Aiuto:Accessori/Popup di navigazione

Abbreviazioni
Aiuto:POPUP
WP:POPUP
Un popup in azione

I popup di navigazione sono delle finestre di interazione contestuale che offrono un accesso facile e immediato a numerose funzioni di Wikipedia: è sufficiente lasciare il puntatore del mouse su un wikilink per far apparire il popup.

Se riscontri dei problemi prova a consultare le FAQ.

Funzionalità

Anteprima piccola dell'immagine di una voce
Facendo clic, l'anteprima viene ingrandita
Un rollback eseguito tramite un popup
Il popup utilizzato per disambiguare
  • Anteprima della prima parte del testo di una voce (grazie a Pilaf per il suo script Live Preview che ha reso possibile tutto questo);
  • anteprima delle immagini dai loro collegamenti;
  • anteprima della prima immagine di ogni voce;
  • anteprima delle differenze negli osservati speciali, nella cronologia e nelle modifiche correlate;
  • anteprima dei wikilink selezionati durante la modifica di una pagina (usa il mouse per selezionare un wikilink);
  • rollback dei vandalismi con un click dalla cronologia (vedi immagine);
  • informazioni su redirect, stub e pagine di disambiguazione;
  • informazioni sulla pagina come la dimensione, il numero di link, il numero di immagini, il numero di categorie e l'età della pagina;
  • accesso immediato (con un click) a
    • modifica della pagina;
    • contributi utente;
    • tool di Interiot (edit counter);
    • funzione scrivi all'utente;
    • cronologia;
    • funzione segui/non seguire;
    • mostra e permette di modificare le pagine di discussione;
    • funzione puntano qui;
    • funzione modifiche correlate;
    • elenco delle sottopagine delle pagine utente;
    • log utente e log dei blocchi;
    • ricerca in Wikipedia, ricerca globale su Wikipedia e su Google;
    • (per gli amministratori) funzioni proteggi, sblocca, cancella e blocca utente.
  • Dovrebbe funzionare su tutti i wiki di Wikimedia
  • Scorciatoie da tastiera (opzionali)
  • Riparazione automatica dei link per evitare i redirect e le pagine di disambiguazione (opzionale)

Guida all'utilizzo

Questo strumento serve per generare dei "popup di suggerimento" quando lasci il puntatore del mouse sopra a link o immagini.

Molte delle funzionalità considerate più importanti possono essere comodamente usate dalla lista degli osservati speciali.

  • lascia il mouse sopra al link ad una differenza per mostrare un riassunto delle modifiche effettuate
  • lascia il mouse sopra al link alla revisione di una voce per mostrare un breve estratto della revisione

Dovrebbero esserci anche alcuni "link di navigazione" che offrono l'accesso a diverse funzioni, compreso un rollback immediato, la modifica della pagina e così via. Potrebbero essere incluse direttamente nel template, o nascoste nel menu "azioni", a seconda del tuo browser e delle tue impostazioni.

Nelle voci normali:

  • lascia il mouse sopra ad un link per far apparire un breve estratto della voce collegata, poi passa con il mouse sopra al link "azioni" per vedere i comandi aggiuntivi
  • tieni premuto il tasto shift per aggiustare la posizione del popup

Configurazione (opzionale)

Cambiare l'aspetto dei popup

Puoi cambiare l'aspetto dei popup tramite il tuo file CSS.Il tuo file CSS ha esattamente lo stesso nome del file javascript, con "css" invece di "js" alla fine. Quindi, per la maggior parte delle persone, il file da modificare è common.css.

Quello che segue è un esempio che presenta un popup arancione con un bordo e cambia il font in uso. Il popup avrà un aspetto abbastanza stupido, ma è una dimostrazione del tipo di cose che si possono fare con un po' di voglia.

.navpopup {   background-color: #FFBE20  !important;  font-family:      serif    !important;  color:            #404     !important;  font-size:        medium   !important;}

Opzioni

Ci sono alcune opzioni che puoi personalizzare. Per farlo, modifica il tuo file javascript (ad esempio common.js) e aggiungi una linea del tipo

opzione = valore;

dove opzione e valore sono scelti dalla tabella seguente. Per esempio, per evitare ogni tipo di download e mostrare i link per amministratori, avrai bisogno di una cosa del genere nel tuo file javascript:

simplePopups = true;popupAdminLinks = true;
Opzioni di configurazione
OpzioniValori*Descrizione
[modifica]
popupDelaynumero decimale, 0.5Il numero di secondi prima che il popup appaia.
popupHideDelaynumero decimale, 0.5Il numero approssimativo dei secondi tra lo spostamento del mouse e la scomparsa del popup.
simplePopupstrue, falseSe vuoi visualizzare solamente i collegamenti o ritieni che il consumo di banda sia troppo elevato, imposta questa opzione su true. Nessun dato verrà scaricato e i popup consisteranno esclusivamente in una lista di link.
popupStructure'original', 'fancy', 'fancy2', 'menus', 'shortmenus', 'lite', 'nostalgia'Seleziona la struttura dei popup. La modalità 'original', che sarà selezionata di default se l'opzione simplePopups è impostata su true (o se il tuo browser non supporta i menu), mostra tutti i link di navigazione all'interno del popup; 'fancy' e 'fancy2' sono due variazioni di quest'ultima. La modalità 'menus', che sarà selezionata di default se l'opzione simplePopups non è impostata su true, mostra tutti i link di navigazione nel menu del popup, che appariranno non appena il mouse verrà posizionato sopra uno dei collegamenti all'interno del titolo del popup. La modalità 'shortmenus' è meno disordinata di quella 'menus' e contiene meno link. Infine, la modalità 'nostalgia' è una semplice struttura senza menù, mentre 'lite' è una struttura molto semplice, che visualizza solamente le anteprime e non possiede nessun link di navigazione. Nota: Per impostare questa opzione, è necessario includere la singola dichiarazione, ad esempio: popupStructure='fancy';.
popupActionsMenutrue, falseQuando i menù sono attivi, essi possono essere visualizzati sia dal titolo del popup (se il valore di questa opzione è impostato a false) o da un menu "azione", situato all'interno del popup (se il valore è true, quest'ultimo impostato di default).
popupImagestrue, falseSe è impostato su false, non saranno visualizzate le immagini.
popupSubpopupstrue, falseSe è impostato su true verranno visualizzati i popup dei link all'interno dell'anteprima.
popupOnEditSelectiontrue, falseSe è impostato su true verranno visualizzati i popup del wikilink selezionato durante la modifica.
popupAdminLinkstrue, falseSe questa variabile è impostata su true, nel popup appariranno i link che usano gli amministratori per bloccare gli utenti, cancellare le pagine, proteggerle e sbloccare.
popupShortcutKeystrue, falseSe questa variabile è impostata su true puoi selezionare velocemente i link all'interno dei popup tramite tastiera. Quando il mouse si troverà sopra un link dotato di shortcut, quest'ultima apparirà al termine del popup di suggerimento. Per esempio, in Firefox o in Opera, per editare velocemente una voce in una nuova scheda digitando 'e Control-Invio'. Premendo ESC il popup dovrebbe nascondersi.
popupFixRedirstrue, falseSe questa variabile è impostata su true il popup correggerà automaticamente i link a pagine di redirect cliccando sulla parola "Redirect". Nota: probabilmente non desideri correggere tutti i redirect ogniqualvolta ne incontri uno e certamente non vuoi andare a caccia per correggerli. Vedi anche Redirect nel testo delle voci.
popupWatchRedirredPagestrue, false, nullSe questa variabile è impostata su true, quando viene corretto un redirect la pagina sarà inserita negli osservati speciali; se è impostata su false, la pagina corretta non sarà mai aggiunta negli osservati speciali. Se la configurazione è null, le pagine saranno osservate o meno a seconda delle preferenze dell'utente.
popupRedirAutoClick'wpSave', 'wpPreview', 'wpDiff'Il pulsante che verrà premuto automaticamente durante la correzione del redirect.
popupRedlinkRemovaltrue, falseSe questa variabile è impostata su true, potrai rimuovere automaticamente i link a pagine non esistenti (chiamate anche "link rossi") selezionando "rimuovi questo collegamento".
popupFixDabstrue, falseSe questa variabile è impostata su true, potrai correggere i link a pagine di disambiguazione cliccando su uno dei link collocati in fondo al popup.
popupDabsAutoClick'wpSave', 'wpPreview', 'wpDiff'Il pulsante che verrà premuto automaticamente durante la correzione della disambigua.
popupAllDabsStubstrue, falseSe questa variabile è impostata su false, solo le pagine che sembrano stub o pagine di disambiguazione nel namespace principale saranno considerate in modo particolare. (Configurare questa opzione su true potrebbe segnalare molti falsi positivi).
popupWatchDisambiggedPagestrue, false, nullSe questa variabile è impostata su true, quando viene corretto un link ad una disambigua la pagina sarà inserita negli osservati speciali; se è impostata su false, la pagina corretta non sarà mai aggiunta negli osservati speciali. Se la configurazione è null, le pagine saranno osservate o meno a seconda delle preferenze dell'utente.
popupNavLinkstrue, falseSe è impostato su true verrano mostrati i link di navigazione. Se invece è false, essi saranno nascosti.
popupLastEditLinktrue, falseSe il popup deve contenere un link all'"ultima modifica".
popupHistoricalLinkstrue, falseQuando il mouse si troverà sopra un collegamento alle precedenti versioni o sulle differenze sarà visualizzato il link "modifica precedente", se l'opzione è configurata su true. Altrimenti, verrà visualizzato lo stesso collegamento dei link ordinari.
popupPreviewstrue, falseSe è impostato su true e non è attivata la modalità simplePopups, apparirà l'anteprima della prima parte della pagina. (la segnalazione delle pagine la cui anteprima presenta problemi di visualizzazione è benvenuta). Se invece è false, le anteprime saranno disattivate.
popupSummaryDatatrue, falseSe è impostato su true saranno visualizzati i dati della pagina all'interno della pagina. Se invece è false, essi saranno nascosti.
popupLastModifiedtrue, falseSe è impostato su true, l'età della pagina sarà mostrata nei dati relativa ad essa. L'età consiste nella durata di tempo trascorsa dall'ultima modifica sulla pagina.
popupDiffDatestrue, falseSe è impostato su true, le date delle versioni verranno visualizzate nell'anteprima delle differenze.
popupImageLinkstrue, falseSe è impostato su true, all'interno dei popup delle immagini verranno elencate le pagine che contengono l'immagine stessa. Al momento non supporta le immagini provenienti da Commons.
popupOnlyArticleLinkstrue, falseSe è impostato su true, i popup verrano esclusivamente generati dai collegamenti all'interno delle pagine. Altrimenti, molti link (ad esempio "modifica") genereranno popup.
imagePopupsForImagestrue, falseDi default, le anteprime delle immagini vengono caricate non appena il mouse sarà sopra di esse. Per disattivare questa opzione, settatela su false.
popupMaxWidth350, un numero intero o falseLa larghezza massima del popup in pixel. Se è impostato su false, il popup si espanderà adattandosi al contenuto.
popupInitialWidthun intero o falseLa larghezza iniziale del popup in pixel. Se è impostato su false il popup sarà delle dimensioni necessarie per adattarsi al contenuto iniziale.
popupEditCounterTool"kate", "interiot", "custom"L'"edit counter" da usare. È possibile scegliere tra il tool di Kate, quello di Interiot o uno personalizzato. definito con l'opzione popupEditCounterUrl.
popupEditCounterUrl""L'url per un edit counter personalizzato. Puoi usare i parametri all'interno dell'url: $1 sarà sostituito dal nome utente, $2 dal nome del database (ad esempio, itwiki_p).
popupDragHandlefalse, 'popupTopLinks', ...Il nome dell'elemento con cui il popup può essere trascinato senza premere il tasto Shift. Se è impostato su false, il popup può essere trascinato usando il tasto Shift.
popupAdjustDatestrue, falseSe è impostato su true, le date nella cronologia, nelle differenze e nei contributi utente saranno modificate secondo le preferenze dell'utente.
popupThumbAction"imagepage", "sizetoggle", "linkfull"Questa opzione stabilisce cosa avverà quando tu cliccherai sull'anteprima dell'immagine. "imagepage" ti porterà alla pagina dell'immagine (e genererà un subpopup quando passerai con il mouse sopra l'immagine), a meno che i popup non sia generato dalla pagina dell'immagine; "sizetoggle" indica che la dimensione dell'immagine cambierà quando sarà cliccata. Infine, "linkfull" renderà l'immagine un link alla versione intera della stessa.


Oggetto della modifica[modifica]
popupRevertSummaryuna stringaL'oggetto della modifica usato quando si effettua un rollback and not using a queried revert summary (see below). Il primo %s nella stringa verrà sostituito dall'ID della versione della pagina che viene ripristinata.
popupRevertSummaryPrompttrue, falseSe è impostato su true, puoi cambiare l'oggetto del rollback per ogni versione.
popupQueriedRevertSummaryuna stringaL'oggetto della modifica usato quando si effettua un rollback e si usa query interface per ottenere informazione sul rollback. Gli $1, $2, $3 nella stringa vengono sostituiti con l'ID della revisione, la data e l'utente corrispondente alla versione alla quale si fa il rollback.
popupQueriedRevertToPreviousSummaryuna stringaThe edit summary used when reverting using diff links such as those found on user contributions pages and using the query interface to get information about the reversion. A $1, $2, $3 in the string are replaced with the revision ID, the timestamp and the editor corresponding to the revision immediately after the revision being reverted to.
popupFixRedirsSummaryuna stringaL'oggetto della modifica usato quando si correggono i redirect. Il primo %s nella stringa verrà sostituito con il nome della pagina redirect, il secondo, con quello della pagina corretta.
popupFixDabsSummaryuna stringaL'oggetto della modifica usato quando si disambigua un collegamento. Il primo %s nella stringa verrà sostituito con il nome della pagina di disambiguazione, il secondo con quello della pagina corretta.
popupRedlinkSummaryuna stringaL'oggetto della modifica usato quando si rimuove un link rosso. Il primo %s nella stringa verrà sostituito con il nome del link rosso.


Opzioni di anteprima[modifica]
popupHistoryPreviewLimitun intero, 25Preview at most this many edits from the top of the page's history.
popupCategoryMemberstrue, falseSe attivato, mostra le pagine contenute all'interno delle categorie.
popupPreviewHistorytrue, falseSe attivato, mostra le anteprime speciali per i link contenuti nelle cronologie.
popupContribsPreviewLimitun intero, 25Preview at most this many user contributions.
popupPreviewKillTemplatestrue, falseSe è impostato su true, i template contenuti nelle pagine non appariranno nelle anteprime; altrimenti appariranno come wikitesto non formattato.
popupPreviewRawTemplatestrue, falseSe è impostato su true, le pagine "template" (ovvero le pagine situate nel namespace Template:) vengono mostrate, nell'anteprima, come wikitesto non formattato; altrimenti, verrà effettuato un tentativo di rendering nell'anteprima.
popupPreviewFirstParOnlytrue, falseSe è impostato su true, le anteprime saranno limitate solamente al primo paragrafo della voce.
popupMaxPreviewSentencesun intero, 4Il numero massimo di frasi da estrarre dall'incipit della voce, che verranno visualizzati nella anteprima.
popupMaxPreviewCharactersun intero, 600Il numero massimo di caratteri da estrarre dall'incipit della voce, che verranno visualizzati nella anteprima.


Opzioni tecniche[modifica]
popupNavLinkSeparatorstring,
' ⋅ '
L'HTML inserito tra i link di navigazione. Le opzioni di default sono ' • ' in Konqueror e ' · ' nei browser Microsoft, altrimenti non verrà visualizzato il carattere simile a ⋅.
popupAppendRedirNavLinkstrue, falseSe è impostato su true, una nuova serie di link di navigazione verrà generata dalla pagina puntata da un redirect; se è impostato su false, sarai avvisato che si tratta di un redirect, ma non verranno generati i link di navigazione. Esso sarà disattivato se l'opzione popupNavLinks verrà impostata su false.
removeTitlestrue, falseLe intestazioni (i popup di suggerimento standard) dei link verranno spostati sul link principale del popup, se è impostato su true. Se invece è su false non verrano spostati.
popupLazyDownloadstrue, falseSe è impostato su true, i download non saranno effettuati prima che il popup venga mostrato. Altrimenti, essi inizieranno non appena il mouse passerà al di sopra di un link.
popupLazyPreviewstrue, falseSe è impostato su true, le anteprime non saranno generate prima che il popup venga mostrato. Altrimenti, esse saranno generate non appena saranno disponibili i dati necessari.


Opzioni sperimentali[modifica]
Le seguenti opzioni non sono state completamente testate e/o non sono ancora documentate: popupCookies, popupExtraUserMenu, popupLinksNewWindow, popupHistoryLimit, popupDiffDatePrinter, popupExtendedRevertSummary, popupTimeOffset, popupPreviewCutHeadings.

*I valori predefiniti sono elencati in grassetto

Potrebbero essere aggiunte altre opzioni, e le richieste di una maggiore flessibilità di configurazione sono più che benvenute.

Personalizzazione avanzata

È possibile definire filtri personalizzati per le voci, funzioni javascript che vengono eseguite dopo che le statistiche della pagina sono state generate, e il loro output viene inserito (come HTML) in quella parte del popup. (Nota bene che se simplePopups è true o popupSummaryData è false, non verrà mostrato nulla).

Per mettere su una cosa del genere, è necessario scrivere una funzione filtro che accetti una stringa (il wikitesto della voce) come input, e ritorni un frammento di HTML. Ripeti quante volte vuoi, poi crea un array extraPopupFilters che contenga tutte le funzioni, nell'ordine in cui vuoi che vengano eseguite.

Per esempio, mettiamo che vuoi che ti venga detto ogniqualvolta il wikitesto di una voce contiene una tabella scritta utilizzando tag HTML piuttosto che il linguaggio wiki. Un modo per realizzarlo è aggiungere le seguenti linee al tuo file javascript:

// inizializza l'array - fallo soltanto una voltaextraPopupFilters=[];// definisce la funzionefunction popupFilterHtmlTable (wikiText) {  if (/<table/i.test(wikiText)) return '&amp;lt;tabella&amp;gt;';  else return '';};// aggiunge la funzione all'array (puoi ripeterlo per tutte le funzioni che vuoi)extraPopupFilters.push(popupFilterHtmlTable);

Dopodiché, quando un popup viene generato per una pagina contenente una tabella HTML, dovresti vedere <tabella> nel popup. (Potrebbe apparire anche per altre pagine, come questa. La correzione di tale difetto è lasciata al lettore come esercizio).

Crediti di traduzione

La traduzione italiana è a cura di:

  • Emc2, aiuto alla traduzione delle stringhe, debug del file di stringhe, traduzione della pagina corrente, traduzione delle FAQ, smazzamenti vari
  • Valepert, traduzione delle stringhe, creazione degli screenshot illustrativi, manutenzione del file di stringhe, traduzione dei parametri di configurazione, smazzamenti vari

Per ogni tipo di lamentele, complimenti, segnalazioni di bug e quant'altro potete alternativamente contattare Emc2 o Valepert, o (in inglese) Lupin, lo sviluppatore che ha reso possibile tutto ciò.

Problemi di browser

Google Chrome

Se sei un utente di Google Chrome e utilizzi l'estensione deprecata Virtual Keyboard (by Google) i popup potrebbero apparire nella posizione errata. Il problema è stato riscontrato nella versione 0.9.8.8. Si suggerisce di installare l'estensione Google Input Tools.

Mozilla Firefox

Se sei un utente di Mozilla Firefox e utilizzi l'estensione AdBlock Plus potresti non visualizzare il popup di navigazione.Il problema può essere risolto aggiungendo un'eccezione alle regole sui filtri, disabilitando l'estensione su it.wikipedia.org.

L'estensione Linky potrebbe entrare in conflitto con l'uso dei popup, provocando l'apertura di centinaia di schede. Si suggerisce di disabilitare i popup nel caso si voglia continuare ad utilizzare l'estensione.

Internet Explorer

Le pagine che presentano "–" nel titolo potrebbero non essere visualizzate correttamente. Il bug non è presente in Internet Explorer 9.

Safari

I menu potrebbero non funzionare nelle vecchie versioni di Safari. È quindi consigliabile aggiornare il browser alla versione 3 o successiva.

Opera

Le versioni più vecchie di Opera presentano alcuni bug che impediscono ai menu di funzionare correttamente. Alcuni dei problemi segnalati includono popup che non si caricano o che non scompaiono dopo aver spostato il mouse. L'utilizzo della versione corrente (11.0 o superiore) dovrebbe fornire menu perfettamente funzionanti.

Crediti e collegamenti esterni

Questo strumento dipende dal lavoro di altre persone:

Versioni più vecchie del programma usavano overlib di Erik Bosrup.

Wikipediani che hanno aiutato

  • Brian0918 - un po' di codice e tantissima ispirazione
  • Eddideigel - lavoro di traduzione
  • IceKarma - eliminato il codice per il download, sostituito da un uso molto migliore della banda
  • Mike Dillon - il codice per l'età della pagina
  • Yurik - con la sua fantastica estensione mediawiki BotQuery
  • Zocky - i menu
  • Zyxw - miglioramenti all'anteprima
  • ...e molti altri con utilissimi suggerimenti, commenti e segnalazioni di bug