Viva RaiPlay!

programma televisivo italiano

Viva RaiPlay! è stato un programma televisivo italiano di genere varietà, ideato e condotto da Fiorello, in onda dal 4 novembre al 20 dicembre 2019.

Viva RaiPlay!
PaeseItalia
Anno2019
Generevarietà
Edizioni1
Puntate5 (anteprime) + 18 (puntate)
Durata15-20 min (anteprime)
60-70 min (puntate)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFiorello
IdeatoreFiorello
RegiaPiergiorgio Camilli
AutoriFiorello, Francesco Bozzi, Pierluigi Montebelli, Federico Taddia, Andrea Boin, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio
MusicheEnrico Cremonesi
ScenografiaMarco Calzavara
CostumiSusanna Monacelli
FotografiaMarco Grimaldi
Produttore esecutivoMaria Teresa Mazzoni
Casa di produzioneRai
Rete televisivaRai 1
RaiPlay
Rai Italia
Emittente radiofonicaRai Radio 2

Il programma era stato concepito per essere distribuito esclusivamente in modalità on demand sulla piattaforma RaiPlay, tuttavia venne parzialmente replicato anche sulla TV lineare.

Il programma

Il programma è un varietà e segna il ritorno di Fiorello in Rai dopo 8 anni di assenza (l'ultimo show condotto dallo stesso sulla Rai, infatti, è stato Il più grande spettacolo dopo il weekend, andato in onda nel 2011) e va in onda dagli studi di Via Asiago, 10, sede storica delle reti radiofoniche Rai.

È trasmesso in anteprima su Rai 1 e RaiPlay dal 4 all'8 novembre 2019; tali anteprime, trasmesse nell'access prime time, hanno una durata variabile tra i 15 e i 20 minuti. Dal 13 novembre al 20 dicembre 2019 è disponibile esclusivamente su RaiPlay ogni mercoledì, giovedì e venerdì per una durata di 50 minuti circa e un totale di 18 puntate. Il sabato e la domenica va in onda su Rai Radio 2 Viva RaiPlay! alla Radio alle ore 11:00[1] mentre su Rai 1 viene proposto alle 20.30 Mini Viva RaiPlay!, un "best of" della settimana condotto dal pupazzo di Vincenzo Mollica.

Insieme a lui nel cast sono presenti il musicista Enrico Cremonesi, il rapper Danti, i Gemelli di Guidonia, Vincenzo Mollica (in realtà è un pupazzo con le sue fattezze, al quale egli stesso presta la voce), il corpo di ballo Urban Theory e l'attore Phaim Bhuiyan. In alcune puntate del venerdì, inoltre, Fabio Rovazzi irrompe durante il programma con Interrompo RaiPlay. Ha collaborato alla trasmissione come consulente musicale il maestro Eric Buffat.

Il giovedì, invece, è la volta delle cosiddette serie fallate, ovvero serie fittizie che a causa di un finale imprevisto durano pochi secondi e che hanno come protagonisti Simone Montedoro e Levante (sostituita nelle ultime due puntate da Paola Minaccioni).

Lo show non ha una sigla fissa: ne viene utilizzata una diversa ogni sera proveniente da un programma Rai, con accanto un riquadro con scritto Salta sigla (in riferimento alle funzioni introdotte su RaiPlay già dalla settimana precedente).

Dal 13 novembre al 20 dicembre, il mercoledì, il giovedì e il venerdì mattina, viene pubblicata su RaiPlay VivaAsiago10![2], un'anteprima web di 20 minuti in onda da un container trasparente (definito "acquario"), costruito per l'occasione all'esterno della sede Rai di via Asiago, ispirato al format di Edicola Fiore e a sua volta ripreso per Viva Rai2! dal 2022.

Dal 21 novembre 2019 il programma è visibile anche su Rai Italia[3].

Il programma viene riproposto in replica dal 21 marzo al 4 aprile 2020 in prima serata su Rai 1, per tre puntate al sabato sera, con un rimontaggio intitolato Il meglio di Viva RaiPlay! - #iorestoacasasurai1, nell'ottica di colmare l'assenza di produzioni inedite, dato lo stravolgimento dei palinsesti televisivi a causa dell'emergenza COVID-19.[4]

Successivamente, il programma è stato rimosso dal catalogo di RaiPlay e quindi non è più visibile né sulla televisione on demand né sulla televisione lineare.

Puntate

Rai 1

PuntataMessa in ondaOspitiSigla di aperturaAscoltiStudio
TelespettatoriShareFonte
14 novembre 2019Amadeus, Luca Barbarossa, Pippo Baudo, Giorgia, Calcutta, Raffaella Carrà, Achille Lauro, Marco Mengoni, Biagio AntonacciTale e quale show6 532 00025,08%[5]Sala B degli studi Rai Radio in Roma
25 novembre 2019Tommaso Paradiso, Giorgia, Matthew Lee, Biagio Antonacci, Andrea DeloguBallando con le stelle6 310 00023,76%[6]
36 novembre 2019Marracash, Emma Marrone, Fabio De Luigi, Mika, Bruno VespaDomenica in5 559 00022,10%[7]
47 novembre 2019Amadeus, Francesco Facchinetti, Mike Lennon, Ultimo, Paola Minaccioni, Giuliano SangiorgiChe tempo che fa5 625 00022,32%[8]
58 novembre 2019Virginia Raffaele, Fabio Rovazzi, Carlo Cracco, Elisa Maino, Luciano Spinelli, Coez, Biagio Antonacci90º minuto5 352 00021,60%[9]

RaiPlay

PuntataMessa in ondaOspitiSigla di aperturaStudio
113 novembre 2019Amadeus, Biagio Antonacci, Nicola Savino[10], Paola Cortellesi, Meduza, Gabriele MuccinoUnomattinaSala B degli studi Rai Radio in Roma
214 novembre 2019Calcutta, Levante, Alessandro Borghese, Gabry PonteUlisse - Il piacere della scoperta
315 novembre 2019Ermal Meta, Giuliano Sangiorgi, Luciano Spinelli, Mariano Sabatini, Gabriella Germani, Amadeus[11]Superquark
420 novembre 2019Michelle Hunziker, Emma Marrone, Auroro Borealo, Amadeus[10], Rossella Fiamingo, Jovanotti[12]La prova del cuoco
521 novembre 2019Elisa Maino, Benji & Fede, Giorgia, Roberto Mancini, Francesca FialdiniLa vita in diretta
622 novembre 2019Enzo Avitabile, Nek, Marquica, Alberto Matanonon presente
727 novembre 2019Tommaso Paradiso, Random, Anna Foglietta, Franca Leosini, Anna Safroncik, Maria Grazia Fontana, Dada LoiSuperquark
828 novembre 2019Angelo Pintus, Giovanni Boscariol, Daniela Ayala, Simone Di Pasquale, Nina Zilli, J-Ax, Emma D'AquinoProtestantesimo
929 novembre 2019Max Pezzali, Giorgia, Shade, Francesco Montanari, Giulia Dabalà, Fabio FogniniChi l'ha visto?
104 dicembre 2019Laura Chimenti, Luca Barbarossa, Simona Molinari, Carlo Conti, Aldo VitaliNon è mai troppo tardi
115 dicembre 2019Amadeus, Nicola Savino, Orchestraccia, ToscaPortobello
126 dicembre 2019Paola Turci, Mara Venier, Achille Lauro, Capone & BungtBangt, Vanessa ScaleraIl Musichiere
1311 dicembre 2019Tiziano Ferro, Simone Montedoro, Silvia Toffanin, Michele Bravi, Gigi Proietti[11]Lascia o raddoppia
1412 dicembre 2019Serena Rossi, Il Volo, Danti, Giorgio Tirabassi, FulminacciCanzonissima
1513 dicembre 2019Checco Zalone, Maurizio Bousso, Mahmood, Marracash, Anna TatangeloL'altra domenica
1618 dicembre 2019Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Gué Pequeno, Filo Vals, Enrico MentanaRischiatutto
1719 dicembre 2019Brunori Sas, Malika Ayane, Gianluca Vacchi, Piero Angela, Matteo Garrone, Massimo Ceccherini(di nuovo) Tante scuse
1820 dicembre 2019Jovanotti, Giorgia, Francesco Giorgino, Gianluigi Quinzi, Vincenzo MollicaSupergulp

Accoglienza

La prima puntata del 13 novembre ha generato oltre 850.000 visualizzazioni, numero record per la piattaforma.[13][14][15]

In totale, nelle sei settimane di programmazione e di trasmissione in diretta streaming (dal 13 novembre al 20 dicembre 2019), il programma ha registrato un totale di circa 15 milioni di visualizzazioni.[16][17][18]

Note

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su raiplay.it. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2019).
Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione