Tour Alsace

corsa a tappe di ciclismo su strada maschile

Il Tour Alsace (it. Giro d'Alsazia) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Alsazia, in Francia, ogni anno tra fine luglio e inizio agosto. Dal 2007 è inserita nel calendario dell'UCI Europe Tour, classe 2.2.

Tour Alsace
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseBandiera della Francia Francia
LuogoAlsazia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturaluglio/agosto
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa a tappe
Storia
Fondazione2004
Numero edizioni19 (al 2023)
DetentoreBandiera dell'Australia Sebastian Berwick

Storia

Creata nel 2004, per le prime tre edizioni rimase una corsa riservata alla categoria dilettanti. Solo dal 2007 è stata elevata a livello professionisti e inclusa nel calendario dell'UCI Europe Tour.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2023.[1]

AnnoVincitoreSecondoTerzo
2004 Stéphan Ravaleu Jérôme Chevalier Olivier Grammaire
2005 Alexandr Sabalin Thijs Zonneveld Julien Guiborel
2006 Johannes Fröhlinger Alexandr Pliuschin Nicolas Reynaud
2007 Benoît Luminet Paul Moucheraud Giuseppe Ribolzi
2008 Robert Bengsch Hannes Blank Steve Houanard
2009 Simon Zahner Lubomír Petruš Frederik Wilmann
2010 Wilco Kelderman Hubert Schwab Nicolas Edet
2011 Thibaut Pinot Stian Remme Nikita Novikov
2012 Jonathan Tiernan-Locke Alexandr Pliuschin Warren Barguil
2013 Silvio Herklotz Fernando Orjuela Philipp Walsleben
2014 Karel Hník Jack Haig Jan Hirt
2015 Vegard Stake Laengen Sam Oomen Bjørn Tore Hoem
2016 Maximilian Schachmann Scott Davies Kilian Frankiny
2017 Lucas Hamilton Carl Fredrik Hagen Brandon McNulty
2018 Geoffrey Bouchard Marc Hirschi Brandon McNulty
2019 Thomas Pidcock Michal Schlegel Jimmy Janssens
2020annullata per la Pandemia di COVID-19[2]
2021 José Félix Parra Sébastien Reichenbach Leon Heinschke
2022 Finlay Pickering Roland Thalmann Reuben Thompson
2023 Sebastian Berwick Mathys Rondel Frank van den Broek

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo