Tellururo di idrogeno

composto chimico

Il tellururo di idrogeno è un composto inorganico con la formula H2Te.

Tellururo di idrogeno
Nomi alternativi
acido telluridrico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareH2Te
Massa molecolare (u)129,6 g/mol
Aspettogas incolore
Numero CAS7783-09-7
Numero EINECS231-981-5
PubChem21765
SMILES
[TeH2]
Proprietà chimico-fisiche
Costante di dissociazione acida (pKa) a {{{Ka_temperatura}}} K2,6
Solubilità in acqua0,70 g/100 mL
Temperatura di fusione- 49 °C
Temperatura di ebollizione- 2,2 °C (instabile sopra)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta infiammabile gas compresso
pericolo
Frasi H220 - 280 - 330
Consigli P210 - 260 - 304+340 - 315 - 377 - 381 - 403 - 405 [1]

È raro trovarlo in natura perché tende a decomporsi nei suoi elementi nativi. La maggior parte dei composti con legami Te-H sono instabili per la perdita di H2. Il tellururo di idrogeno è chimicamente e strutturalmente simile al seleniuro di idrogeno, entrambi sono specie acide con angoli H-X-H vicini a 90°[2].

Sintesi

H2Te è prodotto mediante l'acidificazione dei sali di Te2− come Al2Te3 e Na2Te. Na2Te risulta dalla reazione di sodio e tellurio in ammoniaca anidra. Il prodotto intermedio dell'acidificazione, HTe- è un anione stabile.

Proprietà

Il tellururo di idrogeno è un composto endotermico, instabile all'aria, viene facilmente ossidato ad acqua e tellurio elementare:[3]

2 H2Te + O2 → 2 H2O + 2 Te

È acido più o meno come l'acido fosforico (Ka = 8,1×10−3), con un valore Ka di circa 2,3×10−3.[3] Reagisce con molti metalli formando tellururi[4],

Note

Altri progetti

Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia