Utente:PrincipeRoby/Metropolitana

{{Infobox stazione della metropolitana|città=Brescia|nome=Lamarmora|nome originale=|immagine=|didascalia=|gestore=[[Brescia Mobilità]]|inaugurazione=2012|stato attuale=In uso|linea=|localizzazione=Via Alfonso La Marmora, [[Brescia]]/[[Lamarmora (Brescia)|Lamarmora]]|tipologia=Stazione sotterranea con 2 binari in una sola canna|interscambio=Autobus urbani|vicinanza=Sede dell'[[A2A]]|note=}}

Lamarmora è una stazione della metropolitana di Brescia.

La stazione è collocata in via Alfonso La Marmora, a poca distanza dal crocevia con via San Zeno. Nelle vicinanze si trovano le sedi di importati aziende dell'economia bresciana, quali l'A2A, la Centrale del latte di Brescia e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia. A est si trova la chiesa di San Giacinto.

Servizi

La stazione dispone di:

CapolineaFermata precedenteFermata successivaCapolinea
Prealpino Volta Lamarmora Brescia Due Sant'Eufemia-Buffalora

{{Infobox stazione della metropolitana|città=Brescia|nome=Brescia Due|nome originale=|immagine=|didascalia=|gestore=[[Brescia Mobilità]]|inaugurazione=2012|stato attuale=In uso|linea=|localizzazione=Via Cefalonia, [[Brescia]]/[[Lamarmora (Brescia)|Lamarmora]]|tipologia=Stazione sotterranea con 2 binari in una sola canna|interscambio=Autobus urbani|vicinanza=[[Crystal Palace (Brescia)|Crystal Palace]], parco Tarello|note=}}

Brescia Due è una stazione della metropolitana di Brescia.

La stazione è collocata in via Cefalonia, nel cuore di "Brescia Due", dove si trovano le principali strutture di settore terziario dell'economia cittadina, tra cui le sedi principali di Telecom Italia e UBI Banca. Nelle immediate vicinanza vi sono anche il Crystal Palace, simbolo del quartiere direzionale, e il parco Tarello, uno dei maggiori per estensione della città.

Servizi

La stazione dispone di:

CapolineaFermata precedenteFermata successivaCapolinea
Prealpino Lamarmora Brescia Due Stazione FS Sant'Eufemia-Buffalora

{{Infobox stazione della metropolitana|città=Brescia|nome=Stazione FS|nome originale=|immagine=|didascalia=|gestore=[[Brescia Mobilità]]|inaugurazione=2012|stato attuale=In uso|linea=|localizzazione=Viale della Stazione, [[Brescia]]/[[Brescia Antica]]|tipologia=Stazione sotterranea con 2 binari in una sola canna|interscambio=Autobus urbani|vicinanza=[[Stazione di Brescia]]|note=}}

Stazione FS è una stazione della metropolitana di Brescia.

La stazione è collocata in viale della Stazione, accanto alla stazione ferroviaria di Brescia e alle due principali stazioni di autobus interurbani della città, la stazione SAIA (in via Solferino) e la stazione SIA (nello stesso viale della Stazione).

Servizi

La stazione dispone di:

CapolineaFermata precedenteFermata successivaCapolinea
Prealpino Brescia Due Stazione FS Piazza Vittoria Sant'Eufemia-Buffalora

{{Infobox stazione della metropolitana|città=Brescia|nome=Piazza Vittoria|nome originale=|immagine=|didascalia=|gestore=[[Brescia Mobilità]]|inaugurazione=2012|stato attuale=In uso|linea=|localizzazione=Piazza della Vittoria, [[Brescia]]/[[Brescia Antica]]|tipologia=Stazione sotterranea con 2 binari in una sola canna|interscambio=Autobus urbani|vicinanza=[[Piazza della Vittoria (Brescia)|Piazza della Vittoria]], [[piazza della Loggia]], [[Piazza del Duomo (Brescia)|piazza del Duomo]]|note=}}

Piazza Vittoria è una stazione della metropolitana di Brescia.

La stazione è collocata nella diramazione nord-ovest di Piazza della Vittoria, a fianco della chiesa di Sant'Agata. La stazione si trova nel cuore del centro storico cittadino, a pochi passi dalle principali piazze (piazza della Loggia, piazza del Duomo, piazza del Mercato) e dai principali monumenti storici della città.

Si trova nei pressi, poco più a nord, anche l'imbocco di via dei Musei, lungo la quale si trovano piazza del Foro con il Capitolium e il museo di Santa Giulia.

Servizi

La stazione dispone di:

CapolineaFermata precedenteFermata successivaCapolinea
Prealpino Stazione FS Piazza Vittoria San Faustino Sant'Eufemia-Buffalora

{{Infobox stazione della metropolitana|città=Brescia|nome=San Faustino|nome originale=|immagine=|didascalia=|gestore=[[Brescia Mobilità]]|inaugurazione=2012|stato attuale=In uso|linea=|localizzazione=[[Via San Faustino]], [[Brescia]]/[[Brescia Antica]]|tipologia=Stazione sotterranea con 2 binari in una sola canna|interscambio=Autobus urbani|vicinanza=[[Chiesa dei Santi Faustino e Giovita]], [[chiesa di Santa Maria del Carmine (Brescia)|chiesa di Santa Maria del Carmine]], sede dell'[[Università degli Studi di Brescia]]|note=}}

San Faustino è una stazione della metropolitana di Brescia.

La stazione è collocata all'estremità di via San Faustino, pochi metri a nord della chiesa dei Santi Faustino e Giovita e dell'ex monastero annesso, dove si trova la sede dell'Università degli Studi di Brescia. Nei pressi vi sono anche le facoltà di Giurisprudenza e Economia.

A fianco della stazione ha inizio una delle principali strade che salgono al Castello di Brescia, mentre a sud si sviluppa il popoloso quartiere del Carmine, con la chiesa di Santa Maria del Carmine e la chiesa di San Giovanni Evangelista. Nell'ex monastero annesso alla chiesa di San Giuseppe si trova invece il Museo diocesano di Brescia.

Servizi

La stazione dispone di:

CapolineaFermata precedenteFermata successivaCapolinea
Prealpino Piazza Vittoria San Faustino Marconi Sant'Eufemia-Buffalora