UCI ProTour 2009

quinta edizione del circuito ciclistico

L'UCI ProTour 2009 fu la quinta edizione del circuito di ciclismo organizzato dalla Unione Ciclistica Internazionale. A partire da questa edizione, il circuito non aveva una classifica propria, ma le sue corse erano incluse nel Calendario mondiale UCI 2009.

Le prove UCI ProTour erano 14 ed erano una delle due classi che costituiscono il Calendario mondiale UCI. La seconda era composta dalle corse storiche.

Squadre

L'UCI ricevette la domanda di partecipazione al circuito di diciotto squadre, di cui sedici possedevano già una licenza UCI. Le due nuove squadre erano la francese BBox Bouygues Telecom e la basca Euskaltel-Euskadi.[1]

Al termine del 2008 le squadre Crédit Agricole e Gerolsteiner si sciolsero e furono sostituite da Team Katusha e Team Garmin-Slipstream. Il Team CSC-Saxo Bank diventò Team Saxo Bank e la Scott-American Beef (vecchia Saunier Duval-Scott) diventò Fuji-Servetto. Astana cambiò nazionalità, passando da lussemburghese a kazaka.

Le squadre che vi parteciparono furono diciotto, rappresentanti dieci diversi paesi.

Calendario

Lo stesso argomento in dettaglio: Calendario mondiale UCI 2009.
CorsaDataGaraVincitoreSquadra
120-25 gennaio Tour Down Under (2009) Allan Davis Quick Step
25 aprile Giro delle Fiandre (2009) Stijn Devolder Quick Step
38 aprile Gand-Wevelgem (2009) Edvald Boasson Hagen Team Columbia-High Road
46-11 aprile Vuelta al País Vasco (2009) Alberto Contador Astana
519 aprile Amstel Gold Race (2009) Sergej Ivanov Team Katusha
628 aprile-3 maggio Tour de Romandie (2009) Roman Kreuziger Liquigas
718-24 maggio Volta a Catalunya (2009) Alejandro Valverde Caisse d'Epargne
87-14 giugno Critérium du Dauphiné Libéré (2009) Alejandro Valverde Caisse d'Epargne
913-21 giugno Tour de Suisse (2009) Fabian Cancellara Saxo Bank
101º agosto Clásica San Sebastián (2009) Carlos Barredo Quick Step
112-8 agosto Tour de Pologne (2009) Alessandro Ballan Lampre-N.G.C.
1216 agosto Vattenfall Cyclassics (2009) Tyler Farrar Team Garmin-Slipstream
1323 agosto Grand Prix de Ouest-France (2009) Simon Gerrans Cervélo TestTeam
1418-25 agosto Eneco Tour (2009) Edvald Boasson Hagen Team Columbia-HTC

Note

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sito ufficiale, su uciprotour.com. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2008).
  • (EN) 2009 UCI ProTour Races, su uciprotour.com, Uci.ch. URL consultato il 7 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2009).
Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo