Veternik

Veternik (Ветерник in alfabeto cirillico, Hadikliget in ungherese) è una località serba di 16 895 abitanti, comunità locale di Novi Sad, capitale della provincia autonoma della Voivodina.

Veternik
villaggio
Veternik – Stemma
Veternik – Veduta
Veternik – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Serbia Serbia
Provincia Voivodina
DistrettoBačka Meridionale
ComuneNovi Sad
Territorio
Coordinate45°14′58.35″N 19°45′23.12″E
Altitudine85 m s.l.m.
Superficie19,2 km²
Abitanti16 895 (2011)
Densità879,95 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale21203
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Serbia
Veternik
Veternik

Geografia fisica

È situato ad ovest di Novi Sad, ad est di Futog e poco lontano dalla sponda sinistra del Danubio.

Etimologia

Il nome deriva dall'area montuosa detta Veternik (ovvero ventoso), dove le truppe serbe del fronte macedone condussero un assalto durante la prima guerra mondiale.

Storia

Nel 1848 esisteva già un insediamento di nome Neu Ilof, popolato da lavoratori di una tenuta vicina. Veternik nacque invece nel 1918 per accogliere i veterani della prima guerra mondiale. Nella seconda guerra mondiale gli abitanti vennero scacciati da ungheresi provenienti dalla Bukovina, per poi riprendere possesso delle case al termine del conflitto. Oggi il centro è divenuto un sobborgo di Novi Sad.

Società

Evoluzione demografica

Veternik è cresciuta assai rapidamente nella seconda metà del XX secolo, dai 789 abitanti del 1948 ai 18626 del 2002[1].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Serbia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Serbia