Royal Rumble 2011

ventiquattresimo evento annuale prodotto dalla World Wrestling Entertainment
(Reindirizzamento da WWE Royal Rumble 2011)

Royal Rumble 2011, è stata la ventiquattresima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla World Wrestling Entertainment. L'evento si è svolto il 30 gennaio 2011 al TD Garden di Boston.

Royal Rumble 2011
Alberto Del Rio, vincitore della Royal Rumble, entra con il numero 38 nell'omonimo match
Prodotto daWWE
Data30 gennaio 2011
CittàBoston
SedeTD Garden
Spettatori15.113[1]
TaglineThe Biggest Royal Rumble in the History
Colonna sonoraLiving in a Dream dei Finger Eleven
Cronologia pay-per-view
TLC: Tables, Ladders & Chairs 2010Royal Rumble 2011Elimination Chamber 2011
Progetto Wrestling

In questa edizione, il Royal Rumble match ha visto la partecipazione di quaranta wrestler invece dei soliti trenta.

Storyline

Come ogni anno si è tenuto il Royal Rumble match, il cui vincitore avrebbe ottenuto un incontro a WrestleMania XXVII per uno dei due titoli mondiali (il WWE Championship di Raw o il World Heavyweight Championship di SmackDown) in base alla propria scelta; inoltre, per la prima volta nella storia della federazione, tale incontro ha visto la partecipazione di quaranta lottatori invece dei tradizionali trenta.

Il 19 dicembre 2010, a TLC: Tables, Ladders & Chairs, The Miz ha difeso con successo il WWE Championship in un Tables match contro Randy Orton grazie anche all'aiuto di Alex Riley.[2] Nella puntata di Raw del 3 gennaio 2011, Orton ha vinto un Triple Threat Steel Cage match contro Wade Barrett e Sheamus, ottenendo così un altro incontro per il titolo di The Miz dopo che questi, poco prima, lo aveva difeso con successo in Falls Count Anywhere match contro John Morrison. Un match tra The Miz e Orton con in palio il WWE Championship è stato poi sancito per la Royal Rumble.[3]

Nella puntata di SmackDown del 7 gennaio 2011, Dolph Ziggler ha vinto un Fatal 4-Way match che includeva anche Big Show, Drew McIntyre e Cody Rhodes, diventando così lo sfidante al World Heavyweight Champion Edge dopo che questi, poco prima, aveva difeso con successo il titolo in un Last Man Standing match contro Kane.[4] Un match tra Edge e Ziggler con in palio il World Heavyweight Championship è stato quindi annunciato per la Royal Rumble; con la General Manager dello show, Vickie Guerrero (subentrata al posto dell'infortunato Theodore Long), che ha proibito ad Edge l'utilizzo della Spear durante il loro incontro, pena la privazione del titolo.

Nella puntata di Raw del 24 gennaio 2011, dopo che Natalya aveva difeso con successo il Divas Championship contro Melina, Layla e Michelle McCool hanno annunciato un match tra loro due contro Natalya con in palio il titolo per la Royal Rumble. Successivamente, il General Manager anonimo ha aggiunto anche la rientrante Eve Torres nel loro incontro della Royal Rumble, trasformandolo dunque in un Fatal 4-Way match per il Divas Championship.

Critica

Come ogni anno il Sun, nella solita recensione dell'evento, ha apprezzato in modo particolare i matche prima della mega-rissa a 40 uomini. Ha poi sottolineato, l'ottima forma di Alberto Del Rio, presente anche più volte in una settimana tra SmackDown e Raw nelle puntate precedenti alla Rumble. Un po' affrettato il finale secondo il giornale ma, pregevole l'evoluzione delle faide. L'evento ha ricevuto un voto molto positivo (8 su 10)[5], un voto in più dell'edizione del 2010.

Risultati

#IncontriStipulazioniDurata
KickoffR-Truth ha sconfitto Curt HawkinsSingle match04:20
1Edge (c) ha sconfitto Dolph Ziggler (con Vickie Guerrero)Single match per il World Heavyweight Championship[6]20:45
2The Miz (c) (con Alex Riley) ha sconfitto Randy OrtonSingle match per il WWE Championship[7]19:50
3Eve Torres ha sconfitto Layla, Michelle McCool e Natalya (c)Fatal four-way match per il WWE Divas Championship[8]05:14
4Alberto Del Rio ha vinto eliminando per ultimo Santino MarellaRoyal rumble match[Nota 1]01:09:49

Royal rumble match

Alberto Del Rio, vincitore del Royal rumble match
     – Wrestler di Raw
     – Wrestler di SmackDown
     – Wrestler non affiliato
     – Vincitore
#WrestlerOrdineEliminato da[9]Tempo[9][10]Eliminazioni[9]
CM Punk21°John Cena35:217
Daniel BryanCM Punk20:552
Justin GabrielDaniel Bryan00:580
Zack RyderDaniel Bryan00:430
William RegalTed DiBiase04:100
Ted DiBiase Jr.Husky Harris e Michael McGillicutty12:061
John Morrison10°CM Punk, David Otunga, Husky Harris e Michael McGillicutty13:240
Yoshi TatsuMark Henry05:350
Husky Harris15°The Great Khali15:483
10°Chavo GuerreroMark Henry02:010
11°Mark Henry11°CM Punk, David Otunga, Husky Harris e Michael McGillicutty07:042
12°JTGMichael McGillicutty01:480
13°Michael McGillicutty20°John Cena15:074
14°Chris MastersCM Punk01:580
15°David Otunga19°John Cena11:562
16°Tyler Reks12°CM Punk00:340
17°Vladimir Kozlov13°CM Punk00:400
18°R-Truth14°CM Punk01:020
19°The Great Khali16°Mason Ryan01:171
20°Mason Ryan18°John Cena04:322
21°Booker T17°Mason Ryan01:080
22°John Cena36°The Miz[Nota 2]33:177
23°Hornswoggle24°Sheamus09:390
24°Tyson Kidd22°John Cena00:530
25°Heath Slater23°John Cena00:570
26°Kofi Kingston31°Randy Orton24:041
27°Jack Swagger25°Rey Mysterio04:410
28°Sheamus32°Randy Orton18:161
29°Rey Mysterio35°Wade Barrett19:072
30°Wade Barrett37°Randy Orton22:232
31°Dolph Ziggler27°Big Show07:120
32°Diesel26°Wade Barrett02:450
33°Drew McIntyre29°Big Show04:460
34°Alex Riley28°John Cena e Kofi Kingston02:500
35°Big Show30°Ezekiel Jackson01:302
36°Ezekiel Jackson33°Kane07:141
37°Santino Marella39°Alberto Del Rio12:540
38°Alberto Del RioVincitore09:332
39°Randy Orton38°Alberto Del Rio08:183
40°Kane34°Rey Mysterio01:361

Statistiche

  • Maggior tempo di permanenza sul ring: CM Punk (35:21)
  • Minor tempo di permanenza sul ring: Tyler Reks (00:34)
  • Maggior numero di eliminazioni: CM Punk e John Cena (7)
  • Questo è stato il primo royal rumble match che ha visto la partecipazione di quaranta lottatori, anziché trenta. Questo numero è stato superato nel 2018 con la Greatest Royal Rumble con cinquanta lottatori.

Note

Collegamenti esterni

Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling