Void (informatica)

tipo di dato risultante da una funzione che non restituisce alcun valore al suo chiamante

In gran parte dei linguaggi di programmazione derivati dal C e da Algol68, void è un tipo di dato risultante da una funzione che non restituisce alcun valore al suo chiamante. Tipicamente, tali funzioni sono chiamate per eseguire un side-effect (ad esempio, per eseguire un sottoprocesso o modificare le variabili di istanza degli oggetti che vengono loro passati).

I linguaggi C e C++ supportano anche il puntatore al tipo void (scritto void *). Variabili di questo tipo sono dette generic pointers (puntatori generici) e per essere dereferenziate debbono essere prima convertite in un altro tipo di dato.[1]

Nella libreria Java java.lang.* è presente una classe non istanziabile di nome Void, contenente Void.TYPE, oggetto rappresentante lo pseudo-tipo corrispondente alla keyword void.[2]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica