Unione Territoriale Intercomunale Collio - Alto Isonzo

unione territoriale intercomunale del Friuli Venezia-Giulia

L'Unione Territoriale Intercomunale Collio - Alto Isonzo è stato un ente amministrativo e territoriale istituito nel 2016, contestualmente alla cessazione delle province della regione Friuli-Venezia Giulia.[2]. È stata soppressa nel 2020 ai sensi della legge regionale 21/2019. Prede il nome dalla zona del Collio e dell'alto corso del fiume Isonzo poste nella parte orientale della regione.

UTI Collio - Alto Isonzo
Unione Territoriale Intercomunale
UTI Collio - Alto Isonzo – Veduta
UTI Collio - Alto Isonzo – Veduta
Gorizia, sede dell'UTI
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Amministrazione
CapoluogoGorizia
Amministratore localeRodolfo Ziberna (FI)
Data di istituzione2016
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°56′06.72″N 13°37′09.48″E
Superficie202,3 km²
Abitanti67 644[1] (30-11-2017)
Densità334,37 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
UTI Collio - Alto Isonzo – Mappa
UTI Collio - Alto Isonzo – Mappa
L'unione nella regione
StemmaComunePopolazioneSuperficieAltitudine
Capriva del Friuli1 7086,3249
Cormons7 36635,0956
Dolegna del Collio*35227,3390
Farra d'Isonzo1 71210,2546
Gorizia34 45341,2684
Gradisca d'Isonzo6 46811,2232
Mariano del Friuli1 5098,5932
Medea9497,36132
Moraro7543,5744
Mossa1 5446,2159
Romans d'Isonzo3 72615,523
San Floriano del Collio*79610,63276
San Lorenzo Isontino1 5644,454
Savogna d'Isonzo*1 71716,9849
Villesse1 67212,0518

(*) I comuni contrassegnati non hanno mai sottoscritto lo statuto della relativa unione terriroriale di appartenenza.

Note

Collegamenti esterni