le giovanili Primavera.

Supercoppa Primavera
Altri nomiSupercoppa Primavera TIM
Sport
TipoClub
FederazioneFIGC
PaeseBandiera dell'Italia Italia
OrganizzatoreLega Serie A
Cadenzaannuale
Aperturaautunno
Partecipanti2
Formulagara secca
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione2004
Numero edizioni20
DetentoreRoma
Record vittorieFiorentina
Juventus
Roma (3 a testa)
Ultima edizioneSupercoppa Primavera 2023

Trofeo in palio

Storia e formula

Il trofeo nasce a partire dalla stagione 2004-05, basandosi sul modello della competizione professionistica: partecipano infatti le detentrici del titolo Primavera 1 e della coppa di categoria, sfidandosi in gara unica.[2] Se al termine dei tempi regolamentari il risultato è in parità, si ricorre a tempi supplementari ed, eventualmente, tiri di rigore.

Albo d'oro

AnnoStadioFinale
Campione d'ItaliaRisultatoVincitore della Coppa Italia
2004
Dettagli
Via del Mare,
Lecce
5 settembre 2004
 Lecce2 - 2
(4 - 2)
(d.c.r.)
 Juventus
2005
Dettagli
Trigoria,
Roma
21 settembre 2005
 Roma1 - 2 Lecce
2006
Dettagli
Chisola,
Vinovo
27 settembre 2006
 Juventus5 - 1 Inter
2007
Dettagli
Interello,
Milano
3 ottobre 2007
 Inter0 - 2 Juventus
2008
Dettagli
La Sciorba,
Genova
5 ottobre 2008
 Sampdoria2 - 2
(5 - 3)
(d.c.r.)
 Atalanta
2009
Dettagli
Renzo Barbera,
Palermo
8 settembre 2009
 Palermo2 - 2
(4 - 5)
(d.c.r.)
 Genoa
2010
Dettagli
Luigi Ferraris,
Genova
9 settembre 2010
 Genoa5 - 0 Milan
2011
Dettagli
Olimpico,
Roma
3 settembre 2011
 Roma2 - 3 Fiorentina
2012
Dettagli
Carlo Speroni,
Busto Arsizio
5 settembre 2012
 Inter1 - 2 Roma
2013
Dettagli
Olimpico,
Roma
26 settembre 2013
 Lazio1 - 2 Juventus
2014
Dettagli
Marcantonio Bentegodi,
Verona
1º ottobre 2014
 Chievo0 - 1 Lazio
2015
Dettagli
Olimpico,
Torino
14 novembre 2015
 Torino2 - 1
(dts)
 Lazio
2016
Dettagli
Olimpico,
Roma
28 ottobre 2016
 Roma4 - 0 Inter
2017
Dettagli
Giuseppe Meazza,
Milano
7 gennaio 2018
 Inter2 - 1
(dts)
 Roma
2018
Dettagli
Ernesto Breda,
Sesto San Giovanni
20 febbraio 2019
 Inter2 - 2
(2 - 4)
(d.c.r.)
 Torino
2019
Dettagli
Gewiss Stadium,
Bergamo
28 ottobre 2019
 Atalanta2 - 1 Fiorentina
2020
Dettagli
Gewiss Stadium,
Bergamo
21 gennaio 2021
 Atalanta3 - 1 Fiorentina
2021
Dettagli
Carlo Castellani,
Empoli
9 dicembre 2021
 Empoli3 - 3
(3 - 4)
(d.c.r.)
 Fiorentina
2022
Dettagli
Stadio Brianteo,
Monza
25 gennaio 2023
 Inter1 - 2 Fiorentina
2023
Dettagli
Via del Mare,
Lecce
22 agosto 2023
 Lecce0 - 1 Roma

Statistiche di club

Finali

ClubVittorieSconfitteEdizioni vinteEdizioni perse
 Roma
3
3
2012, 2016, 20232005, 2011, 2017
 Fiorentina
3
2
2011, 2021, 20222019, 2020
 Juventus
3
1
2006, 2007, 20132004
 Atalanta
2
1
2019, 20202008
 Lecce
2
1
2004, 20052023
 Genoa
2
0
2009, 2010-
 Torino
2
0
2015, 2018-
 Inter
1
6
20172006, 2007, 2012, 2016, 2018, 2022
 Lazio
1
2
20142013, 2015
 Sampdoria
1
0
2008-
 Palermo
0
1
-2009
 Milan
0
1
-2010
 Chievo
0
1
-2014
 Empoli
0
1
-2021

Record

Roma, Fiorentina e Juventus vantano il maggior numero di successi nella manifestazione, 3. L'Inter è la squadra che ha partecipato più volte nella competizione ma il suo bilancio è negativo: ha vinto, infatti, una sola finale su 7 disputate.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio