Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 1981

serie di incontri di rugby disputati dalla nazionale italiana

Tra luglio e agosto 1981 la nazionale italiana di rugby fu impegnata nel primo tour in Australia con lo scopo di ripetere l'esperienza dell'anno precedente.

Italia in tour 1981
19 luglio 1981 ‒ 13 agosto 1981
AllenatorePaolo Paladini e Marco Pulli
CapitanoLuigi Francescato
DestinazioneAustralia
GVNP
Totali9702
Test match0000

Gli Azzurri dei tecnici Paladini e Pulli[1], capitanati da Nello Francescato[2], partirono alla volta dell'Australia orientale con in programma nove incontri non ufficiali fra la terza settimana del mese di luglio e la seconda di agosto con selezioni rappresentanti città e union locali.

Fu una tournée che non ebbe grande risonanza, se non per la pesante sconfitta di Brisbane rimediata contro Queensland col punteggio di 11-68[3][4]. Nonostante un paio di risultati negativi, la disfatta contro Queensland e l'insuccesso di misura per 18 a 19 contro l'ACT (Territorio della Capitale Australiana), le due formazioni più accreditate, l'Italia XV si impose nelle altre partite disputate contro, in ordine: Queensland Country[5], Mount Isa, Townsville[6], Cairns, New South Wales Country[4], Australia Meridionale (in inglese South Australia) e Victoria[7][8].

Risultati

DataIncontroRisultatoSede
19 luglio 1981Queensland Country ― Italia XV8-27Rockhampton
22 luglio 1981Mount Isa ― Italia XV3-38Mount Isa
26 luglio 1981Townsville ― Italia XV13-30Townsville
30 luglio 1981Cairns ― Italia XV0-29Cairns
2 agosto 1981QueenslandItalia XV68-11Brisbane
5 agosto 1981NSW Country ― Italia XV13-18Wollongong
9 agosto 1981ACT RUItalia XV19-18Canberra
11 agosto 1981Australia Meridionale ― Italia XV3-22Adelaide
13 agosto 1981Victoria ― Italia XV6-28Melbourne

Note

  • ^ Argento per la Hansberg a Mosca. Subito una medaglia agli europei di tiro, in Stampa Sera, 20 luglio 1981, p. 15. URL consultato il 1º settembre 2021.
    «Vittoria italiana in Australia nel rugby. Trascinata da Rino Francescato, l'Italia ha battuto per 27-8 (17-0) la rappresentativa del Queensland centrale.»
  • ^ Notizie flash, in La Stampa, 26 luglio 1981, p. 19. URL consultato il 1º settembre 2021.
    «Rugby, terza vittoria della nazionale italiana in Australia, gli Azzurri hanno superato 30-13 la rappresentativa di Townsville. Ottima la prestazione di Andrea Azzali.»
  • ^ A 52 anni per allenare il Cruzeiro. Il favoloso Didi torna in Brasile, in La Stampa, 14 agosto 1981, p. 15. URL consultato il 1º settembre 2021.
    «La nazionale italiana di rugby ha battuto a Melbourne la selezione del Victoria per 28-6 con Stefano Bettarello realizzatore di 16 punti con quattro calci piazzati e due trasformazioni.»
  • ^ Rugby 2022, p. 278.
  • Bibliografia

    • Paolo Pacitti e Francesco Volpe, Rugby 2022, Roma, Zesi, 2021.
    Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
    🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaBridgertonMassimiliano AllegriAlbo d'oro della Coppa ItaliaPrey (film 2022)Robert FicoJuventus Football ClubCoppa ItaliaGabriele RubiniNuova CaledoniaTutto per mio figlioPaulo FonsecaCristiano GiuntoliChico FortiSlovacchiaSionismoCasino Royale (film 2006)Dušan VlahovićNicolás Jarry (tennista)Adagio (film)K-141 KurskYasukeRoberto BaggioRed (film 2010)Megalopolis (film)Julian AlaphilippeThiago MottaEpisodi di Viola come il mare (seconda stagione)Sfida senza regoleGian Piero GasperiniRaiGiucas CasellaDisastro del VajontDead Man Down - Il sapore della vendettaAnna KalinskajaFrancis Ford CoppolaViola come il mareFootball Club Internazionale Milano