4322 Billjackson

asteroide

4322 Billjackson è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2764293 au e da un'eccentricità di 0,1824582, inclinata di 4,51718° rispetto all'eclittica.

Billjackson
(4322 Billjackson)
Stella madreSole
Scoperta11 marzo 1981
ScopritoreSchelte John Bus
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1981 EE37, 1965 UC1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore340553823 km
2,2764293 au
Perielio278416985 km
1,8610761 au
Afelio402690662 km
2,6917825 au
Periodo orbitale1254,53 giorni
(3,43 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
4,51718°
Eccentricità0,1824582
Longitudine del
nodo ascendente
19,52709°
Argom. del perielio319,57364°
Anomalia media225,31473°
Par. Tisserand (TJ)3,582 (calcolato)
Ultimo perielio12 giugno 2020
Prossimo perielio19 novembre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,10

L'asteroide è dedicato al chimico statunitense William Morgan Jackson.[1][2]

Note

Collegamenti esterni

Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare