Tombe minori della Valle dei Re

lista di un progetto Wikimedia

Circa trenta delle tombe esistenti nella Valle dei Re possono essere considerate minori vuoi per le scarse informazioni reperibili, vuoi perché i diari di scavo relativi alla loro scoperta sono lacunosi, vuoi, ancora, perché molte di tali tombe, note fin dall’antichità, sono state nei millenni depredate e poche o nulle informazioni sono ricavabili sui loro titolari originali[1][2][3].

Isometria, planimetria e alzato di KV3
Isometria, planimetria e alzato di KV12

In alcuni casi, le tombe sono state riutilizzate, in tempi storici, come rifugio di anacoreti o cappelle, o come abitazioni e nascondigli. In altri, si tratta di siti particolarmente piccoli costituiti da un'unica camera o esclusivamente da un pozzo di accesso che non si sviluppa in un complesso funerario (ad esempio WV A).

Sono annoverati tra le tombe minori anche palesi progetti di scavo mai portati a conclusione o fosse predisposte solo come depositi di materiale da utilizzarsi in sepolture in fase di realizzazione (ad esempio KV53) o sfruttate dai ladri come nascondiglio temporaneo di refurtiva.

Pur trattandosi della Valle dei Re, alcune tombe vennero originariamente destinate a personaggi non facenti parte degli entourage reali; in altri casi le sepolture sono intrusive e i corpi contenuti non appartengono ai titolari per cui furono scavate.

Alle tombe della Valle, siano esse quelle considerate principali, o le minori, vennero assegnate sigle alfanumeriche[N 1] a seconda che si trovassero nella valle principale (sigla KV seguita da un progressivo) o nella valle occidentale (sigla WV, ovvero West Valley, seguita da un progressivo). Anche queste ultime, tuttavia, sono ugualmente oggi contrassegnate, più usualmente, con la sigla KV seguita dal progressivo.

Isometria, planimetria e alzato di KV13
Isometria, planimetria e alzato di KV19
Isometria, planimetria e alzato di KV21
Isometria, planimetria e alzato di KV26
Isometria, planimetria e alzato di KV27
Isometria, planimetria e alzato di KV30
Tabella
Tombe minori della Valle dei Re
TombaTitolarePeriodo realizzazioneAnno scoperta
KV3Figlio di Ramses III (?)XX dinastiaNota fin dall’antichità
KV12SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV13BayXIX dinastiaNota fin dall’antichità
KV19Montuherkhepershef figlio di Ramses IXXX dinastia1817 (Giovanni Battista Belzoni)
KV21SconosciutoXVIII dinastia1817 (Giovanni Battista Belzoni)
KV26SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV27SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV28SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV29SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV30SconosciutoXVIII dinastia1817 (Giovanni Battista Belzoni)
KV31SconosciutoXVIII dinastia1817 (Giovanni Battista Belzoni)
KV32Ti’a moglie di Amenhotep IIXVIII dinastia1898 (Victor Loret)
KV33SconosciutoXVIII dinastia1898 (Victor Loret)
KV37SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV40SconosciutoXVIII dinastia1899 (Victor Loret)
KV41SconosciutoXVIII dinastia1899 (Victor Loret)
KV44SconosciutoXVIII dinastia1904 (Howard Carter)
KV45UserhatXVIII dinastia1902 (Howard Carter)
KV48AmenemipetXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV49SconosciutoXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV50SconosciutoXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV51SconosciutoXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV52SconosciutoXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV53SconosciutoXVIII dinastia1906 (Edward Russell Ayrton)
KV54 [N 2]SconosciutoXVIII dinastia1907 (Edward Russell Ayrton)
KV59SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
KV61SconosciutoXVIII dinastia1910 (Ernest Harold Jones)
WV24SconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
WV ASconosciutoXVIII dinastiaNota fin dall’antichità
WV FSconosciutoXVIII dinastia1921 (Howard Carter)

Note

Annotazioni

Fonti

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Theban Mapping Project, su thebanmappingproject.com. URL consultato il 24 febbraio 2006 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2006).