Tribromuro di azoto

composto chimico

Il tribromuro di azoto è un composto di azoto e bromo che allo stato puro è altamente instabile ed estremamente incline ad esplodere anche a -100 °C;[2] è stato isolato solo nel 1975 con l'uso di apparecchiature criogeniche.[3]
È un solido rosso scuro e volatile e fu preparato per la prima volta tramite la bromurazione della bis(trimetilsilil)bromoammina con cloruro di bromo, reazione condotta in pentano a -87 °C secondo la reazione:[4]

Tribromuro di azoto
Nome IUPAC
tribromuro di azoto
Nomi alternativi
bromuro di azoto
tribromoammina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareNBr3
Massa molecolare (u)253,719
Aspettosolido instabile
Numero CAS15162-90-0
PubChem3082084
SMILES
N(Br)(Br)Br
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusioneesplode a −100 °C[1]
Sistema cristallinotrigonale piramidale
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Esplosivo

(Me3Si)2NBr + 2 BrCl → NBr3 + 2 Me3SiCl

Reagisce istantaneamente con l'ammoniaca in diclorometano a -87 °C per dare monobromoammina:[5]

NBr3 + 2 NH3 → 3 NH2Br

Reagisce anche con lo iodio in diclorometano a -87 °C per dare NBr2I, un solido rosso-bruno stabile fino a circa -20 °C:[5]

NBr3 + I2 → NBr2I + IBr

Note

Altri progetti

Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia