Unholy (Sam Smith e Kim Petras)

singolo di Sam Smith e Kim Petras del 2022

Unholy è un singolo del cantante britannico Sam Smith e della cantante tedesca Kim Petras, pubblicato il 22 settembre 2022 come secondo estratto dal quarto album in studio di Sam Smith Gloria.

Unholy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSam Smith, Kim Petras
Pubblicazione22 settembre 2022
Durata2:36
Album di provenienzaGloria
GenereHyperpop[1]
EtichettaCapitol, EMI
ProduttoreIlya, Cirkut, Omer Fedi, Jimmy Napes, Blake Slatkin, Sam Smith
FormatiDownload digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo 2023
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Finlandia Finlandia[2]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (5)[3]
(vendite: 350 000+)
Bandiera dell'Austria Austria (2)[4]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[5]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Costa Rica Costa Rica[6]
(vendite: 70 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[7]
(vendite: 90 000+)
Bandiera della Germania Germania[8]
(vendite: 400 000+)
Bandiera della Grecia Grecia (3)[9]
(vendite: 60 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[10]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (2)[11]
(vendite: 60 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (3)[12]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (2)[13]
(vendite: 1 200 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (2)[14]
(vendite: 120 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[15]
(vendite: 2 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera (2)[16]
(vendite: 40 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[17]
(vendite: 80 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[18]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[19]
(vendite: 250 000+)
Sam Smith - cronologia
Singolo precedente
(2022)
Singolo successivo
(2023)
Kim Petras - cronologia
Singolo precedente
Running Up That Hill
(2022)
Singolo successivo
If Jesus Was a Rockstar
(2022)

Descrizione

In un'intervista concessa al NME, Smith ha spiegato il processo creativo e il significato del brano:[20]

«Unholy è stata prodotta in Giamaica ed è stato uno dei momenti creativi più gloriosi che abbia mai vissuto come artista. [...] È stato così catartico e liberatorio sperimentare in questo modo e buttare via le regole. È stato anche un onore lavorare con Kim e assistere alla sua genialità. Questa canzone parla della liberazione dalle grinfie dei segreti altrui.»

Accoglienza

Il giornalista della sezione britannica di GQ Jeremy Atherton Lin ha definito Unholy «un duetto tra vocalisti non-binari e trans» che «capovolge il copione» e «infuso di potere femminile».[21]

Video musicale

Il video musicale, diretto da Floria Sigismondi, è stato reso disponibile sul canale YouTube di Sam Smith il 30 settembre 2022.[22]

Tracce

Testi e musiche di Sam Smith, Kim Petras, Blake Slatkin, Henry Russell Walter, Ilya Salmanzadeh, Omer Fedi, James Napier e Jimmy Napes.

  1. Unholy – 2:36

Successo commerciale

Nel Regno Unito il singolo ha esordito al vertice della classifica dei singoli grazie a 55 928 unità di vendita, di cui 2 837 ricavate dai download digitali, divenendo la settima numero uno di Smith e la prima di Petras.[23]

Negli Stati Uniti Unholy ha debuttato al 3º posto della Billboard Hot 100 con 23,2 milioni di stream, 2,8 milioni di ascolti radiofonici e 12 000 copie digitali, segnando il settimo ingresso in top ten per Smith e il primo per Petras; quest'ultima è divenuta la prima artista ad ottenere il più alto debutto con il primo ingresso in classifica da Zayn che esordì al primo posto con Pillowtalk nel 2016.[24] Nella sua quarta settimana ha raggiunto il vertice della classifica grazie ad aumenti del 9% negli ascolti in streaming (25,3 milioni), del 40% in quelli radiofonici (21,5 milioni) e del 60% nei download digitali (19 000), divenendo il primo singolo numero uno per entrambi gli artisti che si sono così distinti rispettivamente come il primo artista non binario e la prima artista transgender a guadagnare la prima posizione nella hit parade.[25]

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2022)Posizione
Australia[49]19
Austria[50]48
Belgio (Fiandre)[51]100
Belgio (Vallonia)[52]83
Brasile[53]151
Canada[54]59
Danimarca[55]72
Francia[56]128
Germania[57]43
Islanda[58]50
Lituania[59]28
Nuova Zelanda[60]34
Paesi Bassi[61]37
Regno Unito[62]31
Stati Uniti[63]98
Svezia[64]85
Svizzera[65]38
Ungheria[66]22
Classifica (2023)Posizione
Australia[67]20
Brasile[68]136
Corea del Sud[69]84
Danimarca[70]94
Francia[71]70
Germania[72]27
Islanda[73]39
Paesi Bassi[74]64
Polonia[75]52
Portogallo[76]54
Svizzera[77]29

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica