Adesso (Emma)

album di Emma Marrone del 2015

Adesso è il quarto album in studio della cantante italiana Emma, pubblicato il 27 novembre 2015 dalla Universal Music Group.

Adesso
album in studio
ArtistaEmma
Pubblicazione27 novembre 2015
Durata46:36
Dischi1
Tracce13
GenerePop
EtichettaUniversal
ProduttoreLuca Mattioni, Emma Marrone
Registrazione2015
Forward Studio, Roma
Bonsai Studio, Orvieto
Stripe Studio, Milano
Divi Studio, Milano
Registrazione strumenti ad arco: Punto Rec Studios, Torino (Italia)
FormatiCD, 2 CD+DVD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia (2)[1]
(vendite: 100 000+)
Emma - cronologia
Album precedente
(2014)
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. Occhi profondi
    Pubblicato: 19 giugno 2015
  2. Arriverà l'amore
    Pubblicato: 23 ottobre 2015
  3. Io di te non ho paura
    Pubblicato: 22 gennaio 2016
  4. Il paradiso non esiste
    Pubblicato: 29 aprile 2016
  5. Quando le canzoni finiranno
    Pubblicato: 18 novembre 2016
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
All Music Italia[2]
Rockol[3]

L'album è stato premiato ai Wind Music Awards 2016 nella categoria Album Platino.[4] Nell'edizione seguente il relativo tour Adesso tour è stato premiato nella categoria Premio Tour Platino.[5]

Descrizione

Costituito da tredici brani, si tratta del primo album nel quale Emma riveste anche il ruolo di produttrice discografica (insieme a Luca Mattioni), nonché quello di compositrice dei testi e delle musiche dei brani insieme ad altri artisti, tra cui Ermal Meta, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e Giovanni Caccamo. Riguardo alle svariate collaborazioni, la stessa cantante ha dichiarato:[6]

«Non c'è stato niente di forzato, le collaborazioni con questi autori sono nate in maniera molto naturale, spontanea. Partendo dal presupposto più importante: fare una canzone bella, che dicesse qualcosa e soprattutto che potesse avere delle connessioni con me che le dovevo interpretare.»

Tra i brani dell'album sono presenti anche Per questo Paese e Argento adesso. Il primo è stato composto da Amara insieme a Giuseppe Anastasi, Cheope e la stessa Marrone, la quale ha dichiarato che il brano «è una foto dell'Italia vista da due ragazze della mia età, nelle quali brucia il fuoco della voglia di cambiare. Ma il cambiamento deve partire dalla volontà di ognuno di noi di migliorare le cose. Dovremmo essere tutti meno incattiviti e più aperti.»[6] Il secondo, firmato da Alessandra "Naskà" Merola, narra di un atto sessuale, secondo quanto spiegato dalla Marrone attraverso il proprio sito ufficiale:[7]

«Anche le donne possono parlare di sessualità, non c'è niente di male, non deve continuare ad essere un tabù. L'importante è farlo con eleganza. Ma le donne sono esattamente come gli uomini, hanno esattamente le stesse esigenze. Quindi l'ho trovato un brano molto molto veritiero ed anche figo.»

Promozione

L'uscita dell'album è stata anticipata dalla pubblicazione di due singoli. Il primo, intitolato Occhi profondi, è uscito il 19 giugno 2015 ed è stato presentato per la prima volta dal vivo in occasione del Summer Festival 2015, al quale Emma ha presenziato nelle vesti di giudice,[8][9] mentre il secondo, Arriverà l'amore, è uscito il 23 ottobre dello stesso anno per il download digitale.[10]

Il 22 gennaio 2016 è invece entrato per la rotazione radiofonica il terzo singolo Io di te non ho paura,[11] seguito da Il paradiso non esiste il 29 aprile dello stesso anno [12] e da Quando le canzoni finiranno il 18 novembre.[13]

Il 15 novembre 2016 è stata annunciata la Tour Edition dell'album, composta da due CD e un DVD. In esso sono presenti il singolo Libre, inciso con Álvaro Soler, l'inedito Nel posto più lontano e una reinterpretazione del brano You Don't Love Me (No, No, No) di Dawn Penn.

Tracce

  1. Adesso (ti voglio bene) – 3:18 (Emma Marrone)
  2. Occhi profondi – 3:09 (Ermal Meta, Dario Faini)
  3. Quando le canzoni finiranno – 3:34 (Diego Mancino, Dario Faini)
  4. Facciamola più semplice – 3:41 (Giuliano Sangiorgi)
  5. Finalmente – 3:14 (Giovanni Caccamo, Alessandra Flora)
  6. Arriverà l'amore – 3:35 (Ermal Meta, Matteo Buzzanca)
  7. In viaggio – 3:17 (Carlo Verrienti, Niccolò Verrienti)
  8. Io di te non ho paura – 3:34 (Sergio Vallarino, Giulia Anania, Marta Venturini)
  9. Per questo paese – 3:50 (testo: Emma Marrone, Giuseppe Anastasi, Cheope – musica: Erika Mineo)
  10. Argento adesso – 3:09 (Alessandra "Naskà" Merola)
  11. Il paradiso non esiste – 3:35 (Emma Marrone, Diego Mancino, Dario Faini)
  12. Che sia tu – 4:33 (Alessandra "Naskà" Merola)
  13. Poco prima di dormire – 4:07 (Carlo Verrienti, Niccolò Verrienti)
Contenuto bonus nella Tour Edition
  • CD1
  1. Nel posto più lontano – 3:48 (Alessandra "Naskà" Merola)
  2. You Don't Love Me (No, No, No) – 4:12 (Ellas McDaniel, Willie. C. Cobbs)originariamente interpretata da Dawn Penn
  3. Libre (Italian Version) (Álvaro Soler & Emma) – 3:53 (Ali Zuckowski, Alvaro Tauchert Soler, David Julca, Jonathan Julca, Mario Cianchi, Simon Triebel, Emma Marrone)
  • CD2/DVD – Live in Milano 2016
  1. Adesso (ti voglio bene) – 4:10
  2. Occhi profondi – 3:47
  3. L'amore non mi basta – 4:30
  4. Finalmente – 3:21
  5. Schiena – 5:21
  6. In ogni angolo di me – 4:29
  7. Io di te non ho paura – 4:39
  8. Calore – 7:10
  9. Per questo paese – 4:09
  10. Quando le canzoni finiranno – 3:52
  11. Che sia tu – 5:27
  12. Resta ancora un po' – 4:02
  13. In viaggio – 3:22
  14. You Don't Love Me (No, No, No) – 6:38 – originariamente interpretata da Dawn Penn
  15. Arriverà l'amore – 4:01
  16. Amami – 5:14
  17. Non è l'inferno – 4:18
  18. Cercavo amore – 3:44
  19. Argento adesso – 4:31
  20. La mia città – 4:35
  21. Facciamola più semplice – 4:28
  22. Il paradiso non esiste – 5:23
  23. Poco prima di dormire – 5:21

Formazione

Tour Edition[14]

CD1: Adesso

Musicisti
  • Emma Marrone – arrangiamento, voce, cori
  • Luca Mattioni – arrangiamento, tastiere, pianoforte, Fender Rhodes, programmazioni, moog, cori
  • Giorgio Secco – chitarre
  • Roberto Angelinislide guitar (traccia 12)
  • Luca Visigalli – basso
  • Diego Corradin – batteria
  • PuntoRec Studios Orchestra – orchestra d'archi (tracce 5-6, 8-9, 13)
  • Davide di Gregorio – orchestrazione e direzione archi (traccia 8)
  • Fabio Gurian – orchestrazione e direzione archi (traccia 5-6, 9, 13)
Produzione
  • Emma Marrone – produzione, arrangiamento
  • Luca Mattioni – produzione, arrangiamento, registrazione pianoforte
  • Luca Pellegrini – registrazione
  • Fabrizio Argiolas – registrazione archi
  • Francesco Ambrosini – ingegnere del suono
  • Toby Hulbert – ingegnere del suono
  • Giuseppe Salvadori – ingegnere del suono
  • Cristian Demaestri – ingegnere del suono, ingegnere Pro Tools (tracce 5-6, 8-9, 13)
  • Matt Howe – missaggio (tracce 1, 3-13)
  • Chris Bostler – missaggio (traccia 2)
  • Alessandro "Gengy" di Giuglielmo, Christian Gehringer – mastering

Bonus tracks

Nel posto più lontano
Musicisti
  • Emma Marrone – arrangiamento, voce, cori
  • Luca Mattioni – arrangiamento, tastiere, Fender Rhodes, programmazione
  • Giorgio Secco – chitarre
  • Roberto Angelini – slide guitar
  • Luca Visigalli – basso
  • Diego Corradin – batteria
Produzione
  • Emma Marrone – produzione, arrangiamento
  • Luca Mattioni – produzione, arrangiamento, registrazione
  • Francesco Ambrosini – registrazione voci
  • Matt Howe – missaggio
  • Mazen Murad – mastering
You Don't Love Me (No, No, No) (Studio Version)
Musicisti
  • Emma Marrone – arrangiamento, voce, cori
  • Luca Mattioni – arrangiamento, Fender Rhodes, programmazione, synth, cori
  • Max Greco – pianoforte
  • Ryan Haberfield – chitarra
  • Luca Visigalli – basso
  • Alex Torjussen – batteria
  • Francesco Ambrosini – cori
Produzione
  • Emma Marrone – produzione, arrangiamento
  • Luca Mattioni – produzione, arrangiamento
  • Hugo Tempesta – registrazione
  • Francesco Ambrosini – registrazione voci
  • Lorenzo Tomassini – operatore Pro Tools
  • Mazen Murad – mastering
Libre (Italian Version)
Musicisti
  • Emma Marrone – voce, cori
  • David Julca, Jonathan Julca – tastiere, chitarra, programmazione
  • Alexander "Ali" Zuckowski – chitarra elettrica, basso, fisarmonica, cori
  • Simon Triebel – percussioni, fischiettio, xilofono, cori
Produzione
  • Alexander "Ali" Zuckowski – produzione
  • Simon Triebel – produzione
  • Julca Brothers (David Julca, Jonathan Julca) – co-produzione

CD2/DVD: Adesso Tour - Live

Musicisti
  • Emma Marrone – voce
  • Luca Mattioni – arrangiamento, direzione musicale, pianoforte, Fender Rhodes, synth, cori
  • Max Greco – pianoforte, synth, cori
  • Ryan Haberfield – chitarre
  • Roberto Angelini – chitarra elettrica, slide guitar
  • Luca Visigalli – basso
  • Alex Torjussen – batteria
  • Arianna Mereu – cori
Produzione
  • Ferdinando Salzano – produzione
  • Martina Cera – assistente alla produzione
  • Pierpaolo Baldelli – direttore di produzione
  • Mario Zeppa – produzione esecutiva
  • Maurizio Magliocchi – stage manager
  • Umberto Polidori – fonico di palco
  • Hugo Tempesta – fonico di sala, registrazione
  • Lorenzo Tommasini – operatore Pro Tools
  • Macia del Prete – coreografie
  • Mazen Murad – mastering

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (2015)Posizione
massima
Italia[15]2
Svizzera[15]23

Classifiche di fine anno

Classifica (2015)Posizione
Italia[16]21
Classifica (2016)Posizione
Italia[17]23

Note

Collegamenti esterni

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica