Tweede klasse 2016-2017

edizione del torneo calcistico

La Proximus League 2016-2017 è stata la 101ª edizione della seconda serie del campionato di calcio belga, sponsorizzato dalla Proximus. La stagione è iniziata il 5 agosto 2016 e si è conclusa il 28 aprile 2017. Il Royal Antwerp ha vinto il campionato garantendosi la promozione in Jupiler Pro League.

Tweede Klasse 2016-2017
Proximus League 2016-2017
CompetizioneTweede klasse
Sport Calcio
Edizione101ª (3ª di "Proximus League")
OrganizzatoreURBSFA/KBVB
Datedal 5 agosto 2016
al 28 aprile 2017
LuogoBandiera del Belgio Belgio
Partecipanti8
Risultati
VincitoreAnversa
PromozioniAnversa
RetrocessioniLommel Utd
Statistiche
Miglior marcatoreDylan De Belder (21)
Incontri disputati126
Gol segnati308 (2,44 per incontro)
Cronologia della competizione
2017-2018

Capocannoniere del torneo è stato Dylan De Belder (Cercle Brugge) con 21 reti.

Stagione

Novità

La stagione 2016-2017 è la prima disputata dopo la riforma del campionato belga che vede le squadre di seconda serie passare dalle 17 della stagione precedente a 8. Inoltre, a partire da questa stagione, la federcalcio belga ha introdotto i play-off per determinare la squadra promossa in Pro League e i play-out per la squadra da retrocedere in Division 1 amatori. Durante la stagione 2015-2016 non ci sono state squadre promosse dalla terza serie a causa della riduzione delle squadre partecipanti alla stagione 2016-2017.

Formula

Il torneo è composto da 8 squadre che si affrontano in gare di andata e ritorno per un totale di 28 giornate. Il campionato è diviso in due fasi, una che va da agosto a novembre (chiamata Période 1 in Belgio) e un'altra che si è svolta da novembre a febbraio chiamata Période 2. Al termine di queste due fasi si sono svolti i play-off tra le prime classificate nelle due fasi (Antwerp e KSV Roeselare) il 5 marzo e l'11 marzo 2017 e, successivamente, dal 24 marzo al 28 aprile 2017 si sono svolti i play-out tra le ultime quattro classificate nella classifica complessiva delle due fasi.

Squadre partecipanti

Posizione delle squadre della Proximus League 2016-2017
ClubCittàStadioCapienzaPosizione 2015-2016
 AnversaAnversaBosuilstadion16 144[1]3º posto in Tweede klasse
 Cercle BrugesBrugesStadio Jan Breydel29 0425º posto in Tweede klasse
 OH LovanioLovanioDen Dreef10 020[2]16º posto in Pro League
 LierseLierHerman Vanderpoortenstadion13 539[3]7º posto in Tweede klasse
 Lommel UtdLommelSoeverein Stadion8 000[4]8º posto in Tweede klasse
 RoeselareRoeselareSchiervelde Stadion9 490[5]9º posto in Tweede klasse[6]
 TubizeTubizeStade Edmond Leburton8 1004º posto in Tweede klasse
 Union Saint-GilloiseSaint-GillesStadio Joseph Marien8 0006º posto in Tweede klasse

Allenatori e primatisti

SquadraAllenatore[7]Giocatore più presente

(tra parentesi il numero delle presenze)

Capocannoniere

(tra parentesi il numero dei gol segnati)

Anversa[8][9][10] Frédéric Vanderbiest (1ª-10ª)

Wim De Decker (11ª, 16-28ª e play-off)

David Gevaert (12ª-14ª)

Sadio Demba (13ª)

Tuur Dierckx,

Johanna Omolo,

Joeri Dequevy,

Frédéric Duplus (25)

William Owusu Acheampong (16)
Cercle Brugge[11][12] Vincent Euvrard (1ª-13ª)

José Riga (16ª-28ª e play-out)

Ivan Yagan (34) Ivan Yagan (13)
OH Lovanio[13][14] Emilio Ferrera (1ª-22ª) Dennis van Wijk (23ª-28ª e play-out) Serge Tabekou (32) Esteban Casagolda

Johan Kostovski (8)

Lierse Eric Van Meir Mike Vanhamel

Thomas Wils

Dylan De Belder

Benson Manuel (28)

Dylan De Belder (21)
Lommel United[15][16][17] Karel Fraeye (1ª-10ª) Tom Vandervee (11ª-12ª)

Walter Meeuws (13ª-16ª)

Tom Van Imschoot (17ª-28ª e play-out)

Jesse Bertrams (34) Christophe Bertjens (12)
Roeselare Franky Van Der Elst Raphaël Lecomte (29) Ibou

Samy Kehli (6)

Tubize[18][19] Thierry Goudet (1ª-2ª)

William Salvadori (3ª)

Régis Brouard (4ª-28ª e play-out)

Yohan Betsch (31) Mamadou Diallo (9)
Union St. Gilloise Marc Grosjean Charles Morren (28) Nicolas Rajsel (10)

Classifiche

Classifica primo periodo

Pos.SquadraPtGVPSGFGSDR
1. Roeselare30149322415+9
2. Lierse28148422614+12
3. Anversa20145541915+4
4. Union Saint-Gilloise181453622220
5. Tubize17145272329-6
6. OH Lovanio15143551821-3
7. Lommel Utd13143472027-7
8. Cercle Bruges12143381827-9

Classifica secondo periodo

Pos.SquadraPtGVPSGFGSDR
1. Anversa29148512111+10
2. Lierse27147612511+14
3. Cercle Bruges21146351413+1
4. Roeselare20145541817+1
5. Tubize17145271924-5
6. Union Saint-Gilloise17144551112-1
7. OH Lovanio15144371521-6
8. Lommel Utd5140591125-14

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVPSGFGSDR
1. Lierse5528151035125+26
2. Roeselare502814864232+10
3. Anversa4928131054026+14
4. Union Saint-Gilloise352898113334-1
5. Tubize3428104144253-11
6. Cercle Bruges332896133240-8
7. OH Lovanio302879123342-9
8. Lommel Utd182839163152-19

Legenda:

      Qualificata ai Playoff .
Qualificata ai play-off o ai play-out.
      Qualificata ai play-out.
      Qualificata ai play-off per l'accesso all'Europa League.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di vittoria di entrambe le fasi da parte di una sola squadra questa è automaticamente promossa in Jupiler Pro League.
Le prime quattro squadre hanno diritto ad accedere ai play-off per l'ingresso in Europa League in due gruppi con le squadre della massima serie.
La squadra promossa in Jupiler Pro League non ha diritto a partecipare ai play-off per l'accesso all'Europa League.

Note:

La squadra promossa in Jupiler Pro League non ha diritto a partecipare ai play-off per l'accesso all'Europa League.

Squadra campione

Formazione tipo (4-4-2)Giocatori (presenze)
Nicaise Kudimbana (14)
Frédéric Duplus (25)
Steve Colpaert (19)
Maxime Biset (18)
Jannes Vansteenkiste (15)
Johanna Omolo (25)
Alexander Corryn (20)
Joeri Dequevy (25)
Tuur Dierckx (25)
Michael Lallemand (21)
William Owusu Acheampong (19)
Allenatori: Frédéric Vanderbiest (1ª-10ª), Wim De Decker (11ª, 16-28ª e play-off), David Gevaert (12ª-14ª), Sadio Demba (13ª)
Altri giocatori: Geoffry Hairemans (23), Stallone Limbombe (20), Spehen Buyl (18), Björn Vleminckx (18), Fabien Camus (17), Isaac Koné (16), Kevin Debaty (14), Joren Dom (14), Nico Binst (11), Mamoutou N'Diaye (10), Jordan Remacle (10), Faris Haroun (9), Antonijo Jezina (4), Mickaël Malsa (3), Djaïd Kasri (2), Mathieu Cornet (1), Jordy Huysmans (0), Dimitri Daeseleire (0), Baptiste Schmisser (0), .

Risultati

Tabellone

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

Primo periodo

ANTCERLEULIELOMKSVTUBUSG
Anversa––––2-12-11-20-11-02-04-0
Cercle Bruges1-1––––2-40-03-10-34-12-1
Leuven1-12-0––––0-12-21-10-10-3
Lierse SK2-02-02-2––––0-20-25-12-1
Lommel United1-11-12-20-3––––1-23-61-2
KSV Roeselare2-11-22-22-22-0––––1-02-1
AFC Tubize2-24-10-11-30-44-1––––2-2
Union St. Gilloise1-13-22-02-23-11-20-1––––

Secondo periodo

ANTCERLEULIELOMKSVTUBUSG
Anversa––––0-02-00-21-01-01-12-0
Cercle Bruges0-1––––1-00-11-02-22-10-1
Leuven0-01-0––––2-32-11-21-32-0
Lierse SK2-21-11-1––––5-11-13-01-0
Lommel United2-40-12-21-1––––1-11-20-0
KSV Roeselare1-23-12-12-12-1––––1-10-1
AFC Tubize2-41-30-20-32-03-1––––0-2
Union St. Gilloise1-11-24-00-01-10-02-0––––

Calendario

Primo periodo

1ª giornata2ª giornata3ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Roeselare2-2 Lierse5 ago. OH Lovanio0-3 Union Saint-Gilloise12 ago. Anversa0-1 Lommel Utd19 ago.
 Tubize2-2 Union Saint-Gilloise6 ago. Anversa1-0 Roeselare13 ago. Roeselare2-2 OH Lovanio20 ago.
 Lommel Utd2-2 OH Lovanio7 ago. Lierse2-0 Cercle Bruges14 ago. Union Saint-Gilloise2-2 Lierse21 ago.
 Cercle Bruges1-1 Anversa Tubize0-4 Lommel Utd Cercle Bruges4-1 Tubize
4ª giornata5ª giornata6ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Lierse2-2 OH Lovanio2 set. Anversa1-2 Lierse9 set. Union Saint-Gilloise3-1 Lommel Utd16 set.
 Lommel Utd1-1 Cercle Bruges3 set. Cercle Bruges2-1 Union Saint-Gilloise10 set. Lierse5-1 Tubize17 set.
 Tubize4-1 Roeselare4 set. OH Lovanio0-1 Tubize11 set. Roeselare2-1 Cercle Bruges18 set.
 Union Saint-Gilloise1-1 Anversa Lommel Utd1-2 Roeselare OH Lovanio1-1 Anversa


7ª giornata8ª giornata9ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Roeselare2-1 Union Saint-Gilloise24 set. Union Saint-Gilloise0-1 Tubize30 set. Anversa4-0 Union Saint-Gilloise4 ott.
 Cercle Bruges2-4 OH Lovanio25 set. Anversa2-1 Cercle Bruges1 ott. Roeselare2-0 Lommel Utd5 ott.
 Lommel Utd0-3 Lierse Lierse0-2 Roeselare2 ott. Tubize0-1 OH Lovanio
 Tubize2-2 Anversa OH Lovanio2-2 Lommel Utd Cercle Bruges0-0 Lierse6 ott.
10ª giornata11ª giornata12ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Lommel Utd3-6 Tubize8 ott. Cercle Bruges3-1 Lommel Utd14 ott. Tubize1-3 Lierse21 ott.
 OH Lovanio1-1 Roeselare9 ott. Lierse2-1 Union Saint-Gilloise15 ott. OH Lovanio2-0 Cercle Bruges22 ott.
 Union Saint-Gilloise3-2 Cercle Bruges Roeselare1-0 Tubize16 ott. Lommel Utd1-1 Anversa23 ott.
 Lierse2-0 Anversa Anversa2-1 OH Lovanio Union Saint-Gilloise1-2 Roeselare24 ott.
13ª giornata14ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Cercle Bruges0-3 Roeselare28 ott. OH Lovanio0-1 Lierse6 nov.
 Union Saint-Gilloise2-0 OH Lovanio29 ott. Roeselare2-1 Anversa
 Anversa2-0 Tubize30 ott. Tubize4-1 Cercle Bruges
 Lierse0-2 Lommel Utd Lommel Utd1-2 Union Saint-Gilloise

Secondo periodo

1ª giornata2ª giornata3ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Lierse1-0 Union Saint-Gilloise11 nov. OH Lovanio0-0 Anversa18 nov. Roeselare2-1 Lierse25 nov.
 Lommel Utd2-2 OH Lovanio12 nov. Union Saint-Gilloise0-0 Roeselare19 nov. Anversa2-0 Union Saint-Gilloise26 nov.
 Roeselare1-1 Tubize Tubize0-3 Lierse20 nov. Lommel Utd1-2 Tubize
 Anversa0-0 Cercle Bruges13 nov. Cercle Bruges1-0 Lommel Utd OH Lovanio1-0 Cercle Bruges27 nov.


4ª giornata5ª giornata6ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Lierse2-2 Anversa2 dic. Union Saint-Gilloise1-1 Lommel Utd9 dic. Lommel Utd2-4 Anversa16 dic.
 Union Saint-Gilloise1-2 Cercle Bruges3 dic. Cercle Bruges0-1 Lierse10 dic. Roeselare3-1 Cercle Bruges17 dic.
 Tubize0-2 OH Lovanio OH Lovanio1-2 Roeselare Tubize3-0 Union Saint-Gilloise
 Roeselare2-1 Lommel Utd4 dic. Anversa1-1 Tubize11 dic. Lierse1-1 OH Lovanio18 dic.
7ª giornata8ª giornata9ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Anversa1-0 Roeselare6 gen. Lommel Utd1-1 Roeselare13 gen. Tubize2-0 Lommel Utd20 gen.
 Cercle Bruges2-1 Tubize7 gen. OH Lovanio1-3 Tubize14 gen. Lierse1-1 Cercle Bruges21 gen
 Union Saint-Gilloise4-0 OH Lovanio8 gen. Cercle Bruges0-1 Anversa15 gen. Anversa2-0 OH Lovanio
 Lierse5-1 Lommel Utd Roeselare0-0 Union Saint-Gilloise Roeselare0-1 Union Saint-Gilloise22 gen.
10ª giornata11ª giornata12ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 OH Lovanio2-3 Lierse27 gen. Lommel Utd0-1 Cercle Bruges3 feb. Cercle Bruges0-1 Union Saint-Gilloise10 feb.
 Lommel Utd0-0 Union Saint-Gilloise28 gen. Union Saint-Gilloise1-1 Anversa4 feb. OH Lovanio2-1 Lommel Utd11 feb.
 Cercle Bruges2-2 Roeselare Lierse3-0 Tubize Anversa0-2 Lierse
 Tubize2-4 Anversa29 gen. Roeselare2-1 OH Lovanio5 feb. Tubize3-1 Roeselare12 feb.
13ª giornata14ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Lommel Utd1-1 Lierse17 feb. Anversa1-0 Lommel Utd26 feb.
 Cercle Bruges1-0 OH Lovanio18 feb. Lierse1-1 Roeselare
 Roeselare1-2 Anversa Tubize1-3 Cercle Bruges
 Union Saint-Gilloise2-0 Tubize19 feb. OH Lovanio2-0 Union Saint-Gilloise

Spareggi

Playoff

La promozione in Jupiler Pro League è assegnata tramite una gara andata e ritorno tra la prima classificata del Période 1 e la prima classificata del Période 2 (in caso la vincitrice risulti la stessa squadra nelle due fasi questa ha il diritto ad essere promossa subito in massima serie), questa fase viene talvolta chiamata Playoff 2 per distinguerla dai play-off che garantiscono l'accesso all'Europa League, disputati anche da squadre di seconda divisione.

RisultatiLuogo e data
 Anversa3-1 RoeselareAnversa, 5 marzo 2017
 Roeselare1-2 AnversaRoeselare, 11 marzo 2017

Relegation

Le ultime quattro posizioni della classifica complessiva di fine stagione decretano la partecipazione ai play-out per la retrocessione in Division 1-Amatori. Durante i play-out le quattro squadre si affrontano in un girone andata e ritorno al termine del quale chi ha ottenuto il punteggio inferiore viene retrocessa in terza divisione.

Classifica

Pos.SquadraPtGVPSGFGSDR
1. Tubize246141660
2. OH Lovanio236222440
3. Cercle Bruges23613249-5
4. Lommel Utd19631294+5

Legenda:

      Retrocesso in Division 1-Amatori.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Viene assegnato il 50% dei punti totali ottenuti dalle squadre (se il numero non è intero viene arrotondato per eccesso).
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:[20]:
  • Posizione nella classifica finale.
  • Numero vittorie in generale.
  • Differenza reti in generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Vittorie in trasferta.
  • Differenza reti in trasferta.
  • Reti realizzate in trasferta.
  • Partita unica da disputare con eventuali tempi supplementari e rigori.

Calendario

1ª giornata2ª giornata3ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 OH Lovanio1-1 Tubize24 mar. Tubize2-2 Cercle Bruges31 mar. OH Lovanio1-0 Cercle Bruges7 apr.
 Cercle Bruges0-5 Lommel Utd26 mar. Lommel Utd2-1 OH Lovanio1 apr. Tubize0-0 Lommel Utd8 apr.
4ª giornata5ª giornata6ª giornata
LocaliROspitiDataLocaliROspitiDataLocaliROspitiData
 Cercle Bruges0-0 OH Lovanio14 apr. Lommel Utd0-1 Cercle Bruges21 apr OH Lovanio1-0 Lommel Utd28 apr.
 Lommel Utd2-1 Tubize17 apr. Tubize1-0 OH Lovanio22 apr. Cercle Bruges1-1 Tubize

Statistiche

Primo periodo

Capoliste solitarie

————————————————————————————
Lommel United
10ª11ª12ª13ª14ª

Classifica in divenire

10ª11ª12ª13ª14ª
Anversa74556774343333
Cercle Bruges76443448775788
OHL17778887467456
Lierse13331111211122
Lommel United11112356888877
Roeselare15687522122211
Tubize18864663534565
Union St. Gilloise12225235656644

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
AndataRitorno
Lierse15Roeselare19
Roeselare11Anversa13
Union St. Gilloise9Lierse13
Cercle Bruges8Tubize9
Lommel United8Union St. Gilloise9
Tubize8OH Lovanio8
Anversa7Lommel United5
OH Lovanio7Cercle Bruges4
Rendimento casa-trasferta
CasaTrasferta
Roeselare17Lierse15
Anversa15Roeselare13
Lierse13Lommel United10
Union St. Gilloise11OH Lovanio9
Cercle Bruges11Tubize9
Tubize8Union St. Gilloise7
OH Lovanio6Anversa5
Lommel United3Cercle Bruges1

Secondo periodo

Capoliste solitarie

————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª

Classifica in divenire

10ª11ª12ª13ª14ª
Anversa55254331111221
Cercle Bruges52545645554543
OHL23373456677777
Lierse11132212222112
Lommel United26717788888888
Roeselare44381123333334
Tubize77666564445455
Union St. Gilloise88828877766666

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
AndataRitorno
Lierse14Anversa16
Roeselare14Lierse13
Anversa13Union St. Gilloise12
Cercle Bruges10Cercle Bruges11
OH Lovanio9Tubize9
Tubize8Roeselare6
Union St. Gilloise5OH Lovanio6
Lommel United2Lommel United3
Rendimento casa-trasferta
CasaTrasferta
Anversa14Anversa15
Lierse13Lierse14
Roeselare13Cercle Bruges11
OH Lovanio10Tubize8
Cercle Bruges10Roeselare7
Union St. Gilloise10Union St. Gilloise7
Tubize9OH Lovanio5
Lommel United4Lommel United1

Totale stagione

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Lierse (15)
  • Minor numero di vittorie: Lommel United (3)
  • Maggior numero di pareggi: Anversa e Lierse (10)
  • Minor numero di pareggi: Tubize (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Lommel United (16)
  • Minor numero di sconfitte: Lierse (3)
  • Miglior attacco: Lierse(51 gol fatti)
  • Peggior attacco: Lommel United (31 gol fatti)
  • Miglior difesa: Lierse (25 gol subiti)
  • Peggior difesa: Tubize (53 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Lierse (+26)
  • Peggior differenza reti: Lommel United (-21)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Roeselare (5ª-9ª nel 1° periodo), Anversa (6ª-10ª nel 2° periodo) (5)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: OH Lovanio (7ª-11ª nel 2° periodo) (5)

Partite

  • Partita con maggior numero di gol: Lommel United-Tubize 3-6 (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Tubize-Lommel United 0-4, Lierse-Tubize 5-1, Anversa-Union St. Gilloise 4-0, Union St. Gilloise-OH Lovanio 4-0 e Lierse-Lommel United 5-1 (4)
  • Partita con più espulsi: Cercle Bruges-Tubize e Tubize-Anversa (2)
  • Partita con più spettatori: Anversa-Lommel United (13.520)
  • Partita con meno spettatori: Tubize-Lommel United (500)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte:[21]

GolRigoriGiocatoreSquadra
214 Dylan De BelderLierse
116 Ivan YaganCercle Bruges
101 Nicolas RajselUnion St. Gilloise
101 Christophe BertjensLommel United
93 Mamadou DialloTubize
93 Aurélien JoachimLierse
81 Alves Da SilvaUnion St. Gilloise
8 Tomislav KišCercle Bruges
72 Esteban CasagoldaOH Lovanio
7 William Owusu AcheampongAnversa
7 Jovan KostovskiOH Lovanio
6 Samy KehliRoeselare
6 Ayub Timbe MasikaLierse
6 Kévin LefaixTubize
6 IbouRoeselare

Finale di stagione

Alla fine della stagione l'Anversa risulta promosso in Pro League dopo aver vinto i play-off. Il Lommel United ultimo classificato nei play-out retrocede nella Division 1-Amatori e, a partire dalla stagione seguente, la società verrà rinominata Lommel Sportkring (abbreviato in Lommel SK). Il Westerlo ultimo classificato in Pro League è stato retrocesso in Proximus League per la prossima stagione e il Beerschot Wilrijk primo classificato in Division 1-Amatori è stato promosso in seconda divisione per la stagione successiva.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio