Al-Riyadh Saudi Club

L'Al-Riyadh Saudi Club (in arabo نادي الرياض السعودي?) è una società polisportiva saudita di Riad, nota principalmente per la sua sezione calcistica, che milita nella Lega saudita professionistica, la massima serie del campionato saudita di calcio.

Al-Riyadh Saudi Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, nero
Dati societari
CittàRiad
NazioneBandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
ConfederazioneAFC
Federazione SAFF
CampionatoLega saudita professionistica
Fondazione1953
AllenatoreBandiera del Belgio Yannick Ferrera
StadioTurki II bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
(15 000 posti)
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa del Principe della Corona saudita
1 Coppa del Principe Faysal bin Fahd
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Fondato nel 1953 come Ahli Al-Riyadh, la squadra cambiò poi nome in Al-Yamamah e in Al-Riyadh. Ha vinto una Coppa del Principe della Corona saudita e una Coppa del Principe Faysal bin Fahd, mentre in campionato il miglior piazzamento è il secondo posto ottenuto nel 1993-1994.

Il club gioca le partite casalinghe allo stadio Turki II bin Abd al-Aziz Al Sa'ud di Riad, che è dotato di 15 000 posti.

Storia

Il club fu costituito nel 1953 con il nome di Ahli Al-Riyadh, per poi cambiare nome in Al-Yamama e infine nell'attuale Al-Riyadh.[1] Ha sede nella zona occidentale di Riad.[2]

Fu promosso per la prima volta in massima serie alla fine della stagione 1988-1989, vincendo il campionato di seconda serie.[3]

Nei primi anni '90, sotto la guida dell'allenatore brasiliano Zumario e sospinto da calciatori come Khalid Al-Qarouni, Talal Al-Jabreen, Yasser Al-Taafi e Fahd Al-Hamdan, l'Al-Riyadh fu autore di buone stagioni, fino a vincere la Coppa del Principe della Corona saudita nel 1994 e raggiungendo nel 1995 la finale di questo torneo, persa contro l'Al-Hilal[4] Nel 1995 la squadra vinse la Coppa del Principe Faysal bin Fahd e raggiunse le semifinali della Coppa delle Coppe dell'AFC.[5] Nel 1998 raggiunse la finale della Coppa del Principe della Corona saudita, persa contro l'Al-Ahli.[6]

Retrocesso in seconda serie alla fine della stagione 2004-2005,[7] l'Al-Riyadh tornò in massima divisione piazzandosi quarto nel campionato cadetto 2022-2023[8] e beneficiando del posto aggiuntivo concesso in forza dell'allargamento del torneo, che passò da 16 a 18 squadre.

Palmarès

Competizioni nazionali

1993-1994
1994-1995
1977-1978, 1988-1989

Organico

Rosa 2023-2024

Aggiornata al 1º febbraio 2024.

N.RuoloCalciatore
1 PRakan Al-Najjar
2 DAmiri Kurdi
3 AAbdulrahman Al-Yami
4 DMohammed Al-Shwirekh
5 DKhalid Al-Shuwayyi
6 DAlin Toșca
7 CMohammed Al-Aqel
8 CAbdulelah Al-Khaibari
11 CKnowledge Musona
12 DAbdullah Al-Dossari
N.RuoloCalciatore
13 DHumood Al-Dossari
15 CAbdulhadi Al-Harajin
20 ADidier Ndong
22 PZaid Al-Bawardi
25 PMartín Campaña
36 DDino Arslanagić
40 PAbdurahman Al-Shammeri
44 DFahad Al-Munaif
60 CBirama Touré
80 CFahad Al-Rashidi

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio