Al-Ittihad Sports Club of Aleppo

L'Al-Ittihad Sports Club of Aleppo, noto come Al-Ittihad Aleppo (in arabo نادي الاتحاد الرياضي الحلبي?, "club calcistico l'Unione di Aleppo"), è una società polisportiva siriana di Aleppo, fondata nel 1949 e attiva in venti discipline. La sua sezione calcistica nella Prima Lega, la massima serie del campionato siriano di calcio.

Al-Ittihad Sports Club of Aleppo
Calcio
il Castello rosso, Halab Al-Ahli
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Rosso
Dati societari
CittàAleppo
NazioneBandiera della Siria Siria
ConfederazioneAFC
Federazione SFF
CampionatoPrima Lega
Fondazione1949
PresidenteBandiera della Siria Basel Hamwi
AllenatoreBandiera della Siria Ahmad Hawash
StadioInternazionale di Aleppo
(53 200 posti)
Palmarès
Titoli nazionali6 Campionati siriani
Trofei nazionali10 Coppe di Siria
Trofei internazionali1 Coppa dell'AFC
Si invita a seguire il modello di voce

La sezione calcistica dell'Al-Ittihad di Aleppo è la compagine più titolata del calcio siriano, avendo vinto 6 campionati siriani, 9 Coppe di Siria e una Coppa dell'AFC.

La squadra gioca allo stadio internazionale di Aleppo, impianto da 53 200 posti a sedere inaugurato nel 2007.

Organico

Rosa

N.RuoloCalciatore
PZakaria Dehneh
PKhaled Ibrahim
PMohamad Mardini
DZakaria Boudaqa
DAhmad Bastanli
DOmar Hemidi
DZakaria Hasan Beik
DOmar Samman
DAhmad Al Ali
DFiras Misho
CHussain Haj Ali
CHazem Jabara
CAyman Salal
N.RuoloCalciatore
CFares Hindawi
CMohamad Mido
CMohamad Ghabbash
CAbdulhadi Sawas
CZakaria Al Omari
CMohamed Al Youssef
CRadwan Kalaji
CIbrahim Sawas
CMohamad Al Ahmad
ASaleh Al Raei
AHussam Omar
AAbdullah Najjar

Palmarès

Competizioni nazionali

1967, 1968, 1977, 1993, 1995, 2005
1965, 1973, 1982, 1984, 1985, 1994, 2005, 2006, 2011, 2022

Competizioni internazionali

2010

Note


Altri progetti

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio