Tri Nations 2001

6ª edizione del torneo internazionale di rugby a 15 dell’Emisfero Sud

Il Tri Nations 2001 (in inglese 2001 Tri Nations Series) fu la 6ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Tri Nations 2001
2001 Tri Nations
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneTri Nations
Sport Rugby a 15
Edizione
OrganizzatoreSANZAAR[1]
Datedal 21 luglio 2001
al 1º settembre 2001
LuogoAustralia, Nuova Zelanda e Sudafrica
Partecipanti3
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreBandiera dell'Australia Australia
(2º titolo)
SecondoBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
TerzoBandiera del Sudafrica Sudafrica
Bledisloe CupBandiera dell'Australia Australia
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera dell'Australia Matt Burke (53)
Record mete
Incontri disputati6
Pubblico314 856
(52 476 per incontro)
Cronologia della competizione

Si tenne dal 21 luglio al 1º settembre 2001 e fu vinto per la seconda volta dall'Australia.

Il calendario di quell'edizione di torneo mise in programma all'inizio le due partite interne del Sudafrica e, a seguire, dopo uno stacco di una settimana, le quattro in Australasia; la partita decisiva, valida anche per l'assegnazione della Bledisloe Cup, si tenne allo Stadium Australia di Sydney davanti a 90978 spettatori che salutarono il capitano degli Wallabies John Eales, all'ultima partita della sua carriera[2] ed ebbe uno sviluppo spettacolare: dopo un iniziale vantaggio australiano, nella ripresa gli All Blacks rimontarono e sorpassarono i rivali transoceanici fino a portarsi sul 26-22, ma negli ultimi minuti di gioco una meta di Toutai Kefu trasformata da Elton Flatley diede all'Australia partita e torneo, vinto con due vittorie e un pareggio su quattro incontri[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1992, era: 5 punti per ciascuna meta (7 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].

Nazionali partecipanti e sedi

SquadraCittàImpianto interno
AustraliaSubiaco
Sydney
Subiaco Oval
Stadium Australia
Nuova ZelandaAuckland
Dunedin
Eden Park
Carisbrook
SudafricaCittà del Capo
Pretoria
Newlands Stadium
Stadio Loftus Versfeld

Risultati

Città del Capo
21 luglio 2001, ore 17:05 UTC+2
Sudafrica 3 – 12
referto
Nuova ZelandaNewlands Stadium (49720 spett.)
Arbitro:  Scott Young

Pretoria
28 luglio 2001, ore 17:05 UTC+2
Sudafrica 20 – 15
referto
AustraliaStadio Loftus Versfeld (50000 spett.)
Arbitro:  David McHugh

Dunedin
11 agosto 2001, ore 14:35 UTC+12
Nuova Zelanda 15 – 23
referto
AustraliaCarisbrook (36000 spett.)
Arbitro:  Steve Lander

Subiaco
18 agosto 2001, ore 16:35 UTC+8
Australia 14 – 14
referto
SudafricaSubiaco Oval (42658 spett.)
Arbitro:  Steve Walsh

Auckland
25 agosto 2001, ore 19:35 UTC+12
Nuova Zelanda 26 – 15
referto
SudafricaEden Park (45000 spett.)
Arbitro:  Peter Marshall

Sydney
1º gennaio 2001, ore 20 UTC+10
Australia 29 – 26
referto
Nuova ZelandaStadium Australia (90978 spett.)
Arbitro:  Tappe Henning

Classifica

PosSquadraGVNPPFPSDPBMPPt
1 Australia42118175+6111
2 Nuova Zelanda42027970+919
3 Sudafrica41125267−1506

Note

Collegamenti esterni


Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby