Thomas Rabe (manager)

manager tedesco

Thomas Rabe (Lussemburgo, 6 agosto 1965) è un manager tedesco, dal 2012 presidente e amministratore delegato del gruppo Bertelsmann[1][2] dopo aver fatto parte del board esecutivo dal 2006.[3] Sotto la sua guida, il gruppo è diventato più internazionale, più digitale e più diversificato.[4][5] In particolare, ha portato avanti il business dei diritti musicali e della divisione didattica.[6] Inoltre, Rabe è stato nominato amministratore delegato di RTL Group nel 2019.[7].

Thomas Rabe nel 2022

Biografia

Nato in Lussemburgo e cresciuto a Bruxelles[8][9] dove il padre era dal 1968 uno dei primi funzionari della Commissione europea del carbone e dell'acciaio,[10] Rabe ha preso la licenza liceale presso la scuola europea di Bruxelles[11] Si è laureato in Economia aziendale nel 1989 presso l'Università di Aquisgrana, nel 1995 ha conseguito un dottorato presso l'Università di Colonia[12] con una tesi sulla liberalizzazione e la deregolamentazione del mercato europeo comune nel settore assicurativo.[13] Durante gli studi fu bassista del gruppo punk White Lies.[14] In aggiunta al tedesco nativo, parla inglese, francese, olandese e spagnolo.[15]

Carriera

Dopo il conseguimento della laurea, lavora per un anno per la Commissione europea presso la Direzione Generale per le Istituzioni Finanziarie e il Diritto Societario.[10] Un anno dopo, si unì al suo supervisore per trasferirsi nello studio legale Forrester, Norall & Sutton,[16] che oggi appartiene a White & Case.[17] Lì gestiva i conti dei clienti dell'Unione europea, degli Stati Uniti e del Giappone.[16] Nel 1991, Rabe è stato impiegato presso l'agenzia Treuhand di Berlino.[18] In tale veste si occupò anche della privatizzazione dei beni del Ministero per la Sicurezza dello Stato e l'Esercito popolare nazionale dell'ex RDT.[19] Nel 1993 è stato promosso a capo del dipartimento di controllo.[12] Successivamente, Rabe è stato coinvolto come responsabile delle acquisizioni presso l'agenzia di investimenti Beteiligungsgesellschaft Neue Länder dell'Associazione delle banche tedesche (BdB),[13] nell'investire 400 milioni di DM in società della Germania dell'Est.[19] Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca, nel 1996 Rabe è stato assunto come capo ufficio dell'amministratore delegato del fornitore di servizi finanziari lussemburghese, Cedel International.[16][19] Vi ha ricoperto ulteriori incarichi prima di essere nominato CFO nel 1998.[20] Negli anni successivi, ha preparato la fusione di Cedel International con Deutsche Börse Clearing in Clearstream.[19]

Nel 2000, Rabe è entrato a far parte di RTL Group come CFO.[13] Qui era inoltre responsabile della strategia e delle attività televisive e radiofoniche lussemburghesi.[21] Cinque anni dopo, Bertelsmann lo portò a Gütersloh.[22][23][24] Rabe è stato nominato CFO del gruppo il 1º gennaio 2006.[25] Allo stesso tempo, è stato responsabile del Bertelsmann Music Group fino al 2008.[13] Tra le altre attività, Rabe ha anche negoziato il riacquisto di azioni dal Groupe Bruxelles Lambert.[26][27] Inoltre, il gruppo ha istituito un proprio fondo di investimento in Bertelsmann Digital Media Investments.[28] In seguito Rabe organizzò il ritorno di Bertelsmann nel mondo della musica.[29] La sua assunzione di Kohlberg Kravis Roberts & Co. come investitore in BMG Rights Management è stata vista come una decisione chiave per lo sviluppo futuro della società musicale.[3]

Secondo quanto riferito, intorno al 2009 Rabe è stato considerato il futuro CEO del gruppo ProSiebenSat.1 Media e della holding di investimenti Franz Haniel & Cie.,[30] ma alla fine Rabe è rimasto con Bertelsmann.[31][32]

Nel 2012 è nominato Amministratore Delegato (CEO) del gruppo Bertelsmann.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN69516182 · LCCN (ENn94073552 · GND (DE1016191340 · J9U (ENHE987007381522105171
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie