Wayne Static

cantautore e polistrumentista statunitense

Wayne Static, pseudonimo di Wayne Richard Wells (Muskegon, 4 novembre 1965Landers, 1º novembre 2014[1]), è stato un cantautore e polistrumentista statunitense, noto per essere stato il fondatore e frontman del gruppo musicale industrial metal Static-X.

Wayne Static
Wayne Static in concerto nel 2007
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereNu metal
Industrial metal
Periodo di attività musicale1994 – 2014
Strumentovoce, chitarra, tastiera, programmazione
EtichettaWarner Bros., Reprise
Album pubblicati1
Studio1

Biografia

Primi anni

Nato a Muskegon, Static crebbe a Shelby, in Michigan, prima di trasferirsi a Chicago e in California. A tre anni ricevette la sua prima chitarra giocattolo, mentre all'età di sette anni i suoi genitori decisero di regalargli una chitarra vera. Successivamente Static suonò nella sua prima band a 12 anni e a quel punto decise di fare il musicista.

Carriera

Durante il suo trasferimento a Chicago, Static formò i Deep Blue Dream con Ken Jay. Il gruppo ebbe vita assai breve e quando si trasferì in California nel 1994 creò un nuovo gruppo con Tony Campos, Koichi Fukuda e con lo stesso Jay, denominato Static-X.

Con il gruppo, Wayne Static pubblicò sei album in studio, uno dal vivo e una raccolta, usciti tra il 1999 e il 2009. Nel luglio 2007 annunciò la creazione del progetto parallelo Pighammer,[2] accantonato tuttavia fino al 2011, anno in cui divenne il titolo dell'album solista di Static.[3] Nel 2013 Static annunciò lo scioglimento degli Static-X, a causa di una disputa con l'ex-bassista Tony Campos relativo ai diritti sul nome del gruppo.[4]

Vita privata

Static fu sia ateo che vegetariano.[5][6] Era sposato dal 10 gennaio 2008 con la pornostar Tera Wray (morta suicida nel 2016),[7] conosciuta durante l'edizione 2007 dell'Ozzfest.

Morte

Il 1º novembre 2014 è stata annunciata la morte di Static, tre giorni prima del suo 49º compleanno.[1] L'iniziale causa del decesso, secondo quanto lasciato intendere da alcuni dei suoi associati, è stata definita come una possibile overdose;[1] tale ipotesi ha avuto riscontro nel marzo 2015, quando il risultato dell'autopsia ha rivelato che Static è morto a causa di un'overdose provocata da un mix di alcol e ossicodone.[8]

Discografia

Da solista

Con gli Static-X

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Static-X.

Collaborazioni

  • 2002 – Jonathan Davis & Richard Gibbs feat. Wayne Static – Not Meant for Me
  • 2002 – Burton C. Bell & Wayne Static – Burning Inside
  • 2003 – Godhead & Wayne Static – The Giveaway
  • 2004 – Mephisto Odyssey & Wayne Static (e Koichi Fukuda) – Crash
  • 2004 – Skinny Puppy & Wayne Static – Use Less
  • 2006 – Soil & Wayne Static – Give It Up
  • 2009 – My Evolution & Wayne Static – So Happy

Apparizioni in videoclip

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN83591833 · ISNI (EN0000 0000 5889 5485 · LCCN (ENno2009038899 · GND (DE137944527 · BNF (FRcb14229632x (data)