Triaxomera marsica

specie di insetto

Triaxomera marsica Petersen, 1984[1] è un lepidottero appartenente alla famiglia Tineidae, endemico dell'Italia continentale.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Triaxomera marsica
Immagine di Triaxomera marsica mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaTineoidea
FamigliaTineidae
SottofamigliaNemapogoninae
GenereTriaxomera
SpecieT. marsica
Nomenclatura binomiale
Triaxomera marsica
Petersen, 1984

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

La specie è stata registrata nel solo parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e nel territorio circostante[4].

Tassonomia

Triaxomera marsica Petersen, 1984 - Reichenbachia 22: 142 - locus typicus: Italia centrale, Parco Nazionale d'Abruzzo, M. la Rocca, 6 km SW Pescasseroli, 1600–1950 m.[1]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Fauna europea, su fauna-eu.org, museum für naturkunde Berlin. URL consultato il 1º gennaio 2017.