You Say

singolo di Lauren Daigle del 2018

You Say è un singolo della cantante statunitense Lauren Daigle, pubblicato il 13 luglio 2018 come primo estratto dal terzo album in studio Look Up Child.

You Say
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLauren Daigle
Pubblicazione13 luglio 2018
Durata4:34
Album di provenienzaLook Up Child
GenereMusica cristiana contemporanea
EtichettaCentricity Music, Warner Records
ProduttoreJason Ingram, Paul Mabury
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo[2]
(vendite: 5 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada (2)[4]
(vendite: 160 000+)
Bandiera della Francia Francia[5]
(vendite: 200 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[6]
(vendite: 80 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (5)[7]
(vendite: 5 000 000+)
Lauren Daigle - cronologia
Singolo precedente
O'Lord
(2017)
Singolo successivo
(2018)

Descrizione

Il brano è stato scritto dalla stessa interprete con Jason Ingram e Paul Mabury e prodotto da questi ultimi due. È composto in chiave di Fa maggiore ed ha un tempo di 148 battiti per minuto.[8]

Accoglienza

You Say ha vinto un Grammy Award per la Miglior interpretazione/canzone di musica cristiana contemporanea,[9] un Billboard Music Award[10] e un GMA Dove Award.[11]

Video musicale

Il video musicale del brano è stato reso disponibile in concomitanza con la sua uscita.[12]

Esibizioni dal vivo

Lauren Daigle si è esibita per la prima volta con la canzone in occasione dei GMA Dove Awards 2018.[13] L'ha poi presentata a Good Morning America,[14] da Jimmy Kimmel Live![15] e durante i Billboard Music Awards 2019.[16]

Tracce

Download digitale
  1. You Say – 4:36
Download digitale (versione Spanglish)
  1. Tú dices – 4:33

Formazione

Successo commerciale

Dopo aver debuttato alla 33ª posizione, You Say ha raggiunto il primo posto della Christian Songs nella settimana successiva con 37 000 copie digitali vendute, diventando la terza numero uno di Lauren Daigle e il più grande salto alla vetta della classifica.[17] Ha mantenuto tale posizione per centotredici settimane, divenendo la numero uno più longeva nella storia della graduatoria e infrangendo così il record precedentemente detenuto da Oceans (Where Feet May Fail) degli Hillsong United. Il brano è inoltre diventato il primo a restare al primo posto per cento settimane in una classifica musicale redatta da Billboard.[18]

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2019)Posizione
Belgio (Fiandre)[28]30
Belgio (Vallonia)[29]26
Francia[30]184
Paesi Bassi[31]35
Portogallo[32]260
Stati Uniti[33]60

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica