Walter Payton NFL Man of the Year Award

Il Walter Payton NFL Man of the Year è un premio assegnato annualmente dalla National Football League al giocatore che più si è distinto nel volontariato e nelle opere di beneficenza, oltre che per la sua eccellenza sul campo di gioco.

Walter Payton NFL Man of the Year
Sport Football americano
Conferito daNational Football League
Dedicato aWalter Payton
Fondazione1970
Assegnato aGiocatore che si è distinto nel volontariato e nella beneficienza
FrequenzaAnnuale
DetentoreCameron Heyward

Dalla sua prima edizione nella stagione 1970 fino a quella del 1999 era chiamato semplicemente NFL Man of the Year Award poi, dopo la scomparsa del running back dei Chicago Bears Walter Payton, vincitore del premio nel 1977 e considerato come uno dei migliori giocatori di sempre, il premio gli fu dedicato.[1]

Dalla stagione 2011 viene assegnato durante la cerimonia NFL Honors che si tiene nei giorni precedenti il Super Bowl.[2]

Selezione

Ogni anno ognuna delle 32 squadre della NFL candida un suo giocatore. Una giuria composta dal Commissario della NFL, dal vincitore dell'anno precedente e da ex giocatori assegna il premio ad uno di questi 32 candidati.

Il vincitore oltre al trofeo riceve 250.000 dollari da donare ad un ente di beneficenza a sua scelta mentre gli altri 31 finalisti ne ricevono 55.000 dollari sempre per la medesima finalità.[3]

Al 2022 dei 53 vincitori 29 sono stati introdotti nella Pro Football Hall of Fame, mentre le squadra con il maggior numero di vincitori sono i Chicago Bears e i Kansas City Chiefs con 5 ciascuno, seguiti dai Dallas Cowboys, i Pittsburgh Steelers e i Los Angeles Chargers con 4 a testa. Invece nessun giocatore dei Buffalo Bills, dei Cleveland Browns, dei Detroit Lions, dei Green Bay Packers e dei New England Patriots ha mai vinto questo premio.

Il trofeo

Il trofeo con cui viene premiato il vincitore è una statuetta in bronzo intitolata "Il Gladiatore" disegnata nel 1969 dall'artista Daniel Bennett Schwartz che usò come modello Steve Wright, giocatore di circa 2 metri per 110 kg allora tackle dei New York Giants.

La statua rappresenta un giocatore di football in piedi con indosso la cappa usata per proteggersi dal freddo a bordo campo, posa che ricordava all'artista un antico guerriero greco o appunto un gladiatore.[4]

Il trofeo fu usato nel 1969, ultimo anno prima della fusione AFL-NFL, per il Gladiator Award poi trasformato dall'anno successivo nel NFL Man of the Year Award.[5]

Albo d'oro

Johnny Unitas primo vincitore del premio nel 1970 con i Baltimore Colts
Dak Prescott vincitore con i Dallas Cowboys nel 2022

     Inserito nella Pro Football Hall of Fame

StagioneGiocatoreRuoloSquadraNota
1970Johnny UnitasQuarterback Baltimore Colts[6]
1971John HadlQuarterback San Diego Chargers[7]
1972Willie LanierLinebacker Kansas City Chiefs[8]
1973Len DawsonQuarterback Kansas City Chiefs[9]
1974George BlandaQuarterback Oakland Raiders[10]
1975Ken AndersonQuarterback Cincinnati Bengals[11]
1976Franco HarrisRunning back Pittsburgh Steelers[12]
1977Walter PaytonRunning back Chicago Bears[13]
1978Roger StaubachQuarterback Dallas Cowboys[14]
1979Joe GreeneDefensive lineman Pittsburgh Steelers[15]
1980Harold CarmichaelWide Receiver Philadelphia Eagles[16]
1981Lynn SwannWide Receiver Pittsburgh Steelers[17]
1982Joe TheismannQuarterback Washington Redskins[18]
1983Rolf BenirschkePlacekicker San Diego Chargers[19]
1984Marty LyonsDefensive tackle New York Jets[20]
1985Dwight StephensonCentro Miami Dolphins[21]
1986Reggie WilliamsLinebacker Cincinnati Bengals[22]
1987Dave DuersonSafety Chicago Bears[23]
1988Steve LargentWide Receiver Seattle Seahawks[24]
1989Warren MoonQuarterback Houston Oilers[25]
1990Mike SingletaryLinebacker Chicago Bears[26]
1991Anthony MuñozTackle Cincinnati Bengals[27]
1992John ElwayQuarterback Denver Broncos[28]
1993Derrick ThomasLinebacker Kansas City Chiefs[29]
1994Junior SeauLinebacker San Diego Chargers[30]
1995Boomer EsiasonQuarterback New York Jets[31]
1996Darrell GreenCornerback Washington Redskins[32]
1997Troy AikmanQuarterback Dallas Cowboys[33]
1998Dan MarinoQuarterback Miami Dolphins[34]
1999Cris CarterWide Receiver Minnesota Vikings[35]
2000Derrick BrooksLinebacker Tampa Bay Buccaneers[36]
Jim FlaniganDefensive line Chicago Bears[37]
2001Jerome BettisRunning back Pittsburgh Steelers[38]
2002Troy VincentCornerback Philadelphia Eagles[39]
2003Will ShieldsGuard Kansas City Chiefs[40]
2004Warrick DunnRunning back Atlanta Falcons[41]
2005Peyton ManningQuarterback Indianapolis Colts[42]
2006Drew BreesQuarterback New Orleans Saints[43]
LaDainian TomlinsonRunning back San Diego Chargers
2007Jason TaylorDefensive End Miami Dolphins[44]
2008Kurt WarnerQuarterback Arizona Cardinals[45]
2009Brian WatersGuard Kansas City Chiefs[46]
2010Madieu WilliamsSafety Minnesota Vikings[47]
2011Matt BirkCentro Baltimore Ravens[48]
2012Jason WittenTight End Dallas Cowboys[49]
2013Charles TillmanCornerback Chicago Bears[50]
2014 Thomas DavisLinebacker Carolina Panthers[51]
2015Anquan BoldinWide receiver San Francisco 49ers[52]
2016Larry FitzgeraldWide receiver Arizona Cardinals[53]
Eli ManningQuarterback New York Giants
2017J.J. WattDefensive end Houston Texans[54]
2018Chris LongDefensive end Philadelphia Eagles[55]
2019Calais CampbellDefensive end Jacksonville Jaguars[56]
2020Russell WilsonQuarterback Seattle Seahawks[57]
2021Andrew WhitworthOffensive tackle Los Angeles Rams[58]
2022Dak PrescottQuarterback Dallas Cowboys[59]
2023Cameron HeywardDefensive end Pittsburgh Steelers[60]

Note

Voci correlate

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport