Virslīga 2021

La Virslīga 2021, conosciuta anche come Optibet Virslīga per questioni di sponsorizzazione, è stata la 30ª edizione della massima divisione del campionato lettone di calcio dall'indipendenza e la 47ª con questa denominazione, iniziata il 13 marzo 2021 e terminata il 6 novembre 2021.[1] Il Riga FC era la squadra campione in carica. L'RFS Riga ha conquistato il titolo per la prima volta nella sua storia.[2]

Virslīga 2021
Optibet Virslīga 2021
CompetizioneVirslīga
Sport Calcio
Edizione47ª
OrganizzatoreLFF
Datedal 13 marzo 2021
al 6 novembre 2021
LuogoBandiera della Lettonia Lettonia
Partecipanti9
FormulaGirone all'italiana
Risultati
VincitoreRFS Riga
(1º titolo)
RetrocessioniNoah Jūrmala
Ventspils (ritirate)
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Camerun Leonel Wamba (14)
Incontri disputati109
Gol segnati335 (3,07 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

Dalla stagione precedente è stato retrocesso il Tukums 2000, ultimo classificato; il numero di squadre partecipanti è sceso poi da dieci a nove, in quanto il Jelgava, settimo classificato in Virslīga 2020, e l'Auda Ķekava, secondo classificato nella 1. Līga 2020, non hanno ricevuto la licenza, che invece ha ottenuto in un primo momento il Noah Jurmala[3]. Il 12 marzo 2021 al Noah Jurmala è stata revocata la licenza, per cui le squadre partecipanti si sono ridotte a otto[4]. Il 15 aprile 2021 il CAS ha stabilito la riammissione provvisoria del Noah Jurmala.[5]

Formula

Le 9 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone all'italiana, per un totale di 36 giornate, 32 gare a squadra. La squadra campione di Lettonia è ammessa al primo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2022-2023. Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa Conference League 2022-2023, assieme alla vincitrice della coppa nazionale. L'ultima classificata in Virslīga affronta la terza classificata in 1. Līga in uno spareggio promozione-retrocessione.

Avvenimenti

Nel corso del campionato sono avvenuti due ritiri: il Ventspils dopo 9 giornate e le partite disputate fino ad allora sono state annullate[6], in quanto meno della metà di quelle previste. Successivamente il Noah Jurmala si è ritirato dopo 13 giornate e tutte le partite successive sono diventate sconfitte a tavolino per 0-3.[7]

Il RFS Riga ha vinto il campionato all'ultima giornata, con la vittoria in trasferta (0-2) contro il BFC Daugavpils.

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Virslīga 2021
ClubCittàStadioStagione precedente
BFC DaugavpilsDaugavpilsCeltnieks Stadions8º posto in Virslīga
LiepājaLiepājaDaugavas Stadions5º posto in Virslīga
MettaRigaDaugavas Stadions9º posto in Virslīga
Noah JūrmalaJūrmalaStadio Slokas1º posto in 1. Līga[8]
RFS RigaRigaStadions Arkādija2º posto in Virslīga
Riga FCRigaStadio SkontoCampione di Lettonia
Spartaks JūrmalaJūrmalaStadio Slokas6º posto in Virslīga
ValmieraValmieraVidzemes Olimpiskais Centrs3º posto in Virslīga
VentspilsVentspilsStadio olimpico di Ventspils4º posto in Virslīga

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. RFS Riga662820626522+43
2. Valmiera622819545419+35
3. Liepāja512816394726+21
[9]4. Riga FC502814865426+28
5. Spartaks Jūrmala3528112154041-1
6. BFC Daugavpils322895143753-16
7. Metta202855183355-22
8. Noah Jūrmala3281027896-88
9. VentspilsEscluso

Legenda:

      Campione di Lettonia e ammessa alla UEFA Champions League 2022-2023
      Ammesse alla UEFA Europa Conference League 2022-2023
Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Ritirata durante il campionato

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Ventspils si è ritirato dopo 9 giornate: le partite disputate fino ad allora sono state annullate.[6]
Il Noah Jurmala si è ritirato dopo 13 giornate: tutte le partite successive sono diventate sconfitte a tavolino per 0-3.[7]
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Punti conquistati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Partite vinte
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Miglior rapporto goal (goal fatti/goal subiti)
  • Fair-play ranking
  • Spareggio

Risultati

Partite (1-14)

BFCLieMetNoaRFSRigSpaValVen
BFC Daugavpils––––0-13-21-20-31-12-11-23-2
Liepāja0-0––––4-13-01-20-21-21-23-1
Metta0-10-3––––7-03-31-12-01-1
Noah Jūrmala1-40-50-3––––0-30-70-50-3
RFS Riga2-14-03-04-2––––3-11-02-31-0
Riga FC4-04-13-01-00-3––––6-11-03-0
Spartaks2-01-21-05-20-12-3––––1-0
Valmiera2-21-02-02-00-12-12-0––––1-0
Ventspils0-10-15-22-21-10-30-00-2––––

Partite (15-28)

BFCLieMetNoaRFSRigSpaVal
BFC Daugavpils––––1-13-13-00-23-03-01-5
Liepāja3-1––––2-03-01-11-03-02-1
Metta2-20-3––––3-02-50-10-30-4
Noah Jūrmala0-30-30-3––––0-30-30-30-3
RFS Riga2-02-14-15-0––––0-01-11-2
Riga FC7-10-11-12-11-1––––2-10-0
Spartaks3-00-11-03-01-21-1––––1-4
Valmiera4-01-01-03-01-11-12-1––––

Statistiche

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————
RFS Riga
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
14 Leonel WambaSpartaks Jūrmala
12 Raimonds KrollisValmiera
12 Ibrahima SowValmiera
10 Stefan MiloševićRiga FC
9 Yunusa MuritalaRiga FC
9 Emerson DeoclecianoRFS Riga
9 Djibril GueyeValmiera
8 Mikael SoisaloRiga FC
7 Tomáš ŠimkovičRFS Riga
6 DodôLiepāja
6 Lūkass VapneMetta
6 Richard FridaySpartaks Jūrmala

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio