UEFA Europa Conference League 2021-2022 (fase a eliminazione diretta)

La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa Conference League 2021-2022 si è disputata tra il 17 febbraio 2022 e il 25 maggio 2022. Hanno partecipato a questa fase della competizione 24 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Tirana (Albania).

UEFA Europa Conference League 2021-2022 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa Conference League 2021-2022 - Knockout phase
CompetizioneUEFA Europa Conference League
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 17 febbraio 2022
al 25 maggio 2022
Partecipanti24
Statistiche
Incontri disputati45
Gol segnati141 (3,13 per incontro)
Pubblico1 081 507
(24 033 per incontro)
Cronologia della competizione

Date

Tutti i sorteggi si svolgno presso il quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

TurnoSorteggioAndataRitorno
Spareggi13 dicembre 2021, ore 14:00 CET17 febbraio 202224 febbraio 2022
Ottavi di finale25 febbraio 2022, ore 13:00 CET10 marzo 202217 marzo 2022
Quarti di finale18 marzo 2022, ore 15:00 CET7 aprile 202214 aprile 2022
Semifinali28 aprile 20225 maggio 2022
Finale25 maggio 2022 all'Arena Kombëtare di Tirana

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta 24 squadre: i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Europa Conference League e le 8 squadre classificatesi al terzo posto nei gruppi della fase a gironi della UEFA Europa League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Il 24 giugno 2021, l'UEFA ha approvato l'abolizione della regola dei gol in trasferta, che era stata usata dal 1965. Se al termine delle partite di andata e ritorno le due squadre hanno segnato in totale lo stesso numero di reti, il vincitore non è deciso da chi ha segnato più reti in trasferta, ma dalla disputa dei tempi supplementari. In caso di ulteriore parità, il vincitore è deciso tramite la disputa dei tiri di rigore.[1] Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli spareggi, si affrontano le 8 seconde squadre dei gironi di UEFA Europa Conference League ("teste di serie") e le 8 terze provenienti dai gironi di UEFA Europa League ("non teste di serie"). Agli spareggi non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione;
  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, si affrontano le 8 prime squadre dei gironi di UEFA Europa Conference League ("teste di serie") e le 8 vincitrici del turno degli spareggi ("non teste di serie"). Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Il 16 luglio 2014, tuttavia, il panel di emergenza della UEFA ha comunicato che non possono essere sorteggiate insieme squadre provenienti dalle federazioni ucraina e russa «fino a nuovo avviso», a causa della situazione politica tra i due paesi.[2]

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Europa Conference League 2021-2022
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Eliminati agli spareggi
Dai gironi di UEFA EL 2021-2022
SquadreCoeff
Celtic34.000
Leicester City32.000
PSV29.000
Olympique Marsiglia28.000
Fenerbahçe19.500
Sparta Praga17.500
Rapid Vienna17.000
Midtjylland13.500
Dai gironi di UEFA ECL 2021-2022
SquadreCoeff
Roma90.000
Basilea49.000
Slavia Praga43.500
Copenaghen43.500
Gent26.500
AZ Alkmaar21.500
LASK21.000
Feyenoord21.000
Dai gironi di UEFA ECL 2021-2022
SquadreCoeff
Qarabağ21.000
Maccabi Tel Aviv20.500
PAOK20.000
Rennes19.000
Partizan18.000
Vitesse7.840
Randers5.575
Bodø/Glimt4.200

Tabellone

 SpareggiOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                           
Leicester City437   Leicester City213 
Randers112   Rennes022 
  Leicester City022 
  PSV011 
PSV112 PSV448
Maccabi Tel Aviv011   Copenaghen404 
  Leicester City101 
  Roma112 
Celtic101   Bodø/Glimt (dts)224 
Bodø/Glimt325   AZ Alkmaar123 
  Bodø/Glimt202
  Roma145 
Rapid Vienna202 Vitesse011
Vitesse123   Roma112 
  Roma1
  Feyenoord0
Sparta Praga011   Partizan213 
Partizan123   Feyenoord538 
  Feyenoord336
  Slavia Praga314 
Fenerbahçe224 Slavia Praga437
Slavia Praga336   LASK145 
  Feyenoord303
  Olympique Marsiglia202 
Olympique Marsiglia336   Olympique Marsiglia224 
Qarabağ101   Basilea112 
  Olympique Marsiglia213
  PAOK101 
Midtjylland11 2 (3)  PAOK123
PAOK (dtr)02 2 (5)    Gent011 

Partite

Spareggi

Sorteggio

GruppoTesta di serie
A Maccabi Tel Aviv
B Partizan
C Bodø/Glimt
D Randers
E Slavia Praga
F PAOK
G Vitesse
H Qarabağ
GruppoNon testa di serie
UEL A Sparta Praga
UEL B PSV
UEL C Leicester City
UEL D Fenerbahçe
UEL E Olympique Marsiglia
UEL F Midtjylland
UEL G Celtic
UEL H Rapid Vienna

Risultati

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Olympique Marsiglia 6 - 1 Qarabağ3 - 13 - 0
PSV 2 - 1 Maccabi Tel Aviv1 - 01 - 1
Fenerbahçe 4 - 6 Slavia Praga2 - 32 - 3
Midtjylland 2 - 2 (3-5 dtr) PAOK1 - 01 - 2 (dts)
Leicester City 7 - 2 Randers4 - 13 - 1
Celtic 1 - 5 Bodø/Glimt1 - 30 - 2
Sparta Praga 1 - 3 Partizan0 - 11 - 2
Rapid Vienna 2 - 3 Vitesse2 - 10 - 2
Andata
Eindhoven
17 febbraio 2022, ore 18:45 CET
ritorno
PSV1 – 0
referto
 Maccabi Tel AvivPhilips Stadion (14 280 spett.)
Arbitro:  Glenn Nyberg

Istanbul
17 febbraio 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Fenerbahçe2 – 3
referto
 Slavia PragaStadio Şükrü Saraçoğlu (30 094 spett.)
Arbitro:  Maurizio Mariani

Herning
17 febbraio 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Midtjylland1 – 0
referto
 PAOKMCH Arena (7 088 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Vienna
17 febbraio 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Rapid Vienna2 – 1
referto
 VitesseAllianz Stadion (10 700 spett.)
Arbitro:  Donatas Rumšas

Marsiglia
17 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Olympique Marsiglia3 – 1
referto
 QarabağStadio Vélodrome (25 713 spett.)
Arbitro:  Nikola Dabanović

Leicester
17 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Leicester City4 – 1
referto
 RandersLeicester City Stadium (25 242 spett.)
Arbitro:  Radu Petrescu

Glasgow
17 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Celtic1 – 3
referto
 Bodø/GlimtCeltic Park (54 926 spett.)
Arbitro:  Andris Treimanis

Praga
17 febbraio 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Sparta Praga0 – 1
referto
 PartizanStadion Letná (1 000 spett.)
Arbitro:  Andreas Ekberg

Ritorno
Baku
24 febbraio 2022, ore 18:45 CET
andata
Qarabağ0 – 3
(tot.: 1-6)
referto
 Olympique MarsigliaStadio Tofiq Bəhramov (27 783 spett.)
Arbitro:  Bartosz Frankowski

Tel Aviv
24 febbraio 2022, ore 18:45 CET
andata
Maccabi Tel Aviv1 – 1
(tot.: 1-2)
referto
 PSVStadio Bloomfield (28 058 spett.)
Arbitro:  Harald Lechner

Randers
24 febbraio 2022, ore 18:45 CET
andata
Randers1 – 3
(tot.: 2-7)
referto
 Leicester CityCepheus Park Randers (8 948 spett.)
Arbitro:  Irfan Peljto

Bodø
24 febbraio 2022, ore 18:45 CET
andata
Bodø/Glimt2 – 0
(tot.: 5-1)
referto
 CelticAspmyra Stadion (5 801 spett.)
Arbitro:  Sergej Ivanov

Belgrado
24 febbraio 2022, ore 18:45 CET
andata
Partizan2 – 1
(tot.: 3-1)
referto
 Sparta PragaStadio Partizan (13 864 spett.)
Arbitro:  Georgi Kabakov

Praga
24 febbraio 2022, ore 21:00 CET
andata
Slavia Praga3 – 2
(tot.: 6-4)
referto
 FenerbahçeEden Aréna (10 120 spett.)
Arbitro:  Chris Kavanagh

Salonicco
24 febbraio 2022, ore 21:00 CET
andata
PAOK2 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 2-2, 5-3 dtr)
referto
 MidtjyllandStadio Toumba (7 468 spett.)
Arbitro:  Lawrence Visser

Arnhem
24 febbraio 2022, ore 21:00 CET
andata
Vitesse2 – 0
(tot.: 3-2)
referto
 Rapid ViennaGelreDome (13 517 spett.)
Arbitro:  Jakob Kehlet

Ottavi di finale

Sorteggio

GruppoTesta di serie
A LASK
B Gent
C Roma
D AZ Alkmaar
E Feyenoord
F Copenaghen
G Rennes
H Basilea
Non testa di serie
Olympique Marsiglia
PSV
Slavia Praga
PAOK
Leicester City
Bodø/Glimt
Partizan
Vitesse

Risultati

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Olympique Marsiglia 4 - 2 Basilea2 - 12 - 1
Leicester City 3 - 2 Rennes2 - 01 - 2
PAOK 3 - 1 Gent1 - 02 - 1
Vitesse 1 - 2 Roma0 - 11 - 1
PSV 8 - 4 Copenaghen4 - 44 - 0
Slavia Praga 7 - 5 LASK4 - 13 - 4
Bodø/Glimt 4 - 3 AZ Alkmaar2 - 12 - 2 (dts)
Partizan 3 - 8 Feyenoord2 - 51 - 3
Andata
Salonicco
10 marzo 2022, ore 18:45 CET
ritorno
PAOK1 – 0
referto
 GentStadio Toumba (9 098 spett.)
Arbitro:  Bartosz Frankowski

Arnhem
10 marzo 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Vitesse0 – 1
referto
 RomaGelreDome (24 022 spett.)
Arbitro:  Paweł Raczkowski

Praga
10 marzo 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Slavia Praga4 – 1
referto
 LASKEden Aréna (16 754 spett.)
Arbitro:  Andris Treimanis

Belgrado
10 marzo 2022, ore 18:45 CET
ritorno
Partizan2 – 5
referto
 FeyenoordStadio Partizan (13 564 spett.)
Arbitro:  Maurizio Mariani

Marsiglia
10 marzo 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Olympique Marsiglia2 – 1
referto
 BasileaStadio Vélodrome (22 992 spett.)
Arbitro:  Irfan Peljto

Leicester
10 marzo 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Leicester City2 – 0
referto
 RennesLeicester City Stadium (25 848 spett.)
Arbitro:  Orel Grinfeld

Eindhoven
10 marzo 2022, ore 21:00 CET
ritorno
PSV4 – 4
referto
 CopenaghenPhilips Stadion (26 003 spett.)
Arbitro:  Craig Pawson

Bodø
10 marzo 2022, ore 21:00 CET
ritorno
Bodø/Glimt2 – 1
referto
 AZ AlkmaarAspmyra Stadion (5 724 spett.)
Arbitro:  Nikola Dabanović

Ritorno
Basilea
17 marzo 2022, ore 18:45 CET
andata
Basilea1 – 2
(tot.: 2-4)
referto
 Olympique MarsigliaSt. Jakob-Park (22 081 spett.)
Arbitro:  Artur Soares Dias

Rennes
17 marzo 2022, ore 18:45 CET
andata
Rennes2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
 Leicester CityRoazhon Park (27 000 spett.)
Arbitro:  Anastasios Sidīropoulos

Copenaghen
17 marzo 2022, ore 18:45 CET
andata
Copenaghen0 – 4
(tot.: 4-8)
referto
 PSVStadio Parken (30 337 spett.)
Arbitro:  William Collum

Alkmaar
17 marzo 2022, ore 18:45 CET
andata
AZ Alkmaar2 – 2
(d.t.s.)
(tot.: 3-4)
referto
 Bodø/GlimtAFAS Stadion (15 024 spett.)
Arbitro:  Ivan Kružliak

Gand
17 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Gent1 – 2
(tot.: 1-3)
referto
 PAOKGhelamco Arena (12 388 spett.)
Arbitro:  Daniel Siebert

Roma
17 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Roma1 – 1
(tot.: 2-1)
referto
 VitesseStadio Olimpico (40 435 spett.)
Arbitro:  Radu Petrescu

Sankt Pölten
17 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
LASK4 – 3
(tot.: 5-7)
referto
 Slavia PragaNV Arena (5 403 spett.)
Arbitro:  Lawrence Visser

Rotterdam
17 marzo 2022, ore 21:00 CET
andata
Feyenoord3 – 1
(tot.: 8-3)
referto
 PartizanStadio Feijenoord (40 850 spett.)
Arbitro:  Anthony Taylor

Quarti di finale

Risultati

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Bodø/Glimt 2 - 5 Roma2 - 10 - 4
Feyenoord 6 - 4 Slavia Praga3 - 33 - 1
Olympique Marsiglia 3 - 1 PAOK2 - 11 - 0
Leicester City 2 - 1 PSV0 - 02 - 1
Andata
Rotterdam
7 aprile 2022, ore 18:45 CEST
ritorno
Feyenoord3 – 3
referto
 Slavia PragaStadio Feijenoord (42 163 spett.)
Arbitro:  Halil Umut Meler

Bodø
7 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Bodø/Glimt2 – 1
referto
 RomaAspmyra Stadion (7 739 spett.)
Arbitro:  Serdar Gözübüyük

Marsiglia
7 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Olympique Marsiglia2 – 1
referto
 PAOKStadio Vélodrome (45 182 spett.)
Arbitro:  Szymon Marciniak

Leicester
7 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Leicester City0 – 0
referto
 PSVLeicester City Stadium (31 327 spett.)
Arbitro:  Ivan Kružliak

Ritorno
Eindhoven
14 aprile 2022, ore 18:45 CEST
andata
PSV1 – 2
(tot.: 1-2)
referto
 Leicester CityPhilips Stadion (35 000 spett.)
Arbitro:  Benoît Bastien

Roma
14 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Roma4 – 0
(tot.: 5-2)
referto
 Bodø/GlimtStadio Olimpico (61 942 spett.)
Arbitro:  José María Sánchez Martínez

Praga
14 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
Slavia Praga1 – 3
(tot.: 4-6)
referto
 FeyenoordEden Aréna (19 370 spett.)
Arbitro:  Deniz Aytekin

Salonicco
14 aprile 2022, ore 21:00 CEST
andata
PAOK0 – 1
(tot.: 1-3)
referto
 Olympique MarsigliaStadio Toumba (27 648 spett.)
Arbitro:  Danny Makkelie

Semifinali

Risultati

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Leicester City 1 - 2 Roma1 - 10 - 1
Feyenoord 3 - 2 Olympique Marsiglia3 - 20 - 0
Andata
Leicester
28 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Leicester City1 – 1
referto
 RomaLeicester City Stadium (31 659 spett.)
Arbitro:  Carlos del Cerro Grande

Rotterdam
28 aprile 2022, ore 21:00 CEST
ritorno
Feyenoord3 – 2
referto
 Olympique MarsigliaStadio Feijenoord (24 500 spett.)
Arbitro:  Michael Oliver

Ritorno
Roma
5 maggio 2022, ore 21:00 CEST
andata
Roma1 – 0
(tot.: 2-1)
referto
 Leicester CityStadio Olimpico (63 940 spett.)
Arbitro:  Srđan Jovanović

Marsiglia
5 maggio 2022, ore 21:00 CEST
andata
Olympique Marsiglia0 – 0
(tot.: 2-3)
referto
 FeyenoordStadio Vélodrome (49 315 spett.)
Arbitro:  Sandro Schärer

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa Conference League 2021-2022.
Tirana
25 maggio 2022, ore 21:00 CEST
Roma1 – 0
referto
 FeyenoordArena Kombëtare (19 597[3] spett.)
Arbitro:  István Kovács

Note

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio