...e divenne il più spietato bandito del sud

film del 1967 diretto da Julio Buchs

...e divenne il più spietato bandito del sud (El Hombre que mató a Billy el Niño) è un film del 1967 diretto da Julio Buchs.

...e divenne il più spietato bandito del sud
Titolo originaleEl Hombre que mató a Billy el Niño
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1967
Durata100 minuti (Italia)
99 minuti (Spagna)
Rapporto2.35:1
Generewestern
RegiaJulio Buchs
SoggettoJulio Buchs, Federico De Urrutia
SceneggiaturaJulio Buchs, Federico De Urrutia, Lucio Fulci, José Mallorquí
Produttore esecutivoRicardo Sanz, Silvio Battistini
Casa di produzioneAitor Films, Kinesis Films
FotografiaMiguel Fernández Mila
MontaggioCecilia Gómez, Magdalena Pulido
MusicheGianni Ferrio
CostumiRafael Abienzo, Humberto Cornejo
Interpreti e personaggi
  • Peter Lee Lawrence: Billy the Kid
  • Fausto Tozzi: Pat Garret
  • Dyanik Zurakowska: Helen
  • Gloria Milland: madre Di Billy
  • Carlos Casaravilla: Jackson Murphy
  • Antonio Pica: Mark Travis
  • Luis Prendes: John Tunstill
  • Enrique Ávila: Hank
  • Orlando Baralla: governatore del Nuovo Messico
  • Francisco Sanz: venditore ambulante
  • Luis Rivera: Mark Liston
  • Barta Barri: ranchero
  • Alfonso Rojas: Paul Powers
  • Luis Induni: Maurice
  • Milo Quesada: Raul Alonso
  • Miguel Palenzuela: Peter "Mac" MacGregor
  • Antonio Molino Rojo: Tom MacGregor
  • Manuel Alexandre: Manuel Albarca
  • Miguel de la Riva: tenente di cavalleria
  • Tomás Blanco: zio Peter
  • Margot Cottens: signora Huerte
  • Carmen Porcel: signora Patterson
  • Alfredo Santacruz: generale
  • Gonzalo de Esquiroz: Greg
  • José Canalejas: sgherro di Travis
  • Alfonso de la Vega: Hols
Doppiatori italiani

Trama

Dopo varie disavventure, Billy the Kid per salvare sua madre da un malvivente si ritrova costretto ad affrontarlo e ad ucciderlo, diventando un bandito. Fugge, seguendo il consiglio di un vecchio amico di famiglia, Pat Garret. La fuga non gli basterà ad evitargli nuovi scontri e nuove uccisioni, e alla fine viene perseguitato da Pat, ora sceriffo della contea di Lincoln. Quando si incontrano, Billy promette a Pat di non commettere più crimini, però in quel momento, quando il giovane si presta a scontare la sua pena, la gente si rivolta contro di lui rimproverandolo per le sue azioni, per cui fugge. Billy vuole cambiare, però quando si presenta disarmato davanti a Pat, qualcuno gli spara.

Produzione

Il film è stato girato in parte in Italia nelle città di Roma e Trieste e per il resto in Spagna, a Madrid e Almería.[senza fonte]

Distribuzione

Il film venne distribuito in numerosi paesi con titoli diversi:

In inglese è noto con due titoli:

  • I'll Kill Him and Return Alone
  • The Man Who Killed Billy the Kid

In Grecia è noto con Billy, o megalos paranomos.

Cast

Il film narra di personaggi realmente esistiti:

Bibliografia

  • Pino Farinotti e Rossella Farinotti, Il Farinotti 2010: dizionario di tutti i film, collana Grandi manuali Newton, Roma, Newton Compton, 2009, p. 695, ISBN 978-88-541-1555-2.

Collegamenti esterni

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema