Superliga 2021-2022 (Slovacchia)

La Superliga 2021-2022 (chiamata anche Fortuna Liga 2021-2022 per motivi di sponsorizzazione) è stata la ventinovesima edizione del campionato slovacco di calcio, iniziata il 23 luglio 2021 e terminerà il 21 maggio 2022.[1] Lo Slovan Bratislava, squadra campione in carica, si è riconfermato conquistando il titolo per la dodicesima volta nella sua storia.[2]

Superliga 2021-2022
Fortuna Liga 2021-2022
CompetizioneSuperliga
Sport Calcio
Edizione29ª
OrganizzatoreSFZ
Datedal 23 luglio 2021
al 21 maggio 2022
LuogoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Partecipanti12
Risultati
VincitoreSlovan Bratislava
(12º titolo)
RetrocessioniSereď
Senica
Pohronie
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera della Slovacchia Jakub Kadák (13)
Incontri disputati192
Gol segnati502 (2,61 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Dalla stagione precedente è stato retrocesso il Nitra, ultimo classificato; mentre dalla 2. Liga è stato promosso il Liptovský Mikuláš, primo classificato.

Regolamento

Le 12 squadre si affrontano in una prima fase in gironi di andata-ritorno. Nella seconda fase le prime sei del girone si affrontano in un gruppo per decretare il campione di Slovacchia, mentre le sei rimanenti si affrontano per non retrocedere in 2. Liga.
La squadra campione di Slovacchia si qualifica per il primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023.
La seconda e la terza classificata si qualificano rispettivamente per il secondo e il primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023.
L'ultimo posto in Europa spetta alla vincitrice della coppa di Slovacchia; se la vincitrice, a fine stagione, arriverà tra la prima e la terza posizione, si giocheranno dei play-off tra le squadre classificate dal quarto al settimo posto per stabilire l'ultima squadra che parteciperà alle competizioni europee.
La penultima classificata disputa uno spareggio promozione-retrocessione con la seconda classificata della 2. Liga.
L'ultima classificata retrocederà direttamente in 2. Liga.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Superliga 2021-2022 (Slovacchia)
ClubCittàStadioStagione precedente
AS TrenčínTrenčínŠtadión Sihoť6º posto in Superliga
DAC Dun. StredaDunajská StredaMOL Aréna2º posto in Superliga
PohronieŽiar nad HronomMestský štadión9º posto in Superliga
RužomberokRužomberokŠtadión pod Čebraťom8º posto in Superliga
SenicaSenicaOMS Arena11º posto in Superliga
SereďSereďŠtadión FC ViOn (Zlaté Moravce)7º posto in Superliga
Slovan BratislavaBratislavaTehelné poleCampione di Slovacchia
Spartak TrnavaTrnavaStadio Anton Malatinský3º posto in Superliga
Tatran Liptovsky MikulasLiptovský MikulášNTC Poprad (Poprad)1º posto in 2. Liga
ViOn Z.M.Zlaté MoravceŠtadión FC ViOn5º posto in Superliga
Zemplín MichalovceMichalovceStadio Mestský futbalový10º posto in Superliga
ŽilinaŽilinaŠtadión pod Dubňom4º posto in Superliga

Allenatori

ClubAllenatore
AS Trenčín Peter Hlinka (1ª-17ª)
Juraj Ančic (18ª-32ª)
DAC Dun. Streda Antal Németh (1ª-14ª)
João Janeiro (15ª-32ª)
Pohronie Gergely Geri (1ª-6ª)
Štefan Zaťko (7ª-10ª)
Pablo Villar (11ª-19ª)
Martin Bittengl (20ª-22ª)
Peter Lérant (23ª-32ª)
Ružomberok Peter Struhár
Senica Pavel Šustr (1ª-22ª)
Libor Fašiang (23ª-32ª)
Sereď Juraj Jarábek
Slovan Bratislava Vladimír Weiss
Spartak Trnava Michal Gašparík
Tatran Liptovský Mikuláš Marek Petrus
ViOn Z.M. Ľuboš Benkovský (1ª-30ª)
Ján Kocian (31ª-32ª)
Zemplín Michalovce Anton Šoltís (1ª-22ª)
Norbert Hrnčar (23ª-32ª)
Žilina Pavol Staňo (1ª-10ª)
Peter Černák (11ª-32ª)

Stagione regolare

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Slovan Bratislava532216515216+36
2. Spartak Trnava452213632912+17
3. Ružomberok412211833917+22
4. DAC Dun. Streda362210662823+5
5. Sereď322295828280
6. Žilina30228683433+1
7. Senica27227692132-11
8. AS Trenčín25226793233-1
9. Zemplín Michalovce232272132031-11
10. Liptovský Mikuláš212256112743-16
11. ViOn Z.M.192247112236-14
12. Pohronie102224161947-28

Legenda:

      Ammesse ai Play-off scudetto
      Ammesse ai Play-out

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

ASTDACLMiPohRužSenSerSlBSpTVZMZeMŽil
AS Trenčín––––0-12-23-01-13-30-02-30-14-04-21-3
DAC Dun. Streda1-1––––3-12-00-01-01-31-10-34-21-03-1
Liptovský Mikuláš2-11-0––––5-13-21-21-11-40-20-00-12-1
Pohronie2-20-32-2––––2-20-11-13-40-20-22-01-2
Ružomberok3-01-24-11-0––––0-03-11-00-01-10-05-1
Senica1-01-11-01-00-2––––1-20-32-11-21-12-2
Sereď4-21-02-03-12-32-1––––0-10-12-10-11-1
Slovan Bratislava2-00-04-05-11-05-02-0––––0-04-13-12-2
Spartak Trnava0-01-14-02-00-32-12-00-3––––2-02-01-1
ViOn Z.M.0-12-02-21-02-21-12-21-20-0––––0-10-1
Zemplín Michalovce1-24-12-10-20-30-10-11-21-22-1––––1-0
Žilina1-30-22-23-10-23-03-01-10-14-12-1––––

Play-off scudetto

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Slovan Bratislava743222827125+46
2. Ružomberok6332171235823+35
3. Spartak Trnava603217963617+19
4. DAC Dun. Streda46321210103937+2
5. Sereď[3]3932109133446-12
6. Žilina3432810144352-9

Legenda:

      Campione di Slovacchia e ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
      Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2022-2023
Ammessa ai Play-off Europa Conference League.
      Retrocessa in 2. Liga 2022-2023

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Reti realizzate fuori casa negli scontri diretti
  • Spareggio

Risultati

 DACRužSerSlBSpTŽil
DAC Dun. Streda––––2-30-02-01-12-0
Ružomberok4-1––––3-10-00-03-0
Sereď0-01-3––––0-30-21-1
Slovan Bratislava3-11-15-1––––1-02-2
Spartak Trnava1-00-00-10-1––––1-0
Žilina2-20-21-12-31-2––––

Play-out

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
7. AS Trenčín4832139105843+15
8. Liptovský Mikuláš4032117144257-15
9. Zemplín Michalovce4032124163242-10
10. Senica[3]343297162951-22
11. ViOn Z.M.303279163350-17
12. Pohronie183246222759-32

Legenda:

Ammessa ai Play-off Europa Conference League o allo spareggio promozione-retrocessione.
      Retrocessa in 2. Liga 2022-2023

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • Reti realizzate fuori casa negli scontri diretti
  • Spareggio

Risultati

 ASTLMiPohSenVZMZeM
AS Trenčín––––5-22-04-14-32-2
Liptovský Mikuláš0-3––––1-02-10-23-1
Pohronie1-11-1––––1-00-11-2
Senica0-30-32-1––––0-02-1
ViOn Z.M.0-20-11-33-2––––1-1
Zemplín Michalovce1-01-21-01-01-0––––

Play-off Europa Conference League

SemifinaliFinale
        
4 DAC Dun. Streda4
8 Liptovský Mikuláš2
4 DAC Dun. Streda2
7 AS Trenčín1
6 Žilina0
7 AS Trenčín2

Semifinali

RisultatiLuogo e data
DAC Dun. Streda4 - 2Liptovský MikulášDunajská Streda, 24 maggio 2022
Žilina0 - 2AS TrenčínŽilina, 24 maggio 2022

Finale

RisultatiLuogo e data
DAC Dun. Streda2 - 1AS TrenčínDunajská Streda, 27 maggio 2022

Statiche

Individuali

Classifica marcaatori

GolGiocatoreSquadra
13 Jakub KadákAS Trenčín
10 Martin RegáliRužomberok
9 Philip AzangoAS Trenčín
9 Ezekiel HentySlovan Bratislava
8 Milan RistovskiSpartak Trnava
8 Jaromír ZmrhalSlovan Bratislava
8 Miloš LačnýPohronie
7 Elvis Mashike SukisaSenica
7 Vladimír WeissSlovan Bratislava
7 Samuel MrázSlovan Bratislava
7 Martin BoďaRužomberok
7 Tomáš ĎubekViOn Z.M.
7 Dragan AndrićLiptovský Mikuláš

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio