Football Club Cincinnati

società calcistica statunitense

Il Football Club Cincinnati, noto semplicemente come Cincinnati, è una società calcistica statunitense con sede nella città di Cincinnati (Ohio). Dal 2019 milita nella Major League Soccer (MLS) e disputa le proprie partite casalinghe al TQL Stadium, impianto da 26.000 posti a sedere.

Football Club Cincinnati
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Azzurro, bianco, arancione
SimboliLeone con spada
Dati societari
CittàCincinnati
NazioneUSA
ConfederazioneCONCACAF
Federazione USSF
CampionatoMLS
Fondazione2015
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Carl H. Lindner III
PresidenteBandiera degli Stati Uniti Jeff Berding
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Pat Noonan
StadioTQL Stadium
(26.000 posti)
Sito webwww.fccincinnati.com
Palmarès
Trofei nazionali1 MLS Supporters' Shield
1 Commissioner's Cup
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Le stagioni in USL

Nel maggio del 2015 la franchigia di Cincinnati annuncia l'ingresso nella USL con la costituzione del club da parte della famiglia Linder.[1] Nel luglio dello stesso anno viene annunciato John Harkes quale primo allenatore della franchigia dell'Ohio.

Conclude la sua prima storica stagione al 3º posto della Eastern Conference, con 59 punti, 16 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte, con 41 gol fatti e 27 subiti, che le permettono di prender parte ai playoff terminati agli ottavi di finale.La seconda stagione in USL vedrà la squadra dell'Ohio raggiungere il sesto posto e gli ottavi di finale di playoff. Al termine della stagione John Harkes lascerà la panchina ad Alan Koch. L'ultima stagione in USL risulterà molto positiva con il raggiungimento del primo posto in Eastern Conference, stagione che terminerà ai quarti di finale di play-off.

La Major League Soccer

Il grande successo di pubblico spinge la proprietà ad avviare dei negoziati nel 2016 con Major League Soccer su una potenziale futura franchigia e presentando la sua offerta di espansione nel gennaio 2017. Il 29 maggio 2018 la Major League Soccer ha annunciato che l'FC Cincinnati si sarebbe unito al campionato nel 2019 come squadra di espansione.

Dalla stagione 2019 entra a far parte della MLS,[2] concludendo il campionato all'ultimo posto della Eastern Conference con 24 punti. Al termine della stagione Alan Koch lascerà la panchina a Ron Jans.

Hell Is Real Derby

Lo stesso argomento in dettaglio: Hell Is Real Derby.

L'Hell Is Real Derby, noto anche come Derby dell'Ohio, è la rivalità tra le due franchigie della Major League Soccer con sede nello stato federato dell'Ohio, il Columbus Crew ed il FC Cincinnati. Deve il suo nome ad un cartello religioso presente sull'Interstate 71 che connette le due città.

Cronistoria

Cronistoria del Football Club Cincinnati
  • 2015 - Fondazione del Football Club Cincinnati ed ammissione alla USL.
  • 2016 - 3º nella Eastern Conference della USL. Ottavi di finale dei play-off.
Terzo turno U.S. Open Cup.
  • 2017 - 6º nella Eastern Conference della USL. Ottavi di finale dei play-off.
Semifinali U.S. Open Cup.
  • 2018 - 1º nella Eastern Conference della USL. Vince la Commissioner's Cup (1º titolo). Quarti di finale dei play-off.
Quarto turno U.S. Open Cup.

Viene ammesso in MLS.


  • 2019 - 12º nella Eastern Conference della MLS.
Ottavi di finale U.S. Open Cup.
  • 2020 - 14º nella Eastern Conference della MLS.
  • 2021 - 14° nella Eastern Conference della MLS.
  • 2022 - 5° nella Eastern Conference della MLS. Quarti di finale dei play-off.
Quarto turno U.S. Open Cup.
in Leagues Cup
  • 2023 - 1º nella Eastern conference della MLS. Vince il Supporters' Shield (1º titolo). Semifinale dei play-off.
Semifinali U.S. Open Cup.
Sedicesimi di finale Leagues Cup

Colori e simboli

Colori

I colori della maglia del Football Club Cincinnati sono l'azzurro, il bianco e l'arancione.

  • Casa
  • Trasferta

Simboli ufficiali

Stemma

Il simbolo del Football Club Cincinnati durante la loro permanenza in USL era composto da uno scudo con corona (che schematicamente rappresentava un pallone da calcio), la denominazione societaria ed un leone alato. Al passaggio in MLS lo stemma mantiene la stessa forma scudata, la combinazione di colori (arancione e blu) ed il leone alato.

Strutture

Stadio

Lo stesso argomento in dettaglio: TQL Stadium.

La squadra di Cincinnati gioca nel West End Stadium specifico per il calcio, dal 2021. Poco prima dell'apertura del nuovo stadio, il suo nome è stato cambiato in TQL Stadium per motivi di sponsorizzazione.Precedentemente giocava dalla sua fondazione al Nippert Stadium, impianto da 35.061 posti a sedere, condiviso con la formazione universitaria dei Cincinnati Bercats di Football americano.

Società

Organigramma societario

Staff dell'area amministrativa
  • Carl Lindner III - Proprietario ed amministratore delegato
  • Scott Farmer - Proprietario
  • Meg Whitman - Proprietario
  • Gerard Nijkamp - Direttore generale
  • Jeff Berding - Presidente

Cronologia degli sponsor tecnici

Allenatori e presidenti

Cronologia degli allenatori
Cronologia dei presidenti
  • 2016-oggi Jeff Berding

Palmarès

Competizioni nazionali

2023
2018

Organico

Rosa 2024

Aggiornata al 28 marzo 2024.

N.RuoloCalciatore
1 PAlec Kann
2 DAlvas Powell
4 DNick Hagglund
5 CObinna Nwobodo
7 AYūya Kubo
9 AAaron Boupendza
10 CLuciano Acosta
11 ACorey Baird
12 DMiles Robinson
14 DKipp Keller
15 DBret Halsey
17 ASergio Santos
18 PRoman Celentano
N.RuoloCalciatore
20 CPavel Bucha
21 DMatt Miazga
22 AGerardo Valenzuela
23 ALuca Orellano
26 CMalik Pinto
27 CYamil Asad
29 AArquimides Ordóñez
32 DIan Murphy
33 DIsaiah Foster
34 DLondon Aghedo
36 PEvan Louro
37 CStiven Jimenez
91 DDeAndre Yedlin

Rosa 2023

Aggiornata al 16 febbraio 2023.

N.RuoloCalciatore
1 PAlec Kann
2 DAlvas Powell
4 DNick Hagglund
5 CObinna Nwobodo
7 AYūya Kubo
8 ALuca Orellano
9 AAaron Boupendza
10 CLuciano Acosta
11 ASergio Santos
14 ADominique Badji
16 DZico Bailey
18 PRoman Celentano
21 DMatt Miazga
N.RuoloCalciatore
26 CMalik Pinto
28 DRay Gaddis
29 AArquimides Ordonez
30 PBeckham Sunderland
31 AÁlvaro Barreal
32 DIan Murphy
33 ANick Markanich
35 CHarrison Robledo
36 PEvan Louro
37 CStiven Jimenez
93 CJúnior Moreno
99 CMarco Angulo

Rosa 2022

Aggiornata al 15 novembre 2022.

N.RuoloCalciatore
1 PAlec Kann
2 DAlvas Powell
4 DNick Hagglund
5 CObinna Nwobodo
7 AYūya Kubo
8 CAllan Cruz
9 ABrenner
10 CLuciano Acosta
11 ASergio Santos
12 CCalvin Harris
14 ADominique Badji
16 DZico Bailey
18 PRoman Celentano
19 ABrandon Vázquez
20 DGeoff Cameron
N.RuoloCalciatore
21 DMatt Miazga
22 DRónald Matarrita
24 DTyler Blackett
25 PKenneth Vermeer
28 DRay Gaddis
29 AArquimides Ordonez
30 PBeckham Sunderland
31 AÁlvaro Barreal
32 DIan Murphy
33 ANick Markanich
35 CHarrison Robledo
36 PEvan Louro
37 CStiven Jimenez
93 CJúnior Moreno

Rosa 2021

Aggiornata al 19 settembre 2021.

N.RuoloCalciatore
3 DTyler Blackett
5 DGustavo Vallecilla
6 CJúnior Moreno
7 AYūya Kubo
8 CAllan Cruz
9 ABrenner
11 CLuciano Acosta
12 CGeoff Cameron
14 DNick Hagglund
16 DZico Bailey
18 DRónald Matarrita
N.RuoloCalciatore
19 ABrandon Vázquez
23 AIsaac Atanga
25 PKenneth Vermeer
27 DAvionne Flanagan
29 AArquimides Ordonez
30 PBeckham Sunderland
31 AÁlvaro Barreal
39 PBen Lundt
CObinna Nwobodo
DMatt Miazga
CKyle Scott

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio