Tuffi ai Giochi della XXXI Olimpiade - Trampolino 3 metri sincro femminile

torneo olimpico del 2016

La gara del trampolino 3 metri sincronizzato femminile dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 è stata disputata il 7 agosto a partire dalle ore 16:00 (UTC-3). Vi hanno partecipato otto coppie di atlete provenienti da altrettante nazioni.[1] La gara si è svolta in un unico turno di finale in cui ogni coppia ha eseguito una serie di cinque tuffi.[2]

Bandiera olimpica 
Trampolino 3 metri sincro femminile
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoCentro Aquático Maria Lenk
Periodo7 agosto
Partecipanti16 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Shi Tingmao
Wu Minxia
Bandiera della Cina Cina
Medaglia d'argento Tania Cagnotto
Francesca Dallapé
Bandiera dell'Italia Italia
Medaglia di bronzo Maddison Keeney
Anabelle Smith
Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Tuffi a
Rio de Janeiro 2016
Trampolino 3m uomini donne
Piattaforma 10m uomini donne
Sincro trampolino 3m uomini donne
Sincro piattaforma 10m uomini donne

La competizione è stata vinta dalle cinesi Shi Tingmao e Wu Minxia, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente alle italiane Tania Cagnotto e Francesca Dallapé e alle australiane Maddison Keeney e Anabelle Smith.[3]

Risultati

Pos.NazioneAtleteTot.T1T2T3T4T5Ord.
1  CinaShi Tingmao
Wu Minxia
345,6055,8052,2076,5080,1081,003
2  ItaliaTania Cagnotto
Francesca Dallapé
313,8351,6050,4071,1066,0374,702
3  AustraliaMaddison Keeney
Anabelle Smith
299,1948,0042,0070,2067,8971,105
4  CanadaJennifer Abel
Pamela Ware
298,3246,8045,0070,2068,8267,507
5  MalaysiaCheong Jun Hoong
Nur Dhabitah Sabri
293,4049,8047,4071,1060,3064,801
6  Gran BretagnaAlicia Blagg
Rebecca Gallantree
292,8349,8047,4064,8064,8066,034
7  GermaniaTina Punzel
Nora Subschinski
284,2548,0048,0060,3060,4567,508
8  BrasileTammy Takagi
Juliana Veloso
258,7545,0046,2059,4047,7060,456

Note

Collegamenti esterni

  • (PTENESFR) Women's Synchronised 3m Springboard [collegamento interrotto], su rio2016.com.
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici