WCW Saturday Night

serie televisiva

WCW Saturday Night, in precedenza Georgia Championship Wrestling e World Championship Wrestling, era il nome del programma televisivo principale della World Championship Wrestling (WCW), federazione di wrestling contrapposta alla World Wrestling Federation (WWF).

WCW Saturday Night
PaeseStati Uniti d'America
Anno19712000
Generewrestling
Durata1 ora
2 ore
Lingua originaleInglese
Realizzazione
IdeatoreJim Crockett Promotions
Casa di produzioneGeorgia Championship Wrestling
Jim Crockett Promotions
World Championship Wrestling
Rete televisivaTBS

Storia

Lanciato dalla Georgia Championship Wrestling nel 1971, il programma continuò ad andare in onda attraverso diverse incarnazioni e nomi differenti prima di diventare WCW Saturday Night nel 1992. Anche se inizialmente era lo show principale della compagnia, il debutto di WCW Monday Nitro nel settembre 1995, usurpò presto la sua posizione di prevalenza come principale fonte e luogo di sviluppo di storyline e angle della federazione.

Le quotazioni dello show furono ulteriormente svalutate dall'avvento di WCW Thunder nel 1998. Ridotto a terzo programma della federazione, WCW Saturday Night cessò di esistere nel 2000. Con il fallimento della WCW nel 2001, i diritti di trasmissione di WCW Saturday Night furono acquistati dalla WWE.

59 puntate del periodo 1992-1993 di WCW Saturday Night sono disponibili in streaming sulla piattaforma digitale WWE Network.[1][2] Altre puntate del periodo 1985-1989 sono state rese disponibili a partire dal 2015 e 2016.

Passaggi di titolo

Nel corso degli anni, a WCW Saturday Night ci sono stati numerosi cambi di titoli:

Note

Collegamenti esterni

Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling