Tram ATM serie 4500 (1942)

modello di tram articolato in uso sulla rete milanese a partire dal 1942

Le vetture tranviarie serie 4500 dell'ATM di Milano erano una piccola serie di vetture articolate a due casse, costruite dal 1942 al 1944 dall'Officina Meccanica della Stanga.

ATM 4500
Vettura tranviaria articolata a 2 casse
Anni di costruzione1942-1944
Anni di esercizio1942-1967
Quantità prodotta5
CostruttoreStanga
Capacità38 posti a sedere
137 posti in piedi
Scartamento1.445 mm
Massa vuoto24 t
RodiggioBo'-2'-Bo'
Velocità massima omologata50 km/h
Alimentazioneelettrica da linea aerea
600 V cc
Tipo di motoreTIBB GLM 1241
Dati tratti da:
Cornolò, Severi, op. cit., p. 138

Costituivano la versione articolata delle vetture 5000, e furono fra le prime vetture ad utilizzare l'articolazione del tipo "giostra Urbinati", progettata dalla stessa Stanga.

Furono realizzate in 5 unità, numerate da 4500 a 4504 (la prevista quantità di 20 non poté essere costruita a causa degli eventi bellici), venendo poste in servizio sulla linea "interstazionale", aumentando l'offerta svolta dalle unità delle serie 3000 e 4000.

Una vettura fu distrutta nel bombardamento del 7 agosto 1943; le restanti quattro fecero servizio sulla rete urbana milanese fino al 1967, quando vennero accantonate e demolite.

Bibliografia

  • Giovanni Cornolò e Giuseppe Severi, Tram e tramvie a Milano 1840-1987, Milano, Azienda Trasporti Municipali, 1987, pp. 108-110.

Voci correlate

Collegamenti esterni